Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve, sto allestendo un acquario di 120 lt, è ancora in fase di maturazione e non inserirò pesci prima di settembre. Tra le possibili scelte,avevo pensato a una coppia di ciclidi nani come "pesce principale", e poi mi piacerebbe mettere dei pesci da banco, mi piacciono molto i pesci cardinale. Ho qualche dubbio però su questa accoppiata, perchè nonostante abbia letto molti articoli in cui è consigliata ho letto anche che, in particolare i neon e i cardinale sono dei formidabili predatori di avvannotti nonostante le cure parentali dei ciclidi! Per carità non mi interessa la riproduzione a livello industriale, però mi darebbe molto soddisfazione vedere qualche covata ( almeno una ) andare a buon fine. Inoltre per quanto riguarda la specifica coppia p.ramirezi-cardinale ( una delle possibili eventualità) alcuni mi hanno detto che i cardinali sono talamente voraci che lasciano ben poco da mangiare ai ram..ora io mi chiedo è vero? Quindi, professionisti di ciclidi, please illuminatemi :) aspetto i vostri preziosi consigli!
Ps: avevo pensato di inserire degli otocynclus, credo non dovrebbero esserci problemi, neanche per il sovraffolamento della vasca giusto?
PPs: non inserito i valori dell'acqua non per negligenza ma perche è in stato working in progress so già che devo tagliare con acqua di osmosi perchè so di avere un acqua di partenza molto dura
Ah dimenticavo non ho specificato i ciclidi nani che mi piacerebbe inserire, avevo pensato a p.ramirezi, ma anche a.agazzisi, e i cacatuoides , che sono quelli che troverei più facilmente, sono comunque adatti ad un neofita? Sono aperta a qualsiasi tipo di consiglio :)
Io ti consiglio i caca, trifasciata e soprattutto i borelli, i ram sono molto delicati! Per i pesci da branco qualsiasi caracide preda gli avanotti, potresti mettere un gruppo di oto, dei cory sul fondo (questi predano le uova) e se vuoi un gruppo di caracidi punta sui nannostromus, predano meno avanotti rispetto agli altri caracidi, per il cibo se somministri scaglie e granuli oltre a qualche dose settimanale di cibo vivo o congelato sei apposto!
Come layout sabbia fine, molte piante e noci di cocco sul fondo, torba nel filtro e hai una vasca perfetta!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Perchè scusa? Fanno parte dello stesso biotopo e non predano gli avanotti! Volendo scegliere dei pesci pacifici mi sembrano gli ideali, ho letto il topic che hai citato, penso che la tua preoccupazione sia il fatto che provengono maggiormente dalla cattura giusto? C'è chi è riuscito a riprodurli pure in cattività comunque!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Grazie per i consigli :) era tanto per farmi un'idea anche per i valori dell'acqua da raggiungere, per gli otocynclus veramente forse è l'unico pesce consigliato all'unaminità proprio perchè è un pesce tranquillo..ops forse era l'unico pesce che avrei messo sicuramente, anche per mi piace molto! se il problema è la dubbia provenienza, bhè allora la maggior parte dei pesci non dovrebbe esistere nelle nostre vasche, sono sempre animali esotici, non ci metterei mai la mano sul fuoco che i pesci che troviamo nei negozi non sono di cattura..
diciamo che la stragrande maggioranza sono di allevamento ma alcuni pesci anche comuni tipo appunto gli oto, alcuni botia (come il comune C. macranthus) i pesci accetta Carnegiella & Co,alcuni caracidi tipo gli Hyphessobrycon eritrostigma e in parte i cardinali tanto per citarne qualcuno sono ancora di cattura poichè sono difficili (o impossibili) da riprodurre in cattività o la resa è bassa , cmq se sei agli inizi coi ciclidi quoto chiti ha consigliato cacatuoides,i borelli e aggiungo anche gli agassizi , sono le specie adatte a chi inizia
Perchè scusa? Fanno parte dello stesso biotopo e non predano gli avanotti! Volendo scegliere dei pesci pacifici mi sembrano gli ideali, ho letto il topic che hai citato, penso che la tua preoccupazione sia il fatto che provengono maggiormente dalla cattura giusto? C'è chi è riuscito a riprodurli pure in cattività comunque!
so bene che qualcuno di tanto in tanto riesce a riprodurli...
non maggiormente, sono tutti di cattura, è un commercio che secondo me andrebbe disincentivato, come per molti altri pesci... è solo il mio parere, poi ognuno è libero di comprarli, è sottointeso
Quoto per le specie di ciclidi nani con cui iniziare e anche io ti sconsiglio di comprare gli Otocinclus....mettiamo un po' di etica anche nella passione che non fa mai male!
Gli Oto sono pesci che comprerei solo in rarissime occasioni, non certo perchè sono tranquilli, sono dei buoni target fish e mangiano le alghe...Anche perchè se penso che per ogni otocinclus in negozio ce ne sono a decine morti durante la cattura e il viaggio a me passa la voglia di prenderli per farli essere dei pesci "di contorno" o "jolly"...
------------------------------------------------------------------------
P.s. Ho visto ora che anche nella discussione citata avevo già scritto le stesse cose....mai come in questo caso: Repetita iuvant!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Ultima modifica di Luca_fish12; 03-08-2012 alle ore 22:41.
Motivo: Unione post automatica