Veramente, da quel che leggo, l'alimentazione è 230V, poi sono lunghe 7,5cm e metterle dritte sotto il coperchio non penso sia agevole e poi avresti 33W che rispetto ai tuoi 25W non mi sembra un gran passo avanti
Allora, per aggiungere un T5 24W 55cm (i 39W sono 85cm e temo non ci stiano) avrai bisogno di reattore elettronico e cuffie stagne, oltre al neon (a parte le minuterie per fissare il neon al coperchio).
Per il reattore stanno girando su internet questi:
http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettron...item3cb43c7297
sono indicati per lampade PL, ma non vedo motivo per cui non debbano accendere anche un tubo lineare da 24W (anche se non capisco come possano venderli nuovi, anche in siti diversi da ebay, a 2€).
In alternativa, col fai da te, guarda qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp
I portalampade stagni personalmente mi sentirei più sicuro comperandoli in negozio od online, ma, se vuoi cimentarti, guarda qui:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ni/default.asp
I tubi fluorescenti T5 da 24W e 39W sono standard, perciò non dovresti avere difficoltà a comperarli in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica a prezzi più bassi che nei negozi di acquaristica (Osram e/o Philips vanno bene).