AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Valori sballati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450948)

Ste1973 05-03-2014 22:15

Valori sballati
 
Ciao a tutti. Ho appena iniziato un dolce (Juwel 400) con fondo Ada (substrato amazzonia) è piantato un discreto numero di glossostigma.

Acqua interamente da impianto di osmosi inversa. Temperatura 25/26 gradi, sali minerali aggiunti (1 cucchiaino x 100 LT. E ... Valori immobili da una settimana: GH/KH <1 ph 5,5 ...

Che suggerite? Che posso leggere per chiarirmi le idee?

bettina s. 06-03-2014 10:06

ciao, se non dici che sali minerali hai utilizzato,
Quote:

1 cucchiaino x 100 LT
dice poco sulla durezza di partenza.
Questo tipo di fondo assorbe i carbonati anche per parecchie settimane, io avrei utilizzato acqua di rubinetto per il mese di maturazione, misurando la durezza ogni settimana per regolarti di quanti gradi diminuisce.

Ste1973 06-03-2014 10:15

Hai ragione, Sera Mineral Salt :)

carwi 06-03-2014 10:51

Ciao, ma quali sono i valori che vuoi raggiungere? Magari con acqua di rubinetto tagliata da osmosi non hai problemi

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

emmelle125 06-03-2014 11:21

Il fondo ada è un fondo, come ti è stato detto, particolare.
Assorbe i carbonati e abbassa il ph, inoltre in fase di avvio rilascia parecchi nitrati.
L'ada consiglia un avviamento a sè stante per tale tipo di fondo (cambi ingenti a partire dalla prima settimana) che porta però ad un allungarsi del periodo di maturazione da uno a due mesi circa.
Puoi anche decidere di non toccare niente per un mese e sistemare i valori a maturazione avvenuta.
La cosa fondamentale però è sapere cosa vuoi farci.
In allestimenti particolari (caridinai per cantonensis e red/black crystal) in cui si cercano di ottenere valori con kh prossimi allo zero e ph acidi si utilizza tale fondo cercando di saturarlo il meno possibile, in modo da sfruttare questa sua capacità assorbente e acidificante.
In altri allestimenti meno estremi in cui si ha bisogno di valori medi si procede, al contrario, alla saturazione del fondo.

mariano1985 06-03-2014 15:47

5 grammi in acqua d'osmosi aumentano il kh di 0,6 punti in 100 litri... tu a quanto vuoi portare il kh??
------------------------------------------------------------------------
il gh dovrebbe aumentare di circa il doppio... quindi se porti il KH a 4 avrai un GH a 8 (circa).

emmelle125 06-03-2014 16:26

Mariano, il tuo ragionamento non fa una piega ma Ste1973 ha utilizzato un fondo ada. Fino a quando non sarà saturato potrà aggiungere tutti i sali che vuole ma il kh si stabilizzerà in ogni caso attorno al 2!
Poi a seconda della fauna che vuole introdurre, secondo me dovrebbe decidere se saturarlo oppure sfruttare al meglio le proprietà del fondo allofano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07247 seconds with 13 queries