In attesa di risolvere la "
questione vasca" voglio condividere con voi gli step nella realizzazione dell' Acquario del salone (Ne sto parlando da talmente tanto tempo che inizia a meritarsi la A maiuscola
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 )
Tipo di acquario: dolce 
Allora Vasca c.a. 400L  (170*40*60h)Incastonata nel muro che separa cuscina e salone
 
L'idea è di realizzare qualche cosa di simile
 
Sistema di filtraggio in Sump 

 Vano superiore SUMP vera e propria, vano inferiore acqua di rabocco, collegata ad impianto di osmosi automatico sempre connesso. 
Per chi è interessato questo è il link al progetto della sump: 
Link al progetto
Centralina di controllo basata Su Siemens LOGO_0BA7

 A breve pubblico un pò di materiale per i curiosi. 
La quale dovrà controllare:
- Livelli acqua in sump
- Attivazione pompa di rabocco
- Controllo luci
- controllo temperature in sump a e in vasca di rabocco ed attivazione relativi riscaldatori.
- gestione del processo di cambio acqua automatico 
Coperchio led in fase di progettazione...
A questo punto arriviamo alle domande....
Vorrei realizzare la sump in plexiglass, ho fatto fare diversi preventivi ma ancora non ho trovato niente di convincente. Qualcuno conosce qualche artigiano, ditta o privato su Roma e dintorni ferrato in materia e "Onesto" dal punto di vista dei costi?
Un saluto a tutti, 
Daniele.