![]() |
consigli allestimento marino
salve a tutti!
stavo pensando di acquistare un acquario marino, e stavo valutando l'acquisto di un cayman 80 o un 110 (la discriminante è semplicemente che casa mia è piccola, e mia madre potrebbe non gradire un acquario gigante in sala ^^" ) solo che, essendo una neofita completa in campo marino, avrei bisogno di qualche consiglio! innanzitutto, pensavo di utilizzare il metodo berlinese, che mi sembra il più semplice in termini di gestione, quindi mi servirebbero, oltre allo skimmer (che dovrebbe essere già in dotazione nell'acquario) delle pompe di movimento.. qual'è la potenza consigliata per acquari di questo litraggio? vorrei anche qualche consiglio sulle specie che potrei inserire in questi volumi. grazie a tutti =) |
benvenuta -28
questa guida spiega un po tutto ..... se dopo averla letta hai altri dubbi ...... siamo qua http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp |
benvenuta -28
|
Benvenuta,leggi le guide come consigliato...
Una cosa però te la dico subito,non mi piacciono proprio i Cayman per un marino :-) |
Quote:
a me attiravano perchè, al di là del fattore costo, sono coperti (ho un gatto che sa nuotare -.-) e hanno già lo spazio per lo schiumatoio. altre marche che ho visto avevano costi elevatissimi o erano aperti, e convertirne uno dolce in marino mi sembra una cosa complicata a istinto.. |
Benvenuta!-28
Per iniziare considera che il marino deve essere aperto per facilitare gli scambi gassosi e lo skimmer sicuramente non è in dotazione con l'acquario! |
Ecco hai centrato il punto...
Hai scartato la scelta vasca su misura? |
non saprei nemmeno dove farmela fare una vasca su misura xD
quanto è importante che sia aperta? perchè in caso dovrei rinunciare al marino =( |
C'era un topic che trattava proprio questo argomento...se metterai una sump ci sarà comunque uno scambio gassoso;questo più o meno è quello che molti sostengono su questo argomento.
|
Benvenuta Gaia!!
E' molto importante che la vasca sia aperta. Come ti è stato già detto è importante lo scambio gassoso (che a vasca chiusa è difficile avere), inoltre una vasca chiusa ti limita molto sull'illuminazione....non potrai avere un'illuminazione potente che ti permetterà di allevare senza troppi problemi molli ed lps.Inoltre, avrai il problema del forte riscaldamento dell'acqua, che aumenterà ulteriormente durante i mesi estivi. Visto che, da quello che ho capito, non potrai montare una sump, la vasca aperta ti permetterà di monatare a bordo vasca uno skimmer di un certo livello (tipo deltec).... Prima di acquistare qualsiasi cosa leggi per bene le guide, anche perchè la spesa iniziale non è da poco e se cominci a spendere i tuoi soldi "male" ti troverai a dover tirar fuori il doppio dei soldi!!!! -28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl