Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 31-05-2011, 00:02   #1
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
problema echinodorus bleheri

Ho un acquario in maturazione con diverse piante fra cui un'echinodorus, mi sono assentato da casa per alcuni giorni ed al mio ritorno ho trovato questo:



l'acquario è un 100 litri con neon di base da 25w (lo so che è poco ma esami permettendo spero di riuscire ad implementarlo con il vostro aiuto XD).La vasca è avviata da una decina di giorni, non uso fertilizzante ed ho la CO2 in gel con 35 bolle al minuto circa , fotoperiodo 8 ore. Un paio di giorni dopo averle comprate mi sono accorto che il negoziante mi aveva rifilato una pianta già con le alghe nere a pennello ma che io da neofita non avevo avuto l'accortezza di notare al momento dell'acquisto.Comunque è stata trattata con la candeggina diluita e le alghe sono scomparse come si vede dalla peluria bianca ai bordi di alcune foglie. Ho un Ph di 7.5 ed un Kh di 9. Ho letto in questa sezione che può essere sia un problema di carenza di nutrienti, sia un problema di luce.Cosa ne dite?si può ancora salvare?
rafeli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-06-2011, 18:15   #2
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non si fa vivo nessuno?
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 14:37   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma il fondo è fertilizzato?
La pianta sta emettendo nuove foglie?
Che altre piante hai?
Dai valori di pH e KH cha hai dato, si nota una carenza di CO2 in acqua. Quindi:
- Non hai un buon sistema di diffusione della CO2 (bolle grandi, diffusore vicino alla superficie)
- e/o hai elementi che la disperdono parecchio (cascatelle, acqua troppo mossa,......),
- e/o immetti troppo poca CO2
- e/o devi diminuire il KH (fino a 5 - 6) per ottimizzare l'utilizzo della CO2.
Inoltre se immetti CO2 ed hai molte piante, è opportuno un minimo di fertilizzazione liquida.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 23:30   #4
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho fondo fertile e dopo aver avviato questa discussione ho comprato il diffusore per la co2 della askoll (prima avevo una porosa).ho anche aumentato l'illuminazione aggiungendo un t5 da 6500k per ottimizzare lo spettro luminoso.Siccome l'acquario è in maturazione (finita in realtà) mi era stato consigliato di non fare cambi d'acqua e al massimo di rabboccare, ne devo fare un paio per abbassare il kh?cmq la pianta continua a emettere nuove foglie ma si vede che sono già "sofferenti".il mio vivaista mi ha dato anche delle sferette di argilla e delle pasticche di fertilizzante con il ferro da inserire sotto la pianta.Appena ho tempo mi attrezzerò per l'inserimento del fondo fertile...solo a pensare alla fatica mi vengono i brividi xd
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 17:52   #5
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se le foglie nuove nascono già sofferenti probabilmente dipende dalla mancanza di nutrienti.
Dovresti inserire alla base delle radici delle pastiglie fertilizzanti a base di ferro ecc.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 14:56   #6
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yangadou Visualizza il messaggio
Se le foglie nuove nascono già sofferenti probabilmente dipende dalla mancanza di nutrienti.
Dovresti inserire alla base delle radici delle pastiglie fertilizzanti a base di ferro ecc.
Ho messo della sferette di argilla e delle pasticche con il ferro ma credo che l'unica soluzione seria sia fare l'upgrade dell'impianto luci (in corso) e l'inserimento del fondo fertile
__________________
Parlare di musica è come ballare di architettura (F.Z.)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 14:58   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
....che pasticche con il ferro?
le pasticche sono suifficienti per il momento.... se sono quelle corrette.
spero tu non abbia messo E15..... ma un fertilizzante completo, esistono sferette apposta per gli echinodorus.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bleheri , echinodorus , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13016 seconds with 14 queries