Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 02-12-2011, 10:03   #1
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quando "testare" la sonda del milwakee sms-122?

Salve, oggi mi è finalmente arrivato questo giocattolino che entro la giornata spero di riuscire a mettere in opera (tempi di taratura e quant'altro permettendo, ovviamnte). Volevo chiedere un parere a chi normalmente utilizza questi strumenti: Quando procedete alla ritaratura della sonda? Pensavo di eseguire una volta al mese il test del Ph ed in caso di discordanze ritarare la sonda, ma da qui nasce un problema: in caso di discrepanze a chi credere? Alla sonda o al test? In linea di massima un test del Ph, magari col doppio dell'acqua e delle gocce, può essere più affidabile puntualmente alla misurazione della sonda?
Se possibile poi vorrei porre un'altra domanda: attualmente ho un'erogazione di CO2 abbastanza "conservativa", ora che l'elettrovalvola controllerà il tutto si può "osare" aprendo di più per dar modo di avere variazioni più repentine (ovviamente sempre entro certi limiti)?

Grazier
Andrea
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 10:12   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Credi alla sonda

La cosa importante è tararla bene, dopo che ha fatto un paio di giorni in immersione e si è stabilizzata la lettura.
Poi va tarata ogni 4 - 6 settimane circa a ph 4 e ph 7.


Quote:
attualmente ho un'erogazione di CO2 abbastanza "conservativa", ora che l'elettrovalvola controllerà il tutto si può "osare" aprendo di più per dar modo di avere variazioni più repentine (ovviamente sempre entro certi limiti)?
Per il momento vedi come va.. poi apri gradualmente aumentando di poche bolle per volta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 11:33   #3
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Credi alla sonda

La cosa importante è tararla bene, dopo che ha fatto un paio di giorni in immersione e si è stabilizzata la lettura.
Poi va tarata ogni 4 - 6 settimane circa a ph 4 e ph 7.


Quote:
attualmente ho un'erogazione di CO2 abbastanza "conservativa", ora che l'elettrovalvola controllerà il tutto si può "osare" aprendo di più per dar modo di avere variazioni più repentine (ovviamente sempre entro certi limiti)?
Per il momento vedi come va.. poi apri gradualmente aumentando di poche bolle per volta.
un paio di giorni?? sulle istruzioni c'è scritto pochi minuti per la taratura...forse non ho capito ...cosa intendi?
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 11:40   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
la sonda la immergi in vasca e la lasci stare per 2 giorni, così si assesta.

quando fai la taratura la sciacqui con acqua osmotica, la sgoccioli e la metti nella soluzione di taratura a ph 7 e ce la lasci per 5 minuti. poi regoli la taratura dello strumento

ripeti con la soluzione a ph 4 e sei pronto.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 11:46   #5
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
la sonda la immergi in vasca e la lasci stare per 2 giorni, così si assesta.

quando fai la taratura la sciacqui con acqua osmotica, la sgoccioli e la metti nella soluzione di taratura a ph 7 e ce la lasci per 5 minuti. poi regoli la taratura dello strumento

ripeti con la soluzione a ph 4 e sei pronto.
ma quindi tu mi dici di "aspettare" due giorni di immersione prima di tarare?
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 11:51   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io questa dei due giorni non l'ho mai sentita, ma se lo dice Paolo

Invece dell'acqua d'osmosi (che va comunque benissimo) io uso le soluzioni apposite per la pulizia dell'elettrodo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 12:28   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
aquatronica consiglia addirittura una settimana per le sue sonde...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:08   #8
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
aquatronica consiglia addirittura una settimana per le sue sonde...
a questo punto la confusione aumenta....cioè questa cosa dei due giorni davvero mi è nuova e mi chiedo come mai se le cose stanno così nelle istruzioni scrivono quello che scrivono e cioè pochi minuti....bah....addirittura rileggendo altri post qui sul forum si consiglia l'immersione per una notte ma tassativamente NON in vasca ma in RO o H2O2....come si dice dalle mie parti no ghe capisso più gnente...
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:17   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Fai come ti dice paolo, tienila solo per un paio di giorni. Io non sapendo questa cosa l'ho tenuta solo un'ora nella soluzione di pulizia e poi l'ho tarata e faccio lo stesso ogni uno/due mesi per ritararla.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 14:43   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
le sonde sono confezionate con una soluzione salina per conservarle efficienti... quindi chi ti dice di tenerle in h2o2 o in acqua di Ro ti dice una pirlata.

Se le conservi in acqua osmotica per più di qualche giorno le deteriori in modo irreversibile.

Io ho osservato questo fatto quando avevo la vasca degli altum a conducibilità nulla... le sonde si staravano con frequenza allucinante, anche 3 volte al mese.

Nella vasca marina invece, in un anno la sonda l'ho tarata 2 volte ed era sballata di niente.

Riporto quanto indicato da Aquatronica:

Quote:
ATTENZIONE: Per una corretta lettura dei parametri di pH, si consiglia di immergere il
sensore nell’Acquario per un periodo di 4/5 giorni prima di qualsiasi tipo di programmazione.
Inoltre, nel caso in cui al momento dell’acquisto la protezione dell’elettrodo risulti priva di
liquido di mantenimento,si consiglia di allungare la permanenza in Acquario a 6/7 giorni.


...oh, poi se non ti fidi... fai come ti pare
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
milwakee , sms122 , sonda , testare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22529 seconds with 14 queries