Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma dopo aver montato il tutto , cioè dopo aver montato acquario , filtro , pompe e il resto , la sabbia e le rocce e l'acqua di osmosi in che ordine le devo mettere e quando?
dopo aver montato il tutto metti l'acqua osmotica con il sale e fai girare il tutto fino a quando si scoglie il sale poi metti le rocce se fai berlinese la sabbia non va messa subito ma dopo che la vasca sia matura...che tecnica userai??che vasca hai??
------------------------------------------------------------------------
il filtro non serve nel marino...nel marino fann da filtro le rocce..
La vasca che vorrei prendere è un Elos Midi 135 litri
Sarebbe la mia prima vasca e come pesci vorrei mettere una coppia di pterapogon kauderni e dopo 7-10 mesi una coppia di synchiropus splendidus
che schiumatoio hai??ti serviranno circa 25kg di roccia, per dei molli ti basta una plafo da 2 neon 24watt se è da 4 neon meglio così hai più libertà, cmq per risparmiare puoi acquistare sul mercatino..
ottimo prodotto...compra pure l'osmoregolatore che ti serve per il reintegro dell'acqua in vasca...il filtro non caricarlo con cannolicchi o spugne varie questo si utilizza nel dolce ma nel marino non serve, quindi lo potrai utilizzare solo all'occorenza per mettere resine o carbone attivo in caso di problemi vari come valori sballati o altro