Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 06-06-2012, 12:56   #1
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Plafonazza a led Dello Sherpa! (in costruzione)

Ciao a tutti!
Dopo i primi segni di cedimento della mia vecchia compagna Hqi ho deciso di rinnovare l'illuminazione... Ma.. Cosa scegliere? Li per li ho pensato di continuare la vecchia strada.. Poi però mi sono detto, proviamo qualcosa di nuovo. Subito ho pensato, perchè non riprendere in mano il vecchio progetto della plafo led? Ma poi, riprese le carte in mano, mi ritornò in mente perchè ho abbandonato.. Non ci capivo un'emerita *****! Quindi l'unica cosa che mi era rimasta da fare era la cara vecchia neon. Così ho iniziato la sua progettazione, ma durò poco.
Mentre mi trovavo dal mio negoziante di fiducia.. Chi trovo a parlare proprio con il mio negoziante? Buddha!
Due chiacchiere veloci e tutto è stato più chiaro!
Ora Grazie alla sua disponibilità e al suo sostegno è partito finalmente il progetto: Plafonazza Led 0.1!

Allora partiamo dai led:

La plafo a led sarà composta da 48 led da 3w l'uno di cui 32 bianchi e 16 Royal Blue, così da ottenere un rapporto 2-1.
Tutti i led, come molti hanno fatto prima di me, sono stati acquistati su http://www.satisled.com

I led che abbiamo acquistato sono:

- Led Cool White da 10000K con la luminosità più alta, 180 - 200LM

http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html

- Royal Blue

http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html

Il Tutto sarà gestito da tre driver (acquistati sempre nello stesso sito), da 16 led ognuno.

I led saranno disposti in questo modo



Ovviamente i led sono sistemati sopra un dissipatore, acquistato da Gorini, da 600x362x35 mm.




Sia i led che il dissipatore sono stati ordinati e presto saranno qui!
Nel frattempo aspetto qualche commento/impressione e considero qualche soluzione sul come coprire il tutto!

Ciao Ciao!
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 14:32   #2
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 65
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
perche' nn fai meta' da 10°K 2 meta' da 20°K.
Anche i RB farei meta' con i Blue.
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 10:53   #3
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma ho avuto problemi con internet!
Comunque ho optato per queste gradazioni perchè cercavo un colore definitivo che si avvicinasse di più ad un tiepido azzurino piùttosto che al bianco. Inoltre ho notato che nella plafo costruita da buddha non differenziano praticamente niente i 10000k dai 20000k, perciò!

Ieri, tra le altre cose, ho acquistato le due ventole per il raffreddamento del dissipatore, solo che non riesco a capire come collegarle ad un normale alimentatore da 12 v.
I cavi d'uscita sono tre, mentre l'alimentatore ha solo 2 cavi, il positivo e il negativo

__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 19:14   #4
Pelmo
Pesce rosso
 
L'avatar di Pelmo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Porpetto - Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
Scusa ma ho avuto problemi con internet!
Comunque ho optato per queste gradazioni perchè cercavo un colore definitivo che si avvicinasse di più ad un tiepido azzurino piùttosto che al bianco. Inoltre ho notato che nella plafo costruita da buddha non differenziano praticamente niente i 10000k dai 20000k, perciò!

Ieri, tra le altre cose, ho acquistato le due ventole per il raffreddamento del dissipatore, solo che non riesco a capire come collegarle ad un normale alimentatore da 12 v.
I cavi d'uscita sono tre, mentre l'alimentatore ha solo 2 cavi, il positivo e il negativo


ciao,
mi fa piacere che Buddha ti stia aiutando così come ha aiutato me la prima volta.
per i led io ho usato tutte le tonalità di bianchi della satisled ed alla fine ho capito che i 30.000k sono giusti per il mio gusto, hanno una luce azzurrina proprio ghiaccio, mentre i 10.000k sono tendenti al giallino.
io ti consiglio solo i 30k, poi i gusti sono personali e non influiscono sugli animali che hanno bisogno di luce blu (per essere riduttivo)

per le ventole il terzo filo serve a ridurre la velocità.
sicuramente la ventola (vedi le istruzioni) può girare a due velocità.
alcune ventole hanno nel kit uno o due cavi.
entrambi hanno i connettori pin per connettersi ai p.c. ed uno dei due cavetti ha sul filo generalmente rosso un.... (non ricordo il nome) che serve per assorbire corrente e far girare meno la ventola.
__________________
Ultima realizzazione vasca 190*90*58:
articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ario_pelmo.asp
thread:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510914
Pelmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 21:13   #5
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pelmo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
Scusa ma ho avuto problemi con internet!
Comunque ho optato per queste gradazioni perchè cercavo un colore definitivo che si avvicinasse di più ad un tiepido azzurino piùttosto che al bianco. Inoltre ho notato che nella plafo costruita da buddha non differenziano praticamente niente i 10000k dai 20000k, perciò!

Ieri, tra le altre cose, ho acquistato le due ventole per il raffreddamento del dissipatore, solo che non riesco a capire come collegarle ad un normale alimentatore da 12 v.
I cavi d'uscita sono tre, mentre l'alimentatore ha solo 2 cavi, il positivo e il negativo


ciao,
mi fa piacere che Buddha ti stia aiutando così come ha aiutato me la prima volta.
per i led io ho usato tutte le tonalità di bianchi della satisled ed alla fine ho capito che i 30.000k sono giusti per il mio gusto, hanno una luce azzurrina proprio ghiaccio, mentre i 10.000k sono tendenti al giallino.
io ti consiglio solo i 30k, poi i gusti sono personali e non influiscono sugli animali che hanno bisogno di luce blu (per essere riduttivo)

per le ventole il terzo filo serve a ridurre la velocità.
sicuramente la ventola (vedi le istruzioni) può girare a due velocità.
alcune ventole hanno nel kit uno o due cavi.
entrambi hanno i connettori pin per connettersi ai p.c. ed uno dei due cavetti ha sul filo generalmente rosso un.... (non ricordo il nome) che serve per assorbire corrente e far girare meno la ventola.
Ok ok! Penso di aver capito! Quindi se bypasso il filo la ventola girerà sempre allo stesso modo? Corretto??

Per l'intensità dei led, avevamo optato per i 20000K. La vasca del buon Buddha monta led da 7000K e led da 10000K. Guardandoli si nota la differenza tra i due (i 7000K sono evidentemente gialli) e devo dire che i 10000K non hanno questa luce così gialla. Comunque sia i miei gusti di luce si avvicinano ai tuoi, infatti l'effetto finale sarebbe quello di un azzurrino chiaro e penso che tagliando i 10000K con i royal (Con un rapporto 2 a 1!) otterrò quel risultato!
Ora sto valutando come coprire il dissipatore e tra le altre idee mi è passato per la testa di costruire una scocca in compensato marino, così per restare in in tema con il mobile dell'acquario. La scocca sarà solo laterale, mentre sotto andrà il vetro/plexiglass (devo ancora decidere) e sopra una lastra d'alluminio bucherellata per permettere il ricircolo d'aria.
Però il mio dubbio è, il compensato marino può restare a contatto con il dissipatore o devo tenerli un pò staccati, magari di qualche mm???
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 18:09   #6
Pelmo
Pesce rosso
 
L'avatar di Pelmo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Porpetto - Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 19
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pelmo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
Scusa ma ho avuto problemi con internet!
Comunque ho optato per queste gradazioni perchè cercavo un colore definitivo che si avvicinasse di più ad un tiepido azzurino piùttosto che al bianco. Inoltre ho notato che nella plafo costruita da buddha non differenziano praticamente niente i 10000k dai 20000k, perciò!

