Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
allora, dopo un anno di esperienza, ho deciso di riallestire la vasca.
Nei prossimi giorni mi arriveranno:
- plafoniera t5 4x24
- substrato ada combinato come da manuale con relativi legni e fertilizzanti
Ho già impianto CO2 dennerle con diffusore a flipper.
Vorrei qualche consiglio:
1) come avvio la vasca? devo procedere come la prima volta tenendo la vasca senza pesci per un mese o considerando che il filtro è già maturato, posso procedere più velocemente?
2) come avvio l'illuminazione per evitare la crescita di alghe?
3) considerando che vorrei tenere dei colisa Ialia,quanti potrei tenerne( vasca 80 x 35 x 40)?
Altri coinquilini compatibili?
4) vorrei far crescere un bel pratino (pensavo echinodorus tenelluso eleocharis acicularis), altre idee? Per il fondo pensavo alla limnophila heterophylia ed all'alternanthera rosefolia o alla rotala green ed anche alla rotala macrandra. Che ne dite?
considerando che vorrei tenere dei colisa Ialia,quanti potrei tenerne( vasca 80 x 35 x 40)?
Altri coinquilini compatibili?
se piantumi molto bene e crei dei nascondigli fatti con radici, piante a cespuglio come criptocoryne o anche mezze noci di cocco, un maschio e due femmine.
Come coinquilini un gruppetto di rasbora.
grazie per le risposte,
per quanto riguarda la popolazione, non opterei per la riproduzione perchè non sono attrezzato per mantenere poi i piccoli.
quanti maschi potrei mettere insieme?
allora, breve aggiornamento:
plafoniera arrivata, substrato, legni e fertilizzanti ada pure. Mi preparo a riallestire.
sapete consiliarmi un negozio con buona fornitura di piante a Milano?
Riallestimento effettuato!
substrato ada
piante: lilaeopsis mauritiana, rotala rotundifolia green, limnophila heterophylla sessiflora, miccrosorum pteropus, pogostemon stellatus, althernantera rosaefolia.
ho un paio di problemi.
ho comprato dal sito della ada due legni branch wood che però non riesco a far stare sul fondo, sul sito ho letto che servono un paio di giorni di immersione perchè non salgano a galla.
Ma sono già 3 giorni che li ho posizionati nell'acquario ed ancora non se ne parla. Che devo fare? Come avete risolto questo problema?
Altra questione. dopo qualche ora di avvio, ho effettuato alcuni test:
ph 7 kh 5, gh 10, no2 0 ed no3 50mg/l.
Non avevo mai avuto 50mg/l, l'acqua del rubinetto è infatti sui 10. Ho letto che potrebbe dipendere dal substrato fertile. qualcuno ha avuto simili livelli? non si rischia la comnparsa di alghe?