![]() |
La Plafonazza a led Dello Sherpa! (in costruzione)
Ciao a tutti!
Dopo i primi segni di cedimento della mia vecchia compagna Hqi ho deciso di rinnovare l'illuminazione... Ma.. Cosa scegliere? Li per li ho pensato di continuare la vecchia strada.. Poi però mi sono detto, proviamo qualcosa di nuovo. Subito ho pensato, perchè non riprendere in mano il vecchio progetto della plafo led? Ma poi, riprese le carte in mano, mi ritornò in mente perchè ho abbandonato.. Non ci capivo un'emerita *****! Quindi l'unica cosa che mi era rimasta da fare era la cara vecchia neon. Così ho iniziato la sua progettazione, ma durò poco. Mentre mi trovavo dal mio negoziante di fiducia.. Chi trovo a parlare proprio con il mio negoziante? Buddha! :-)) Due chiacchiere veloci e tutto è stato più chiaro! Ora Grazie alla sua disponibilità e al suo sostegno è partito finalmente il progetto: Plafonazza Led 0.1! Allora partiamo dai led: La plafo a led sarà composta da 48 led da 3w l'uno di cui 32 bianchi e 16 Royal Blue, così da ottenere un rapporto 2-1. Tutti i led, come molti hanno fatto prima di me, sono stati acquistati su http://www.satisled.com I led che abbiamo acquistato sono: - Led Cool White da 10000K con la luminosità più alta, 180 - 200LM http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html - Royal Blue http://www.satisled.com/3w-high-powe...60nm_p479.html Il Tutto sarà gestito da tre driver (acquistati sempre nello stesso sito), da 16 led ognuno. I led saranno disposti in questo modo http://s15.postimage.org/kf6wq9tc7/P...era_48_Led.jpg Ovviamente i led sono sistemati sopra un dissipatore, acquistato da Gorini, da 600x362x35 mm. http://s15.postimage.org/iavqgo6h3/D...pi_piccola.jpg Sia i led che il dissipatore sono stati ordinati e presto saranno qui! :-)) Nel frattempo aspetto qualche commento/impressione e considero qualche soluzione sul come coprire il tutto! Ciao Ciao! #28 |
perche' nn fai meta' da 10°K 2 meta' da 20°K.
Anche i RB farei meta' con i Blue. |
Scusa ma ho avuto problemi con internet!
Comunque ho optato per queste gradazioni perchè cercavo un colore definitivo che si avvicinasse di più ad un tiepido azzurino piùttosto che al bianco. Inoltre ho notato che nella plafo costruita da buddha non differenziano praticamente niente i 10000k dai 20000k, perciò! Ieri, tra le altre cose, ho acquistato le due ventole per il raffreddamento del dissipatore, solo che non riesco a capire come collegarle ad un normale alimentatore da 12 v. I cavi d'uscita sono tre, mentre l'alimentatore ha solo 2 cavi, il positivo e il negativo #24 http://s8.postimage.org/eyc5xr835/IMG_4748.jpg |
non mi vorrei sblagliare due cavi sono per l'alimentazione e uno per controllo della velocità....se è cosi il terzo lo puoi omettere serve solo per schede madri del pc
|
Quote:
Primo perchè nella scatola c'è anche un adattatore (anche se non so minimamente a cosa lo adatta) che collegato omette uno dei fili. Il secondo (ma giuro me ne sono accorto solo ora!), ho scollato un pò l'etichetta che copre la scheda di circuito e ho visto che un filo parte dal polo +, l'altro da polo - e l'ultimo da tutt'altra parte. Avrei dovuto controllare meglio! #23 Comunque, sempre meglio essere sicuri e chiedere! |
Quote:
ciao, mi fa piacere che Buddha ti stia aiutando così come ha aiutato me la prima volta. per i led io ho usato tutte le tonalità di bianchi della satisled ed alla fine ho capito che i 30.000k sono giusti per il mio gusto, hanno una luce azzurrina proprio ghiaccio, mentre i 10.000k sono tendenti al giallino. io ti consiglio solo i 30k, poi i gusti sono personali e non influiscono sugli animali che hanno bisogno di luce blu (per essere riduttivo) per le ventole il terzo filo serve a ridurre la velocità. sicuramente la ventola (vedi le istruzioni) può girare a due velocità. alcune ventole hanno nel kit uno o due cavi. entrambi hanno i connettori pin per connettersi ai p.c. ed uno dei due cavetti ha sul filo generalmente rosso un..#23.. (non ricordo il nome) che serve per assorbire corrente e far girare meno la ventola. #28 |
Quote:
Per l'intensità dei led, avevamo optato per i 20000K. La vasca del buon Buddha monta led da 7000K e led da 10000K. Guardandoli si nota la differenza tra i due (i 7000K sono evidentemente gialli) e devo dire che i 10000K non hanno questa luce così gialla. Comunque sia i miei gusti di luce si avvicinano ai tuoi, infatti l'effetto finale sarebbe quello di un azzurrino chiaro e penso che tagliando i 10000K con i royal (Con un rapporto 2 a 1!) otterrò quel risultato! Ora sto valutando come coprire il dissipatore e tra le altre idee mi è passato per la testa di costruire una scocca in compensato marino, così per restare in in tema con il mobile dell'acquario. La scocca sarà solo laterale, mentre sotto andrà il vetro/plexiglass (devo ancora decidere) e sopra una lastra d'alluminio bucherellata per permettere il ricircolo d'aria. Però il mio dubbio è, il compensato marino può restare a contatto con il dissipatore o devo tenerli un pò staccati, magari di qualche mm??? |
Quote:
per i fili: - devi collegare i 2 fili rosso e nero del trasformatore alle ventole in parallelo, rispettando i colori. nella scatola dovresti avere un cavetto con connettori, aggancialo alla ventola e vedrai quali sono i pin che si collegano; quelli saranno i fili da collegare al trasformatore. scusa ma è più facile a farsi che a dirsi. per la scocca: -se il compensato marino laterale è attaccato al dissipatore non succede nulla. #28 |
Quote:
Per il compensato meglio, così almeno la plafo non uscirà dal bordo della vasca. Grazie! :-)) |
Oggi ho acquistato l'alimentatore ed effetivamente è stato molto semplice collegarle.
http://s12.postimage.org/aer73psah/IMG_4858.jpg La potenza non è il massimo, ma considerando che il dissipatore che monterò probabilmente basterà già da solo diciamo che sono solo una opzional. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl