La vasca ti permette di allevare tantissime specie, ma se è la tua prima vasca malawi lascia perdere totalmente gli mbuna più aggressivi (labeotropheus fulleborni, msobo magunga,williamsi....): sono pesci difficili da gestire, ci vuole occhio ed esperienza per affrontarli
l'ideale sarebbero pesci dell'habitat sabbioso e intermedio: potresti prendere in esame dei sifonatori belli come Lethrinops albus kande o lethrinus, abbinati a un gruppetto di blue follower tranquilli come Placidochromis electra (meno rognose delle cyrtocara), abbinati ad altri ciclidi tranquilli come le diverse Aulonocara, alcuni copadichromis...e volendo anche uno mbuna tranquillo come labidochromis perlmutt, labidochromis caeruleus o pseudotropheus sp. "lime" oppure il "conchigliofilo del malawi" Maylandia lanisticola.
Sarebbe una vasca semplicissima da gestire (sono meno aggressivi), facile da allestire (servono molti meno sassi di una vasca mbuna) e moooolto bella da vedere (sono pesci attivi e solo le femmine dei letrini e delle aulonocara sono grigie)
volendo puoi anche fare una vasca improntata sugli mbuna e i ciclidi di habitat roccioso, ma andrei su quelli più gestibili, per fare qualche esempio: tutti i maylandia sp. elongatus, pseudotropheus saulosi/socolofi, maylandia sp. zebra gold, maylandia fainzilberi, cynotilapia afra/mbamba/pulpican/lion, labeotropheus trewavasae, melanochromis joanni....come non-mbuna protomelas taeniolatus, copadichromis azureus, aulonocara jacobfreibergi/stuartgranti, sciaenochromis fryeri, astatotilapia calliptera....
ma ricorda che la prima opzione è molto più facile