Ciao Jhonny,le dimensioni effettive della vasca sono queste,
50x30x35
Un'idea che sto valutando è quella di eliminare la scatola filtro interna sostituendola con un eden 501 che ho già in casa... il problema principale è che questa maledetta scatola è siliconata al vetro... ad occhio sembra siliconata indipendentemente dal vetro solo che è un'operazione un pò complicata da fare a vasca già avviata ed essendo una vasca vecchia ho paura che mi resti in mano qualche pezzo.... che ne pensate?
So bene che le rasbore ci stanno strette anche io avrei optato per le specie di dimensioni più ridotte ma come ho scritto sopra dove abito io il negozio più vicino che sta a 20 km non ha una grossa varietà di pesci...
La scelta di inserire 4 esemplari è stata dettata un pò dalle pressioni del mio fidanzato un pò dal fatto che il betta da solo stava diventando apatico, inoltre l'intenzione mia è quella di procurarmi una vasca più grande appena le finanze me lo permetteranno, pensavo ad una vasca da un'ottantina di litri dove trasferirei il betta e le rasbore aggiungendone qualcuna in più, ma per il momento dato che non sono ancora sicura del tempo in cui resterò in questo appartamento non me la sento di imbarcarmi nell'allestimento di una nuova vasca già è stato un trauma dovermi separare dal vascone tanganika
|
Quote:
|
Durezze e ph sono da abbassare.
|
L'acqua del valdarno è qualcosa di terrificante in termini di durezze, avendo il negozio molto lontano non dispongo sempre di acqua osmotica perciò i cambi settimanali li faccio con acqua di rete e acidifico in vasca con catappa, per i prossimi cambi probabilmente farò un carico di osmotica al negozio e inizierò ad abbassare le durezze gradualmente...
|
Quote:
|
Per le piante che hai la co2 è superflua.
|
Non sono piante molto esigenti lo so ma voglio comunque provare, il tentativo che feci con impiantino a gel mi diede ottimi risultati e comunque non escludo di aggiungere qualche pianta un pò più esigente