Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Quest'estate ho acquistato un ph metro a penna con controllo della temperatura. Da subito ho avuto problemi nella taratura perché una volta tarato con la soluzione n. 1, con quella acida mi dava sempre uno 0.2 in più ma, si sa, non sono strumenti precisissimi.
Da qualche giorno però sembra impazzito: prima quando lo immergevo nell'acqua da analizzare partiva da un valore alto poi gradatamente si abbassava fino a stabilizzarsi. Ora invece il valore continua a cambiare rapidissimamente da valori altissimi a bassissimi. Quando finalmente si stabilizza (magari dopo averlo spento e riacceso più volte) dà misurazioni inaspettatamente basse. Ieri ho provato a ritararlo (nonostante l'avessi già fatto) e sulla soluzione a 6.8 dava 6.2. Una volta effettuata la prima taratura lo immergo nella soluzione a 4.0 e mi dà 4.6!
A questo punto non so che fare. Pensavo che usare il phmetro fosse la soluzione più semplice e affidabile per chi come me usa torba, ma a questo punto non mi fido più.
Che dite: passo ai test? Attualmente ho quelli della sera e aquili che però hanno una scala a 0.5. Ho visto quello della jbl: JBL PH Test Set per Acqua Dolce scala da 6.0 a 7.6 che dovrebbe avere una scala 0.2. E i test fissi con il cartoncino da attaccare al vetro, tipo seachem ph alert?
Grazie
Elena
Probabilmente la sonda è andata, non te la devi prendere è una cosa normale, anche nei piaccametri professionali, ogni tot di tempo va sostituita.
Non so quale sia il tuo modello, comunque di solito i piaccametri a penna non sono eccezionali ne come precisione ne come durata, per degli strumenti discreti si parte dai 100 euro in su.
Per i test (sempre a reagente) non c'è una enorme differenza fra le marche, evita quelli a cartoncino.
Cavolo ha 4 mesi :what::what:
Come reagenti pensavo di prendere il jbl perché misura a intervalli di 0.2 anziché 0.5. Il test fisso della seachem mi ingolosiva... Sarebbe comodo piazzarlo in acquario con la sua ventosa e limitarsi a controllare dal vetro
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho letto un vecchio topic: come non detto, è come le striscette. Meglio jbl a questo punto
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di rosso&blu; 01-12-2013 alle ore 22:46.
Motivo: Unione post automatica
io con i danio uso il test liquido, ma il test ph lo cambio in modo costante, una volta l'anno.
Oppure ci sono i phmetri fissi in vasca come quelli che consiglia scriptors, da 20 euri
Tipo questo http://i654.photobucket.com/albums/u...h_025_main.jpg
Sì ma non è molto diverso da quello a penna, mi pare: la sonda è simile. Durerebbe di più immersa in acqua? Tra parentesi avevo provato a misurare direttamente in vasca ma il valore non si stabilizzava x via della corrente. Tra l'altro il mio è identico a questo, solo giallo http://img.directindustry.it/images_...33-2561659.jpg