Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
stavo pensando di acquistare un acquario marino, e stavo valutando l'acquisto di un cayman 80 o un 110 (la discriminante è semplicemente che casa mia è piccola, e mia madre potrebbe non gradire un acquario gigante in sala ^^" )
solo che, essendo una neofita completa in campo marino, avrei bisogno di qualche consiglio!
innanzitutto, pensavo di utilizzare il metodo berlinese, che mi sembra il più semplice in termini di gestione, quindi mi servirebbero, oltre allo skimmer (che dovrebbe essere già in dotazione nell'acquario) delle pompe di movimento.. qual'è la potenza consigliata per acquari di questo litraggio?
vorrei anche qualche consiglio sulle specie che potrei inserire in questi volumi.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Benvenuta,leggi le guide come consigliato...
Una cosa però te la dico subito,non mi piacciono proprio i Cayman per un marino
come mai?
a me attiravano perchè, al di là del fattore costo, sono coperti (ho un gatto che sa nuotare -.-) e hanno già lo spazio per lo schiumatoio.
altre marche che ho visto avevano costi elevatissimi o erano aperti, e convertirne uno dolce in marino mi sembra una cosa complicata a istinto..
Benvenuta!-28
Per iniziare considera che il marino deve essere aperto per facilitare gli scambi gassosi e lo skimmer sicuramente non è in dotazione con l'acquario!
C'era un topic che trattava proprio questo argomento...se metterai una sump ci sarà comunque uno scambio gassoso;questo più o meno è quello che molti sostengono su questo argomento.
Benvenuta Gaia!!
E' molto importante che la vasca sia aperta.
Come ti è stato già detto è importante lo scambio gassoso (che a vasca chiusa è difficile avere), inoltre una vasca chiusa ti limita molto sull'illuminazione....non potrai avere un'illuminazione potente che ti permetterà di allevare senza troppi problemi molli ed lps.Inoltre, avrai il problema del forte riscaldamento dell'acqua, che aumenterà ulteriormente durante i mesi estivi.
Visto che, da quello che ho capito, non potrai montare una sump, la vasca aperta ti permetterà di monatare a bordo vasca uno skimmer di un certo livello (tipo deltec)....
Prima di acquistare qualsiasi cosa leggi per bene le guide, anche perchè la spesa iniziale non è da poco e se cominci a spendere i tuoi soldi "male" ti troverai a dover tirar fuori il doppio dei soldi!!!!
-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247