![]() |
Illuminazione con lampade risparmio energetico
Buona sera,
ho rimediato un acquario (di cui allego un disegno per forma e misure), con gli accessori in pessime condizioni ad eccezione per la vasca. Voglio rimetterlo in funzione, per cui per la parte filtrante ho optato per l'acquisto di un filtro esterno, sono indeciso per il Pratiko 200 della Askoll oppure per il EX - 700 della Tetra ma questo è il minimo. Il mio vero dilemma è l'illuminazione in quanto come anticipato ho eliminato tutto il vecchio sistema che era bruciato e ora devo procedere per rifare il tutto. La mia intenzione è: - autocostruirmi un coperchio con impianto illuminante integrato che andrò a posizionare ad un'altezza di circa 15 cm dall'acquario; - le lampade che intendo adottare sono le classiche a risparmio energetico con attacco E27; - posizionare le lampade in modo da ottenere l'effetto alba/giorno/tramonto/notte; - dotare l'impianto di led per luce notturna. Il mio handicap riguarda la parte prettamente connessa con la luce. Ho letto diversi post in merito ma ne sono uscito più confuso di com'ero prima. Qualcuno ha gia usato questo tipo di lampade e come si trova? e sopratutto, come scegliere quale lampada? Spero di essere stato chiaro sul problema e di avere presto aiuto Grazie anticipato Sebastiano http://s16.postimage.org/pv1laawfl/Immagine.jpg |
visto che il tuo acquario non è molto grande,penso che le E27 possano anche andare,sempre che tu non voglia fare un plantacquario con piante esigenti perchè, sospese sopra l'acquario, le E27 sarebbero ancora più lontane dalla vasca e sul fondo arriverebbe ancora meno luce. il problema di queste lampade è che non sono fatte per l'acquario,sono nate per essere appese in casa,quindi è difficile fare dei portalampada a tenuta stagna contro condensa e vapore. però sospese lontano dall'acqua (l'acquario deve essere aperto) si possono anche usare.per me vanno benissimo,ma solo per vasche piccole e poco profonde.
sarebbero meglio i neon, attaccati sulla parte interna del coperchio(da scegliere T8 o T5 in base alle esigenze di luce). hanno cuffie stagne e potrebbero anche stare vicino all'acqua. visto che la tua vasca ha una forma strana saresti però costretto a usare neon di lunghezze diverse e wattaggio diverso,cioè in pratica neon più corti dietro e neon più lunghi davanti. ma mi sembra proprio una brutta soluzione. allora forse la scelta delle E27 è la migliore in questo caso. se non hai particolari esigenze di piante etc,potresti mettere 3 lampade E27 disposte a triangolo così: http://s19.postimage.org/6rnr5p7n3/VASCA.jpg i led notturni per me sono inutili,se non in casi particolari.non li ho mai usati. |
Se vuoi realizzare un coperchio che faccia battuta sui vetri della vasca (vasca chiusa), dovrai prevedere un Plexiglas/vetro tra lampade ed acqua. Quelle lampade e neanche i portalampade sono in genere stagni e quindi temono l'umidità e la condensa ed è anche e soprattutto questione di sicurezza.
|
Io ho risolto con una cosa di questo tipo:
http://img855.imageshack.us/img855/7...c0165gn.th.jpg http://img851.imageshack.us/img851/8...c0167um.th.jpg http://img696.imageshack.us/img696/2...c0161ya.th.jpg |
Salve e grazie per le risposte,
per Mel e Federico: come spiegato nel mio post iniziale, non intendo fare una vasca chiusa, l'intenzione è quella di tenere il coperchio sospeso sulla vasca ad un'altezza di 15/20 cm percui penso che non dovrei avere grossi problemi per la condensa. Cmq Mel ottimo il tuo coperchio, da prendere come spunto nell'eventualità decidessi di fare l'acquario chiuso; per Dave81, l'idea che hai avuto in merito alla disposizione delle luci rispecchia quella che avevo anche se avevo pensato ad una 4^ luce; infatti non intendo fare un plantacquario, visto le dimensioni alquanto ridotte però è anche vero che qualche pianta ci vuole. Il mio dilemma relativo alla scelta delle lampade è riferito ai Watt, ai Lumex o Lux, ai Kelvin, per non parlare di luce calda, luce fredda ecco, la mia confusione è questa. Forse non serve nemmeno preoccuparmi troppo visto che come ho detto non devo fare un plantacquario, ma dato che sono all'inizio e devo cmq fare un impianto meglio che parto col giusto piede. a presto. |
i watt con le E27 non sono assolutamente un problema, in 120 litri circa, ci metti 4 lampadine da 21 - 23 watt, 6500k e 2 4000k e sei a posto per la maggior parte delle piante!
Potresti cercare delle plafoniere da ikea o simili, ne hanno molte che si appendono ad una mensola, al muro o al soffitto! |
Quote:
|
OK, grazie per le informazioni, sono semplici ed è quello che mi interessava.
Ale, lo so che in giro si trova un po di tutto ma, a me piace progettare e realizzare cosi sto gia lavorando su una mia idea e magari (anzi sicuramente) al termine del lavoro lo posterò nel forum del fai da te. Intanto oggi ho incominciato i lavori per uno sfondo 3D Bene, un grazie di cuore e ai prossimi. |
http://s16.postimage.org/8uac1u0o1/a...1b929db400.jpg
salve e scusate l'intrusione ma anch'io ho il dilemma dei kelvin... su questa plafo con riflettore io avevo intenzione di metter 2 lampade da 14watt perchè supporta solo 18wattx2... ora vi spiego: io ho 2 acquari uno di 15 litri e uno di 120litri, entrambi con erbetta che è in fase di sviluppo su entrambi ora visto che in commercio ci sono 30000 varietà di luci con gradazioni di colore kalvin differenti non sò che mettere... precisazione,sul 120 litri ne monto 3 di queste plafo quindi 6 lampada da 14 watt l'una totale 84 watt attualmente uso una plafo con neon t8 da 25 watt l'uno uno bianco e uno rosa 10000K,ma li devo sostituire. mentre per il 15 litri una plafo con 2 lampade totale 28 watt(sono tanti lo sò#23) attualmente ho un porta lampada dell'ikea cromato e uso una lampada da18 watt a 6400Kcosa mi consigliate? su acquariumline ce ne sono una 30ina di lampade ma non sò cosa scegliere. aiutate anche me. P.S: se siete interessati al porta lampada fatemelo sapere perchè dove lo compro il tipo ne ha 26 disponibili a 5 euro l'uno...#704 sono i miei:-D grazie... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl