Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 26-02-2012, 22:46   #1
ziozeb_ps
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Castelnuovo Magra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 40
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione con lampade risparmio energetico

Buona sera,
ho rimediato un acquario (di cui allego un disegno per forma e misure), con gli accessori in pessime condizioni ad eccezione per la vasca.
Voglio rimetterlo in funzione, per cui per la parte filtrante ho optato per l'acquisto di un filtro esterno, sono indeciso per il Pratiko 200 della Askoll oppure per il EX - 700 della Tetra ma questo è il minimo.
Il mio vero dilemma è l'illuminazione in quanto come anticipato ho eliminato tutto il vecchio sistema che era bruciato e ora devo procedere per rifare il tutto.

La mia intenzione è:
- autocostruirmi un coperchio con impianto illuminante integrato che andrò a posizionare ad un'altezza di circa 15 cm dall'acquario;
- le lampade che intendo adottare sono le classiche a risparmio energetico con attacco E27;
- posizionare le lampade in modo da ottenere l'effetto alba/giorno/tramonto/notte;
- dotare l'impianto di led per luce notturna.

Il mio handicap riguarda la parte prettamente connessa con la luce.
Ho letto diversi post in merito ma ne sono uscito più confuso di com'ero prima.
Qualcuno ha gia usato questo tipo di lampade e come si trova? e sopratutto, come scegliere quale lampada?
Spero di essere stato chiaro sul problema e di avere presto aiuto
Grazie anticipato
Sebastiano
ziozeb_ps non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2012, 11:54   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che il tuo acquario non è molto grande,penso che le E27 possano anche andare,sempre che tu non voglia fare un plantacquario con piante esigenti perchè, sospese sopra l'acquario, le E27 sarebbero ancora più lontane dalla vasca e sul fondo arriverebbe ancora meno luce. il problema di queste lampade è che non sono fatte per l'acquario,sono nate per essere appese in casa,quindi è difficile fare dei portalampada a tenuta stagna contro condensa e vapore. però sospese lontano dall'acqua (l'acquario deve essere aperto) si possono anche usare.per me vanno benissimo,ma solo per vasche piccole e poco profonde.
sarebbero meglio i neon, attaccati sulla parte interna del coperchio(da scegliere T8 o T5 in base alle esigenze di luce). hanno cuffie stagne e potrebbero anche stare vicino all'acqua. visto che la tua vasca ha una forma strana saresti però costretto a usare neon di lunghezze diverse e wattaggio diverso,cioè in pratica neon più corti dietro e neon più lunghi davanti. ma mi sembra proprio una brutta soluzione. allora forse la scelta delle E27 è la migliore in questo caso. se non hai particolari esigenze di piante etc,potresti mettere 3 lampade E27 disposte a triangolo così:

i led notturni per me sono inutili,se non in casi particolari.non li ho mai usati.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 27-02-2012 alle ore 15:50.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:20   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi realizzare un coperchio che faccia battuta sui vetri della vasca (vasca chiusa), dovrai prevedere un Plexiglas/vetro tra lampade ed acqua. Quelle lampade e neanche i portalampade sono in genere stagni e quindi temono l'umidità e la condensa ed è anche e soprattutto questione di sicurezza.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 15:28   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Io ho risolto con una cosa di questo tipo:


__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 22:54   #5
ziozeb_ps
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Castelnuovo Magra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 40
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve e grazie per le risposte,

per Mel e Federico: come spiegato nel mio post iniziale, non intendo fare una vasca chiusa, l'intenzione è quella di tenere il coperchio sospeso sulla vasca ad un'altezza di 15/20 cm percui penso che non dovrei avere grossi problemi per la condensa.
Cmq Mel ottimo il tuo coperchio, da prendere come spunto nell'eventualità decidessi di fare l'acquario chiuso;

per Dave81, l'idea che hai avuto in merito alla disposizione delle luci rispecchia quella che avevo anche se avevo pensato ad una 4^ luce; infatti non intendo fare un plantacquario, visto le dimensioni alquanto ridotte però è anche vero che qualche pianta ci vuole.
Il mio dilemma relativo alla scelta delle lampade è riferito ai Watt, ai Lumex o Lux, ai Kelvin, per non parlare di luce calda, luce fredda ecco, la mia confusione è questa.
Forse non serve nemmeno preoccuparmi troppo visto che come ho detto non devo fare un plantacquario, ma dato che sono all'inizio e devo cmq fare un impianto meglio che parto col giusto piede.

a presto.
ziozeb_ps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 23:16   #6
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
i watt con le E27 non sono assolutamente un problema, in 120 litri circa, ci metti 4 lampadine da 21 - 23 watt, 6500k e 2 4000k e sei a posto per la maggior parte delle piante!

Potresti cercare delle plafoniere da ikea o simili, ne hanno molte che si appendono ad una mensola, al muro o al soffitto!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 10:07   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
i watt con le E27 non sono assolutamente un problema, in 120 litri circa, ci metti 4 lampadine da 21 - 23 watt, 2 6500k e 2 4000k e sei a posto per la maggior parte delle piante!
Potresti cercare delle plafoniere da ikea o simili, ne hanno molte che si appendono ad una mensola, al muro o al soffitto!
concordo.basta che usi lampade fino a 6500 kelvin circa, fino ad ottenere un rapporto watt/litro di circa 0,6 - 0,7. bisogna tenere conto che le lampade saranno piuttosto lontane dal fondo. è una misura molto imprecisa e lacunosa ma serve per avere un'idea approssimativa di quante lampade devi mettere
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 20:01   #8
ziozeb_ps
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Castelnuovo Magra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 40
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, grazie per le informazioni, sono semplici ed è quello che mi interessava.
Ale, lo so che in giro si trova un po di tutto ma, a me piace progettare e realizzare cosi sto gia lavorando su una mia idea e magari (anzi sicuramente) al termine del lavoro lo posterò nel forum del fai da te.
Intanto oggi ho incominciato i lavori per uno sfondo 3D
Bene, un grazie di cuore e ai prossimi.
ziozeb_ps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 20:53   #9
bambulot
Guppy
 
L'avatar di bambulot
 
Registrato: Nov 2011
Città: montemiletto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bambulot

Annunci Mercatino: 0


salve e scusate l'intrusione ma anch'io ho il dilemma dei kelvin...
su questa plafo con riflettore io avevo intenzione di metter 2 lampade da 14watt perchè supporta solo 18wattx2...
ora vi spiego:

io ho 2 acquari uno di 15 litri e uno di 120litri, entrambi con erbetta che è in fase di sviluppo su entrambi ora visto che in commercio ci sono 30000 varietà di luci con gradazioni di colore kalvin differenti non sò che mettere...
precisazione,sul 120 litri ne monto 3 di queste plafo quindi 6 lampada da 14 watt l'una totale 84 watt
attualmente uso una plafo con neon t8 da 25 watt l'uno uno bianco e uno rosa 10000K,ma li devo sostituire.
mentre per il 15 litri una plafo con 2 lampade totale 28 watt(sono tanti lo sò)
attualmente ho un porta lampada dell'ikea cromato e uso una lampada da18 watt a 6400Kcosa mi consigliate?
su acquariumline ce ne sono una 30ina di lampade ma non sò cosa scegliere.
aiutate anche me.
P.S: se siete interessati al porta lampada fatemelo sapere perchè dove lo compro il tipo ne ha 26 disponibili a 5 euro l'uno...4 sono i miei
grazie...
bambulot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2012, 13:38   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bambulot Visualizza il messaggio
sul 120 litri ne monto 3 di queste plafo quindi 6 lampada da 14 watt l'una totale 84 watt
attualmente uso una plafo con neon t8 da 25 watt l'uno uno bianco e uno rosa 10000K,ma li devo sostituire.
mentre per il 15 litri una plafo con 2 lampade totale 28 watt(sono tanti lo sò)
attualmente ho un porta lampada dell'ikea cromato e uso una lampada da18 watt a 6400K...
carine quelle plafoniere,non le avevo mai viste... sul 15 litri sono troppi sia 18w che 28w.ne basterebbero 10...devi adeguare i watt al litraggio della vasca. non superare i 6500 kelvin, soprattutto se usi una lampada sola. per il 120 litri il consiglio è quello di usare all'interno di ogni plafoniera una da 4000k e una da 6500K, cioè in tutto devi usare 3 4000k e 3 6500k.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
energetico , illuminazione , lampade , risparmio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19548 seconds with 14 queries