Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 12-01-2012, 14:24   #1
kingmax
Guppy
 
L'avatar di kingmax
 
Registrato: Jan 2011
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abbassare PH con torba: consigli grazie

Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo Forum ;)
un consiglio: ho un acquario Askoll Pure L 68litri avviato il 10 dicembre 2011.
ho messo dentro molte piante, circa una quindicina sicure.
dentro ho appena messo 5 japonica e 7 Bentosi e per adesso va tutto bene.
quando ho preso i bentosi, il negoziante mi aveva detto che per la mia acqua andavano bene, anche perche gli avevo detto apposta che avevo il ph leggermente alto (circa 7,8) ma mi ha detto che potevano tranquillamente starci come tipo di pesce.
però leggendo la scheda di questo pesce, ho visto che richiede un ph piu' basso.
così 2 giorni fa ho inserito della torba della Sera ( circa 60 grammi ) e l'ho messa nel sacchetto filtrante apposito sul filtro interno del mio acquario ( l'ho posizionato nello scompartimento vuoto che si trova subito dopo i 2 filtri con le spugne e cannolicchi sotto )
ho appena fatto il test del Ph con il reagente Aquili, e il colore ottenuto mi sembra di un azzurro un po' piu chiaro rispetto a quello di 2 giorni fa.
secondo Voi posso arrivare tra un po' di giorni ad un Ph vicino al 7,5 almeno? o anche meno ancora meglio? se si, tra quanti giorni potrebbe arrivare a questo valore?
grazie mille e buona giornata
Alberto

i miei valori attuali sono:
ph 7,8
Gh 7
Kh 6
No2 tra 0 e 0,05 mg/l
No3 5 mg/l
kingmax non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2012, 15:02   #2
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Io tra 3/4 giorni misurerei di nuovo il ph. Se non è sceso significa che devi aumentare la dose di torba nel filtro. E così fino a che non raggiungi il ph desiderato. Controlla anche il kh tra qualche settimana!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 16:02   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori non sono malvagi, dovresti arrivare tranquillamente al pH desiderato, nel caso tra 15gg aggiungi altra torba. Meglio fare due sacchetti distinti in modo che quando si esaurisce uno sostituisci quello più vecchio ed i valori restano più stabili.

Comunque non sono molto pratico di torba, usa il cerca che puoi farti una cultura a riguardo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 16:33   #4
kingmax
Guppy
 
L'avatar di kingmax
 
Registrato: Jan 2011
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.
Il problema è che in quello scompartimento 2 sacchetti non ci stanno. Ce ne sta uno giusto giusto.
Ne aggiungo di nuova nel sacchetto di torba? Può servire? Grazie
Akverto
kingmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 22:16   #5
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
la torba dura anche mesi non va tolta, solo aggiunta.
Va sostituita solo quando il ph tornerà ad abbassarsi.

Se la togli e aggiungi o ne aggiungi direttamente si abbassa ulteriormente il kh e il gh.
Per non azzerare i valori devi fare i cambi con i valori che ottieni o leggermente superiori.

Comunque aspetta almeno una decina di giorni (e non inserire altri pesci...)
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 22:51   #6
kingmax
Guppy
 
L'avatar di kingmax
 
Registrato: Jan 2011
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito.. Quindi non devo toccare niente ne aggiungere ne niente per una decina di giorni? Domani ricontrollo i valori del
Ph se si è abbassato di qualcosina. Speriamo.
Ma il primo cambio dell'acqua che io non ho fatto, quando devo farlo? Grazie
Alberto
kingmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 23:27   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
il primo cambio va fatto alla fine della maturazione
e prima di mettere i pesci... purtroppo non hai seguito nulla del forum...
solo tu puoi sapere se la maturazione c'è stata

Con la torba dentro sarebbe meglio evitare i cambi finchè non ha fatto effetto e si stabilizza
(tieni d'occhio tutti i valori)
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 00:12   #8
kingmax
Guppy
 
L'avatar di kingmax
 
Registrato: Jan 2011
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ;)
E quali sono i valori che mi fanno capire cbe la
Maturazione è avvenuta?
Grazie notte
Alberto
kingmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 01:12   #9
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una delle peculiarità della torba è quella di ridurre il Ph in modo omogeneo nell'arco di qualche giorno e di mantenere il valore per parecchio tempo. Nel mio caso sostituisco la torba anche a distanza di 4/5 mesi non appena noto che i valori di Ph tornano a puntare verso il 6.8 anzichè 6.5 come desidero. La torba colora l'acqua e fa parecchio piacere ai pesci. Inoltre svolge una benefica azione (trovo) nel combattere alcune alghe. La sua azione coincide con un lento abbassamento dei bicarbonati in vasca, tieni dunque d'occhio anche quei valori. Riesegui i test tra una decina di giorni e vedrai che i valori saranno scesi a livelli ottimali.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 03:35   #10
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
stai scherzando spero... te l'abbiamo spiegato un sacco di volte
nella sezione Primo acquario

i pesci non andavano inseriti e dovevi aspettare
o cercare di capire quando avveniva il picco dei nitriti
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , consigli , grazie , torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25263 seconds with 14 queries