Per diversi motivi...
- perchè sono tutti pesci che vengono catturati in natura (tralasciamo sul modo in cui vengono presi e trasportati)...
- per ogni otocinclus vivo in negozio puoi tranquillamente contarne una 15ina morti duranti il viaggio e acclimatamento;
- perchè sono pesci che richiedono determinate condizioni dell'acquario, che spesso vengono decisamente ignorate da chi li acquista come mangia-alghe...(vogliono acqua scura, moltissime alghe, acqua tenera...)
- perchè non si riescono a riprodurre, o, meglio, perchè nessuno ci prova e quindi ogni esemplare comprato è destinato a morire intaccando sempre più la popolazione selvatica e il mercato relativo...
Insomma, io gli otocinclus non li terrei nel 95% delle vasche dove sono tenuti da chi non li conosce...
