Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione... (casomai perdonate il mio allarmismo e chiedo ai moderatori di spostare la discussione)
Ho un acquario dolce Mirabello 30... stasera ho trovato il mio Ancistrus adulto morto... era cresciuto nella vasca, anche se gli andava da un bel po' oramai stretta.
Qualche giorno fa lo avevo notato con l'addome rigonfio laterlamente, eppoi occupava spazi dell'acquario e in pose che non era solito occupare e assumere.
Poi sembrava essere tornato alla normalità. Stasera purtroppo, come detto, l'ho trovato morto, credo almeno da stamattina, considerato che nel toglierlo perdeva la pelle, ed era maleodorante.
Nel pulire l'acquario ho trovato morto, anche un barbus titteya, anche se non credo siano correlate le due cose. A parte tutto sul fondo ho sempre avuto delle melanoides tubercolata come ospiti che stranamente in buona parte si sono arrampicate sulle pareti, quasi a voler venire in superficie...
Adesso ho il problema di come disinfettare la vasca.
Ho subito effettuato un ricambio parziale di acqua, direi un 20 % e per ora aggiunto solo dell'Aquatan 10ml circa. Stavo seguendo un ciclo Dennerle per le piante, S7 - E15 - V30, che penso a questo punto di interrompere e sono indeciso se aggiungere del SERA Baktowert, o semplicemente del SERA Fishtamin.
Nell'acquario al momento rimangono 4 neridine, 1 barbus tetrazona, 1 barbus titteya, 1 red cherry e delle melanoides tubercolate a smuovere e infestare il fondo.
Come piante 1 bacopa, 1 crytocorine, 1 anubias (questa da un po' ha qualche foglia ingiallita, con cenni di marciume).
Ogni settimana inserisco mezza compressa di CO2.
Con l'occasione chiedo consiglio su quale pulitore introdurre (se non fosse per le neridine, pensavao a un botia...).
Attento un tuo cortese riscontro.
Grazie.
AnSi
|