Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-06-2012, 12:42   #1
Mentecatta
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Dublino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi scusate mi potete levare un dubbio?

Allora....so benissimo che il carbone attivo (salvo alcuni casi) non serve a nulla in vasca!
Detto questo ho un nuovo filtro in maturazione composto da 3 scomparti:2 spugne trama grossa,2 cartucce con lana perlon e una sottilissima spugna imbevuta di carbone,cartuccia con cannolicchi!
Adesso il problema e' sta cartuccia con il perlon e questa sottilissima spugna imbevuta di carbone (non possono essere separate in quanto cucite insieme)!
Ho letto delle discussioni sull'argomento e secondo alcuni il carbone nelle spugna si esaurisce in pochi giorni e la spugna quindi diventa una normale spugna meccanica!
Quindi secondo voi posso tenere la cartuccia e usarla come normale prefiltro meccanico?
la cartuccia e' questa:

potete vedere la parte anteriore in perlon e la posteriore con spugna al carbone!
E' vero che il carbone si esaurisce e che la spugna puo' essere utilizzata come una spugna normale e che addirittura fa da supporto per insediamento biologico?
o va eliminata direttamente?
Grazie in anticipo per le risposte!
Mentecatta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2012, 13:22   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si, nessun problema, lasciala pure
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 15:41   #3
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mentecatta Visualizza il messaggio
Ho letto delle discussioni sull'argomento e secondo alcuni il carbone nelle spugna si esaurisce in pochi giorni e la spugna quindi diventa una normale spugna meccanica!
Ciao , che strano filtro :) . per quel che so è vero in parte quello che hai letto e cioè che il carbone esaurisce in circa una settimana , poi dipende dalla grandezza della spugna , ma quando il filtro di carbone esaurisce le propietà non diventa solo un semplice filtro meccanico , ma rilascia tutte le sostanze che il carbone aveva assorbito provocando l'effetto contrario della sua utilità , ecco perchè è consigliabile non tenerlo tra i materiali filtranti.

Ciao
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 16:26   #4
Mentecatta
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Dublino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mentecatta Visualizza il messaggio
Ho letto delle discussioni sull'argomento e secondo alcuni il carbone nelle spugna si esaurisce in pochi giorni e la spugna quindi diventa una normale spugna meccanica!
Ciao , che strano filtro :) . per quel che so è vero in parte quello che hai letto e cioè che il carbone esaurisce in circa una settimana , poi dipende dalla grandezza della spugna , ma quando il filtro di carbone esaurisce le propietà non diventa solo un semplice filtro meccanico , ma rilascia tutte le sostanze che il carbone aveva assorbito provocando l'effetto contrario della sua utilità , ecco perchè è consigliabile non tenerlo tra i materiali filtranti.

Ciao
ho letto anche che questa storia che il carbone rilasci tutte le sostanze assorbite e' una specie di leggenda metropolitana!Servono alte temperature perche' cio' accada ho letto!
Comunque la spugna e' solo intrisa di carcone attivo,quindi parliamo di quantita' minime!
leggete qui:http://www.walterperis.it/leggende/c...o_rilascia.htm
quindi in considerazione di questo che dovrei fare con la mia cartuccia?

P.s non prendetemi per ignorante se uno l'apostrofo al posto dell'accento ma il pc l'ho comprato all'estero e non ho ancora capito dove caspita si trova l'accento!
Mentecatta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 16:41   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mentecatta Visualizza il messaggio
Ho letto delle discussioni sull'argomento e secondo alcuni il carbone nelle spugna si esaurisce in pochi giorni e la spugna quindi diventa una normale spugna meccanica!
Ciao , che strano filtro :) . per quel che so è vero in parte quello che hai letto e cioè che il carbone esaurisce in circa una settimana , poi dipende dalla grandezza della spugna , ma quando il filtro di carbone esaurisce le propietà non diventa solo un semplice filtro meccanico , ma rilascia tutte le sostanze che il carbone aveva assorbito provocando l'effetto contrario della sua utilità , ecco perchè è consigliabile non tenerlo tra i materiali filtranti.

Ciao
Ma dove,quando, e perchè??

Certo che sta storia, sta diventando come il litro d'acqua X centimetro di pesce
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 18:21   #6
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dus83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mentecatta Visualizza il messaggio
Ho letto delle discussioni sull'argomento e secondo alcuni il carbone nelle spugna si esaurisce in pochi giorni e la spugna quindi diventa una normale spugna meccanica!
Ciao , che strano filtro :) . per quel che so è vero in parte quello che hai letto e cioè che il carbone esaurisce in circa una settimana , poi dipende dalla grandezza della spugna , ma quando il filtro di carbone esaurisce le propietà non diventa solo un semplice filtro meccanico , ma rilascia tutte le sostanze che il carbone aveva assorbito provocando l'effetto contrario della sua utilità , ecco perchè è consigliabile non tenerlo tra i materiali filtranti.

Ciao
che io sappia la storia non è vera ma anche fosse, se lo lascia li senza fare nessun trattamento senza medicinali o che altro se assorbe qualcosa e lo rilascia non credo sia dannoso
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 19:45   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
questa storia del carbone che rilascia le sostanze adsorbite, torna di moda quando comincia il caldo, non so perché.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 21:56   #8
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo che il carbone attivo non rilascia nulla se non sottoposto ad alte temperature,e anche se fosse sarebbe come se prima non avesse eliminato certi elementi,quindi e' come nn averlo mai inserito
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 22:04   #9
Mentecatta
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Dublino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermate allora che non rilascia nessuna sostanza!
Bene allora posso lasciarlo e usarlo come prefiltro meccanico?
L'effetto del carbone si dovrebbe esaurire in pochi giorni e dopo di che la cartuccia mi puo' tornare utile per bloccare le particelle di sporco piu' fine dato che contiene anche lana di perlon?
Mentecatta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 22:08   #10
Zalambani Roberto
Guppy
 
L'avatar di Zalambani Roberto
 
Registrato: May 2012
Città: imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma che tipo di filtro usi?
Zalambani Roberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , levare , potete , ragazzi , scusate
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13746 seconds with 14 queries