Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2013, 20:49   #1
zanca
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Zero Branco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sabbia di fiume

Salve a tutti.Ho bisogno di qualche consiglio per un fondo.Due anni fa su consiglio di un amico, nell'allestire una nuova vasca, ho posizionato sul fondo del comune terriccio da giardino e sopra questo uno strato di ghiaino recuperato da una cava di ghiaia che mi sembrava molto naturale.Risultato: un disastro.Innanzitutto le piante che inserivo morivano dopo poco per asfissia delle radici.Come seconda cosa, immagino in conseguenza alla decomposizione del terriccio,fosfati sempre elevatissimi e dunque alghe e cianobatteri con cui ho intrapreso una lotta nella quale sono uscito sconfitto.Ho allora vuotato la vasca ed eliminato il terriccio.Tuttavia, reinserito il ghiaino dopo poco i problemi si sono ripresentati.Così ho iniziato a pensare che, essendo il fondo non di quarzo/silice ma composto da comune ghiaia, i fosfati avessero avuto modo di adsorbirsi e ora il fondo sia da buttare in quanto non idoneo.Ora, alla luce di tutto ciò, con cosa sostituisco il fondo?Ho un fiume che passa dietro casa che nelle curve crea delle enormi anse di sabbia.Un giorno ne ho raccolta un po' e ci ho allestito un cubo per le mie caridine.Il tutto sembra funzionare bene e le piante sembrano gradire, pur considerando la delicatezza delle caridine in merito a valori.In internet invece ho letto moltissima gente che ne sconsiglia l'uso per il fatto che può essere inquinata, può alterare i valori dell'acqua, può essere composta principalmente da calcio (cosa che non vorrei per evitare i problemi già avuti).Cosa ne pensate?Secondo voi la posso utilizzare dopo averla lavata o è meglio di no?La sabbia da acquari costa una follia dal momento che l'acquario in questione è un 200 litri..
Grazie in anticipo.
zanca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fiume , sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18263 seconds with 14 queries