Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 05-03-2014, 22:15   #1
Ste1973
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori sballati

Ciao a tutti. Ho appena iniziato un dolce (Juwel 400) con fondo Ada (substrato amazzonia) è piantato un discreto numero di glossostigma.

Acqua interamente da impianto di osmosi inversa. Temperatura 25/26 gradi, sali minerali aggiunti (1 cucchiaino x 100 LT. E ... Valori immobili da una settimana: GH/KH <1 ph 5,5 ...

Che suggerite? Che posso leggere per chiarirmi le idee?
Ste1973 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2014, 10:06   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, se non dici che sali minerali hai utilizzato,
Quote:
1 cucchiaino x 100 LT
dice poco sulla durezza di partenza.
Questo tipo di fondo assorbe i carbonati anche per parecchie settimane, io avrei utilizzato acqua di rubinetto per il mese di maturazione, misurando la durezza ogni settimana per regolarti di quanti gradi diminuisce.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 10:15   #3
Ste1973
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Desenzano del Garda
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, Sera Mineral Salt :)
Ste1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 10:51   #4
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 32
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ma quali sono i valori che vuoi raggiungere? Magari con acqua di rubinetto tagliata da osmosi non hai problemi

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 11:21   #5
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo ada è un fondo, come ti è stato detto, particolare.
Assorbe i carbonati e abbassa il ph, inoltre in fase di avvio rilascia parecchi nitrati.
L'ada consiglia un avviamento a sè stante per tale tipo di fondo (cambi ingenti a partire dalla prima settimana) che porta però ad un allungarsi del periodo di maturazione da uno a due mesi circa.
Puoi anche decidere di non toccare niente per un mese e sistemare i valori a maturazione avvenuta.
La cosa fondamentale però è sapere cosa vuoi farci.
In allestimenti particolari (caridinai per cantonensis e red/black crystal) in cui si cercano di ottenere valori con kh prossimi allo zero e ph acidi si utilizza tale fondo cercando di saturarlo il meno possibile, in modo da sfruttare questa sua capacità assorbente e acidificante.
In altri allestimenti meno estremi in cui si ha bisogno di valori medi si procede, al contrario, alla saturazione del fondo.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 15:47   #6
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
5 grammi in acqua d'osmosi aumentano il kh di 0,6 punti in 100 litri... tu a quanto vuoi portare il kh??
------------------------------------------------------------------------
il gh dovrebbe aumentare di circa il doppio... quindi se porti il KH a 4 avrai un GH a 8 (circa).

Ultima modifica di mariano1985; 06-03-2014 alle ore 15:51. Motivo: Unione post automatica
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2014, 16:26   #7
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Mariano, il tuo ragionamento non fa una piega ma Ste1973 ha utilizzato un fondo ada. Fino a quando non sarà saturato potrà aggiungere tutti i sali che vuole ma il kh si stabilizzerà in ogni caso attorno al 2!
Poi a seconda della fauna che vuole introdurre, secondo me dovrebbe decidere se saturarlo oppure sfruttare al meglio le proprietà del fondo allofano.
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sballati , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16863 seconds with 14 queries