Neofita, ma molto neofita...
Salve a tutti ragazzi, sono nuovissimo del sito (e non lavato con perlana)...
Ho 27 anni e abito in provincia di Varese.
Da circa un annetto mi è venuta voglia di allevare qualche pesciolino a casa. Per motivi di spazio (ed economici) sono partito con una vaschetta e due pesci rossi (dalla coda meravigliosa).
Ora, invece, ha deciso di fare un passetto avanti: ho acquistato un acquario da 20 lt completo di filtro.
Se posso, vi descrivo cosa ho fatto, nella speranza di avere da voi più consigli possibili per correggere eventuali errori che ho commesso:
Per prima cosa ho fatto il fondo: non avendo intenzione di mettere piante vive ho messo i classici sassolini colorati apposta per gli acquari (sono quelli che già usavo nella vaschetta, li ho solo lavati).
Poi sono passato al filtro: è un filtro interno a tre scomparti e con esso c'era una spugna blu e la pompa (200l/h); io ho messo la spugna blu nello scomparto centrale (calcata fino in fondo) e nel terzo la pompa.
Da quello che ho letto in giro, però, mi sà che dovrei mettere anche i cannolicchi di ceramica soto la spugna blu. Eventualmente li comprerò, li metterl in una rete di arnce, li metterò in fondo nel secondo scomparto e sopra di essi metterò la spugna blu.
Fatto questo metterò i miei pesciolini rossi.
Se quanto sopra è corretto, come dovrò poi procedere alla pulizia/manutenzione dell'acqua e del filtro?
Devo lavare periodicamente la spugna blu?
Un'altra cosa: la mandata della poma, anzhichè collegarla al foro predisposto (che risulta quasi a pelo d'acqua) l'ho fatto andare sopra il contenitore del fliltro in modo che l'acqua, cadendo, faccia delle bollicine per ravvivare l'ambiente.
Posso lasciarlo così? Oppure è meglio metterlo al suo posto evitando le bollicine?
Spero di avere un po' di aiuto da parte vostra.
Giusto per informazione, ad acquario avviato, ho intenzion di metterci anche qualche neon (i pesci "fosforescenti"). Vanno d'acorodo coi pesci rossi?
grazie mille a tutti!
A presto.
Salvatore.
|