Ieri, tra le altre cose, ho acquistato le due ventole per il raffreddamento del dissipatore, solo che non riesco a capire come collegarle ad un normale alimentatore da 12 v.
I cavi d'uscita sono tre, mentre l'alimentatore ha solo 2 cavi, il positivo e il negativo


ciao,
mi fa piacere che Buddha ti stia aiutando così come ha aiutato me la prima volta.
per i led io ho usato tutte le tonalità di bianchi della satisled ed alla fine ho capito che i 30.000k sono giusti per il mio gusto, hanno una luce azzurrina proprio ghiaccio, mentre i 10.000k sono tendenti al giallino.
io ti consiglio solo i 30k, poi i gusti sono personali e non influiscono sugli animali che hanno bisogno di luce blu (per essere riduttivo)

per le ventole il terzo filo serve a ridurre la velocità.
sicuramente la ventola (vedi le istruzioni) può girare a due velocità.
alcune ventole hanno nel kit uno o due cavi.
entrambi hanno i connettori pin per connettersi ai p.c. ed uno dei due cavetti ha sul filo generalmente rosso un.... (non ricordo il nome) che serve per assorbire corrente e far girare meno la ventola.
Ok ok! Penso di aver capito! Quindi se bypasso il filo la ventola girerà sempre allo stesso modo? Corretto??

Per l'intensità dei led, avevamo optato per i 20000K. La vasca del buon Buddha monta led da 7000K e led da 10000K. Guardandoli si nota la differenza tra i due (i 7000K sono evidentemente gialli) e devo dire che i 10000K non hanno questa luce così gialla. Comunque sia i miei gusti di luce si avvicinano ai tuoi, infatti l'effetto finale sarebbe quello di un azzurrino chiaro e penso che tagliando i 10000K con i royal (Con un rapporto 2 a 1!) otterrò quel risultato!
Ora sto valutando come coprire il dissipatore e tra le altre idee mi è passato per la testa di costruire una scocca in compensato marino, così per restare in in tema con il mobile dell'acquario. La scocca sarà solo laterale, mentre sotto andrà il vetro/plexiglass (devo ancora decidere) e sopra una lastra d'alluminio bucherellata per permettere il ricircolo d'aria.
Però il mio dubbio è, il compensato marino può restare a contatto con il dissipatore o devo tenerli un pò staccati, magari di qualche mm???
ciao,
per i fili:
- devi collegare i 2 fili rosso e nero del trasformatore alle ventole in parallelo, rispettando i colori. nella scatola dovresti avere un cavetto con connettori, aggancialo alla ventola e vedrai quali sono i pin che si collegano; quelli saranno i fili da collegare al trasformatore. scusa ma è più facile a farsi che a dirsi.
per la scocca:
-se il compensato marino laterale è attaccato al dissipatore non succede nulla.

__________________
Ultima realizzazione vasca 190*90*58:
articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ario_pelmo.asp
thread:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510914
Pelmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:01   #7
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi vorrei sblagliare due cavi sono per l'alimentazione e uno per controllo della velocità....se è cosi il terzo lo puoi omettere serve solo per schede madri del pc
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:13   #8
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pinomartini Visualizza il messaggio
non mi vorrei sblagliare due cavi sono per l'alimentazione e uno per controllo della velocità....se è cosi il terzo lo puoi omettere serve solo per schede madri del pc
Allora, devo dirti che sinceramente ci avevo pensato anch'io, per due motivi.
Primo perchè nella scatola c'è anche un adattatore (anche se non so minimamente a cosa lo adatta) che collegato omette uno dei fili. Il secondo (ma giuro me ne sono accorto solo ora!), ho scollato un pò l'etichetta che copre la scheda di circuito e ho visto che un filo parte dal polo +, l'altro da polo - e l'ultimo da tutt'altra parte.
Avrei dovuto controllare meglio!
Comunque, sempre meglio essere sicuri e chiedere!
__________________
Ma se è vero che un gatto cade sempre sulle zampe..
E una fetta di pane imburrata cade sempre dalla parte con il burro..
Che succede se lego una fetta di pane imburrato sulla schiena di un gatto e lo faccio cadere???
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2012, 21:06   #9
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ho risposto Sherpa....al tuo mp... e lo faccio anche qui.

Le rondelle le puoi trovare al Bricocenter di fronte a Panorama a Torino.... ( solo li hanno viteria in plastica.... in altri brico della citta no.) in alternativa, se non sbaglio dovrebbe averli anche il "Guercio" di Caselle......
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruzione , led , plafonazza , sherpa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21469 seconds with 14 queries