Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 22-06-2012, 20:16   #1
GiuTi
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ultimi consigli

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e leggendo i vostri articoli mi sono innamorato del metodo di gestione DSB.
Premetto di essere un neofita in questo mondo e non avere nessuna esperienza col marino.

La mia idea sarebbe allestire un picoreef (Per non far piangere il portafoglio) con dimensione 40x20x45, con 15-19 Kg di sabbia, poche rocce vive e invertebrati accomodanti verso possibili errori di gestione.

Per la luce avevo pensato di creare 4 mini plafoniere simili all'EcoPico LED Arm Light (http://www.ecoxotic.com/catalog/prod...t/category/17/) ciascuna con 2 led bianchi da 3w e uno RB da 3w. Come in questo post trovato in rete (http://www.aquaticquotient.com/forum...-S-%28-30cm%29)

Avevo pensato a questo sistema per avere flessibilità in funzione degli ospiti, del layout o per poterle applicare a più vaschette.

LED:

http://www.ebay.it/itm/5x-3W-Power-L...item19c80bc364

http://www.ebay.it/itm/5x-3W-Royal-B...item19d1c21fbb

LENTI:

http://www.ebay.it/itm/5-pcs-HP-Led-...item2a0ff91ad7

DRIVER:

http://www.ebay.it/itm/1pcs-Power-Dr...item19cc3cb8d2



Che ne dite?

Il caore sarà dissipato bene?

Spero che l'articolo non sia troppo ripetitivo e possa essere utile anche ad altri utenti.

GRAZIE
GiuTi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2012, 20:52   #2
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sai che un DSB ben funzionante deve essere alto, a voler stare bassi, dai 10 cm in su? Quanta colonna d'acqua ti resterebbe?
Inoltre:
Pochi litri=minore stabilità=gestione più difficile
primoleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 21:46   #3
GiuTi
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che altezza e litraggio mi consigli?

(non so che profondità di penetrazione hanno i led da 3w)
GiuTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 21:55   #4
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per dsb altezza minima 60 cm (meglio 70)


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 21:57   #5
GiuTi
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e la luce dei led a che profondità arriva?
GiuTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 22:06   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo non lo so ma tieni presente che dodici cm ci sono di sabbia e altri tre li togli dal bordo vasca
Alla fine la colonna d'acqua con INA vasca alta 60 cm si riduce a 45


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 22:14   #7
GiuTi
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
umh...con 60 cm d'altezza deve crescere anche la larghezza per non far sparare fuori vasca il più della luce ai led!!

Mi consigli le dimensioni secondo te più opportune per la vasca (considera che me la costruisco quindi qualsiasi misura può andare)

E mi potresti dare anche un consiglio sui led e la soluzione che avevo pensato...


GRAZIE...
GiuTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 22:17   #8
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Di led non ne so niente
Per le dimensioni dipende da te

Se non vuoi fare una vasca molto grande farei un cubo 50x50

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 22:43   #9
GiuTi
Plancton
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul forum e fuori ho trovato diversi dsb molti dei quali non superano i 60 cm e sembrano belli alti.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304733
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306777

Io avevo intenzione di fare un pico/nano per questioni di costo, visto che sarà un esperimento e probabilmente collassera sia se 30 litri che 100 litri visto che i primi errori sono molto grossolani.
(so bene che più litri più si diluisce l'errore).

Grazie mille dei consigli, ne terrò sicuramente conto.
GiuTi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , led , neofita , pico , satisled
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16499 seconds with 14 queries