Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 04-12-2011, 19:53   #1
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Trucchi per la gestione della vasca

Era da tanto che avevo in mente di creare una discusione del genere.
Mi piacerebbe che ognuno di noi portasse la propria esperienza in merito ai "trucchi" che usa per razionalizzare lo spazio, il tempo insomma tutto ciò che, grazie alla nostra fantasia ed alla nostra inventiva e con poca manualità, possa essere fatto per agevolare la gestione dei nostri acquari.
Vorrei che nelle risposte non ci fossero i "bravo", "bello", "brutto", "lo farò pure io", ecc. sempre ben accetti, ma che secondo me snaturerebbero lo scopo della presente che vuole essere una elencazione di foto e descrizioni dei "trucchi" che usiamo.....
Per i moderatori, ho inserito in "reef cafè" perchè onestamente non saprei dove collocarla diversamente (potrebbe anche stare nel "fai da te")..... quindi se ritenete cambiate pure sezione.

Inizio io naturalmente con 2 cose:
1) poichè avevo spazio in altezza nella sump, ho costruito con del semplice truciolare di adeguato spesore (impermeabilizzato con una vernice cerosa, simil vernidas) un rialzo di 15 cm nel quale allogio 2 cassetti (stesso materiale e trattamento) nei quali ci metto tante cianfrusaglie..... e quei 15 cm in meno che l'acqua deve fare agevolano pure la portata della pompa di carico.


2) poichè in casa ho 1 solo bagno, per giunta attrezzato solo con il box doccia, avevo il problema di dove posizionare il kit dell'osmosi; allora ho preso un secchio di plastica per pittura e ci ho messo dentro tutto il kit, così da rendere più agevole il trasporto del marchingegno; da un negozio di idraulica ho comprato un raccordo d'ottone idoneo per collegare il kit osmosi al flessibile della doccia ed ecco fatto.......
Quando mi serve fare l'acqua, porto nella doccia il secchio e la tanica e nel giro di 6/8 ore la tanica è piena e se mai mi dimenticassi l'acqua aperta l'eccesso scola nel pozzetto della doccia senza allagarmi casa.



Spero che questa discusione porti a tutti noi degli spunti utili per aiutarci nella gestione oprativa delle nostre vasche......
Grazie in anticipo per tutti i vostri apporti.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2011, 15:29   #2
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Zebrasoma, grazie per avermi nominato....
Speravo però che qualcun'altro partecipasse con le proprie esperienze ... e foto.
Dai non posso credere che non abbiate trucchi da svelare.....non fate i preziosi!!!!
-28-28
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 17:05   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i rabbocchi ho forato la parete dietro la vasca (di là c'è il bango) ed uso un impianto RO in linea.

Con elettrovalvola e galleggiante + timer sono assicurato anti allagamento ed elimino la vasca di rabbocco (con il conseguente rabbocco manuale della stessa).
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 18:33   #4
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Io dopo di essermi rotto di portar i secchi vicino all'impianto di osmosi ho preso un tubo da 15 metri da osmosi...stesso risultato....zero fatica..
Se maometto non va alla montagna...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 19:13   #5
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
Zebrasoma, grazie per avermi nominato....
Speravo però che qualcun'altro partecipasse con le proprie esperienze ... e foto.
Dai non posso credere che non abbiate trucchi da svelare.....non fate i preziosi!!!!
-28-28
Lupo....
ti ho nominato perchè a me sembra un ottimo post, che si "potrebbe" ampliare molto e con ottimi risultati .............ma................................... .................








se solo gli utenti scrivessero!!!!!!!!!
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 19:34   #6
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ha mia è una cavolatissima però può dar spunto a qualcuno:
Nella mia seconda vasca (Nano da 50litri) di soli sps e lps, dato che sarebbe stato inutile creare una sump per metterci un letto fluido, uno skmmer giocattolo e un riscaldatore (dato che poi non mi serviva neanche un reattore di calcio per un così poco litraggio) mi sono fatto fare da Malberti Acquari un fondo vasca di 15cm con un foro di 30mm per far entrare l'acqua e uno da 25mm per farla uscire..
Ovviamente ho creato una grilglietta tipo xaqua (che devo dire per la mia incapacitá nel fai da te uscita molto bene ) per non far passare sedimenti e per il ripristino ho creato un pistoncino che va restringendosi via via con vari raccordi fino a 10mm, il tutto in PVC.
Di conseguenza per il ripristino dell'acqua dal vano posteriore alla vasca ho collegato una newjet 1200, che ho posizionato nella stessa.
È una soluzione comoda in quanto si nascondono fili, riscaldatori, letti fluidi, skimmer e tutto quello che si vuole.
Soluzione bellissima per chi come me ha tutte le sonde aquatronica in giro per la vasca!
Spero serva a qualcuno anche se credo che sia una cosa che sanno tutti!
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 19:41   #7
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Zau, metti 'na foto..... così risulta più utile per tutti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Per i rabbocchi ho forato la parete dietro la vasca (di là c'è il bango) ed uso un impianto RO in linea.

Con elettrovalvola e galleggiante + timer sono assicurato anti allagamento ed elimino la vasca di rabbocco (con il conseguente rabbocco manuale della stessa).
Paolo, magari a poter fare un buco e tutto l'impianto RO con elettrovalvola: se mai avesi fatto entrare un muratore in casa, mi sarei trovato fuori dalla porta.....

Lo scopo del presente topic è quello di far uscire da ognuno di noi il Macgyver che abbiamo dentro!!!!
Ciaoooo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Io dopo di essermi rotto di portar i secchi vicino all'impianto di osmosi ho preso un tubo da 15 metri da osmosi...stesso risultato....zero fatica..
Se maometto non va alla montagna...
Gianluca.... il problema mio è che quando ho finito di fare l'acqua, l'impianto DEVE sparire..... Non ho purtroppo un bagnetto di servizio nel quale poter fare il mio laboratorio.
Comunque l'idea di usare un tubo RO lungo non è malvagia: almeno non stai a trasportare taniche in giro per casa.....


dai che 'sta discusione sta prendendo piede..... forza con le idee!!!
__________________

io uso acqua del nostro Mare

Ultima modifica di lupo.alberto; 06-12-2011 alle ore 19:45. Motivo: Unione post automatica
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 19:48   #8
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Lupo....mi invento di tutto pur di non far fatica!!!!!!!!!HAHAHHAHA
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2011, 21:24   #9
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Metto più tardi il trade 3D del progetto perchè se metto una foto della vasca si vede solo un ammasso di strumenti!
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2011, 18:43   #10
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qui le foto, Alberto mi permetto di copiare il testo del messaggio almeno non sembra una cosa disconnessa; in caso elimina il messaggio precedente.
L'ha mia è una cavolatissima però può dar spunto a qualcuno:
Nella mia seconda vasca (Nano da 50litri) di soli sps e lps, dato che sarebbe stato inutile creare una sump per metterci un letto fluido, uno skmmer giocattolo e un riscaldatore (dato che poi non mi serviva neanche un reattore di calcio per un così poco litraggio) mi sono fatto fare da Malberti Acquari un fondo vasca di 15cm con un foro di 30mm per far entrare l'acqua e uno da 25mm per farla uscire..
Ovviamente ho creato una grilglietta tipo xaqua (che devo dire per la mia incapacitá nel fai da te uscita molto bene ) per non far passare sedimenti e per il ripristino ho creato un pistoncino che va restringendosi via via con vari raccordi fino a 10mm, il tutto in PVC.
Di conseguenza per il ripristino dell'acqua dal vano posteriore alla vasca ho collegato una newjet 1200, che ho posizionato nella stessa.
È una soluzione comoda in quanto si nascondono fili, riscaldatori, letti fluidi, skimmer e tutto quello che si vuole.
Soluzione bellissima per chi come me ha tutte le sonde aquatronica in giro per la vasca!
Spero serva a qualcuno anche se credo che sia una cosa che sanno tutti!


Se avete domande chiedete pure.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gestione , trucchi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19636 seconds with 14 queries