Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-02-2006, 00:14   #1
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posizione diffusore CO2

Ho posizionato il diffusore CO2 Acquili sotto li getto di uscita dell'acqua ma le bollicine escono moltro grosse e molte vanno in superfice (mi sa che come diffusore è un po' scarsino) non sarebbe meglio metterlo sotto il tubo di aspirazione ? in questo modo la CO2 verrebbe aspirata nel filtro esterno e discolta prima di tornare in acqua.....ho detto una cavolata ?
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2006, 01:55   #2
Akirah
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La co2 deve andare in soluzione nell'acqua per essere assorbita dalla piante... Generalmente si mette su un vetro laterale molto in basso, vicino al fondo
__________________
-- AcQuArIoFiLo PeR pAsSiOnE --

Akirah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 13:32   #3
Zuna
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Posizione diffusore CO2

Originariamente inviata da balocco
Ho posizionato il diffusore CO2 Acquili sotto li getto di uscita dell'acqua ma le bollicine escono moltro grosse e molte vanno in superfice (mi sa che come diffusore è un po' scarsino) non sarebbe meglio metterlo sotto il tubo di aspirazione ? in questo modo la CO2 verrebbe aspirata nel filtro esterno e discolta prima di tornare in acqua.....ho detto una cavolata ?
Da quello che so io la posizine in cui l'hai messo dovrebbe essere la migliore. Sotto il getto.
Indubbiamente alcune bolle andranno in superficie.
Che diffusore hai preso??
Zuna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 15:38   #4
emmanuele
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ache secondo me la posizione e' corretta. Ma le bolle vengono rilasciate nell'acqua liberamente ? Ho usi un diffusore che ne obblica il percorso, facilitando la miscelazione con acq?
__________________
****MAY GOD BLESS YOU*****

"Not everything that can be COUNTED,COUNTS
And not everything that COUNTS
CAN BE COUNTED"
emmanuele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 15:38   #5
emmanuele
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ache secondo me la posizione e' corretta. Ma le bolle vengono rilasciate nell'acqua liberamente ? Ho usi un diffusore che ne obblica il percorso, facilitando la miscelazione con acq?
__________________
****MAY GOD BLESS YOU*****

"Not everything that can be COUNTED,COUNTS
And not everything that COUNTS
CAN BE COUNTED"
emmanuele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 17:10   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uso il diffusore presente con l'impianto Acquili e le bollicine salgono libere, incontrano di getto d'acqua ma la magior parte sale in superfice.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 17:28   #7
emmanuele
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esistono diffusori che fanno seguire alle bolle un percorso obbligato, rallentando la risalita...
Infatti si puo' notare che le bolle alla fine del diffusore sono piu' piccole rispetto a quando vengono emesse
__________________
****MAY GOD BLESS YOU*****

"Not everything that can be COUNTED,COUNTS
And not everything that COUNTS
CAN BE COUNTED"
emmanuele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 17:37   #8
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Quote:
esistono diffusori che fanno seguire alle bolle un percorso obbligato
Detti anche flipper.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 17:40   #9
emmanuele
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie robi1972,
__________________
****MAY GOD BLESS YOU*****

"Not everything that can be COUNTED,COUNTS
And not everything that COUNTS
CAN BE COUNTED"
emmanuele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffusore , posizione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,73184 seconds with 14 queries