![]() |
Riallestimento
Ciao a tutti,
allora, dopo un anno di esperienza, ho deciso di riallestire la vasca. Nei prossimi giorni mi arriveranno: - plafoniera t5 4x24 - substrato ada combinato come da manuale con relativi legni e fertilizzanti Ho già impianto CO2 dennerle con diffusore a flipper. Vorrei qualche consiglio: 1) come avvio la vasca? devo procedere come la prima volta tenendo la vasca senza pesci per un mese o considerando che il filtro è già maturato, posso procedere più velocemente? 2) come avvio l'illuminazione per evitare la crescita di alghe? 3) considerando che vorrei tenere dei colisa Ialia,quanti potrei tenerne( vasca 80 x 35 x 40)? Altri coinquilini compatibili? 4) vorrei far crescere un bel pratino (pensavo echinodorus tenelluso eleocharis acicularis), altre idee? Per il fondo pensavo alla limnophila heterophylia ed all'alternanthera rosefolia o alla rotala green ed anche alla rotala macrandra. Che ne dite? |
1. fai ripartire tutto lava il filtro e riparti da zero che fai prima e rischi meno
2. parti con 5 ore e incrementa di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8 ore :-) 3. passaparola :-) 4. può andare :-) |
Quote:
Come coinquilini un gruppetto di rasbora. |
grazie per le risposte,
per quanto riguarda la popolazione, non opterei per la riproduzione perchè non sono attrezzato per mantenere poi i piccoli. quanti maschi potrei mettere insieme? |
io eviterei di metterne più d'uno.
|
per quanto riguarda l'illuminazione, io pensavo a 4 neon t 5 philips, 2 965 e 2 940.
Che ne dite? |
scusate l'insistenza ma vorrei fare l'ordine al più presto. che ne dite della combinazione di neon che ho indicato nel post precedente?
|
Se vuoi un illuminazione forte per avere piante esigenti, cambia tipologia di pesci, i colisa non la amano e potrebbero stressarsi.
|
allora, breve aggiornamento:
plafoniera arrivata, substrato, legni e fertilizzanti ada pure. Mi preparo a riallestire. sapete consiliarmi un negozio con buona fornitura di piante a Milano? |
Riallestimento effettuato!
substrato ada piante: lilaeopsis mauritiana, rotala rotundifolia green, limnophila heterophylla sessiflora, miccrosorum pteropus, pogostemon stellatus, althernantera rosaefolia. ho un paio di problemi. ho comprato dal sito della ada due legni branch wood che però non riesco a far stare sul fondo, sul sito ho letto che servono un paio di giorni di immersione perchè non salgano a galla. Ma sono già 3 giorni che li ho posizionati nell'acquario ed ancora non se ne parla. Che devo fare? Come avete risolto questo problema? Altra questione. dopo qualche ora di avvio, ho effettuato alcuni test: ph 7 kh 5, gh 10, no2 0 ed no3 50mg/l. Non avevo mai avuto 50mg/l, l'acqua del rubinetto è infatti sui 10. Ho letto che potrebbe dipendere dal substrato fertile. qualcuno ha avuto simili livelli? non si rischia la comnparsa di alghe? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl