AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita, ma molto neofita... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284799)

aznelav 30-01-2011 18:24

Neofita, ma molto neofita...
 
Salve a tutti ragazzi, sono nuovissimo del sito (e non lavato con perlana)...

Ho 27 anni e abito in provincia di Varese.

Da circa un annetto mi è venuta voglia di allevare qualche pesciolino a casa. Per motivi di spazio (ed economici) sono partito con una vaschetta e due pesci rossi (dalla coda meravigliosa).

Ora, invece, ha deciso di fare un passetto avanti: ho acquistato un acquario da 20 lt completo di filtro.

Se posso, vi descrivo cosa ho fatto, nella speranza di avere da voi più consigli possibili per correggere eventuali errori che ho commesso:

Per prima cosa ho fatto il fondo: non avendo intenzione di mettere piante vive ho messo i classici sassolini colorati apposta per gli acquari (sono quelli che già usavo nella vaschetta, li ho solo lavati).

Poi sono passato al filtro: è un filtro interno a tre scomparti e con esso c'era una spugna blu e la pompa (200l/h); io ho messo la spugna blu nello scomparto centrale (calcata fino in fondo) e nel terzo la pompa.

Da quello che ho letto in giro, però, mi sà che dovrei mettere anche i cannolicchi di ceramica soto la spugna blu. Eventualmente li comprerò, li metterl in una rete di arnce, li metterò in fondo nel secondo scomparto e sopra di essi metterò la spugna blu.

Fatto questo metterò i miei pesciolini rossi.

Se quanto sopra è corretto, come dovrò poi procedere alla pulizia/manutenzione dell'acqua e del filtro?

Devo lavare periodicamente la spugna blu?

Un'altra cosa: la mandata della poma, anzhichè collegarla al foro predisposto (che risulta quasi a pelo d'acqua) l'ho fatto andare sopra il contenitore del fliltro in modo che l'acqua, cadendo, faccia delle bollicine per ravvivare l'ambiente.

Posso lasciarlo così? Oppure è meglio metterlo al suo posto evitando le bollicine?

Spero di avere un po' di aiuto da parte vostra.

Giusto per informazione, ad acquario avviato, ho intenzion di metterci anche qualche neon (i pesci "fosforescenti"). Vanno d'acorodo coi pesci rossi?

grazie mille a tutti!

A presto.

Salvatore.

maleficonano 30-01-2011 20:10

prima di tutto leggi qui e qui

I pesci rossi hanno bisogno di molto, ma mooolto più spazio.
Neon e pesci rossi non vanno proprio d'accordo, hanno necessità diverse e comunque una vasca da 20 lt è piccola pure per loro
Sopra la spugna ci va la lana, la spugna non la devi toccare se non in caso che diventi veramente sudicia, in tal caso va solo sciacquata con l'acqua che toglierai dalla vasca durante i cambi.

Tek1 30-01-2011 21:08

I pesci rossi necessitano di circa 50 litri a testa (quelli selezionati) o 100 litri (quelli classici). In 20 litri puoi tenere un betta ;)
I cannolicchi devi inserirlo per forza.

aznelav 30-01-2011 21:19

Grazie mille ragazzi...

Poveri i miei pesci rossi! Fiono ad ora li ho tenuti in una vaschetta moolto piccola! Speriamo che con il 20 litri riesca ad elleviare le loro sofferenze.

A questo punto (leggendo anche le guide) penso che lascerò solo i due pesci rossi, poi passerò alla betta!

Non ho capito però una cosa: devo mettere sia i cannolicchi che la spugna blu che la lana di perlon?

Mi sa che tutte queste cose non ci stanno nella parte centrale del filtro.

Inoltre, quale delle tre (se le devo mettere tutte e tre) devo pulire/sostituire periodicamente?

Sicuramente non i cannolicchi...

Grazie mille!

olivier19 30-01-2011 21:29

Quote:

Originariamente inviata da aznelav (Messaggio 3411819)
Grazie mille ragazzi...

Poveri i miei pesci rossi! Fiono ad ora li ho tenuti in una vaschetta moolto piccola! Speriamo che con il 20 litri riesca ad elleviare le loro sofferenze.

A questo punto (leggendo anche le guide) penso che lascerò solo i due pesci rossi, poi passerò alla betta!

Non ho capito però una cosa: devo mettere sia i cannolicchi che la spugna blu che la lana di perlon?

Mi sa che tutte queste cose non ci stanno nella parte centrale del filtro.

Inoltre, quale delle tre (se le devo mettere tutte e tre) devo pulire/sostituire periodicamente?

Sicuramente non i cannolicchi...

Grazie mille!

Ti hanno detto niente pesci rossi in un 20 litri.........

Cookie989 30-01-2011 21:40

Ciao aznelav e benvenuto! Ti faccio un esempio immediato, ieri un collega di mio padre ha deciso di riportare al negoziante i due pesci rossi dell'ex moglie, conoscendo il negoziante in questione e sapendo che più che un pescivendolo è un macellaio ho deciso di prendermi cura di loro per poi dedicargli una vasca adeguata. Il babbo mi ha portato a casa un betta (che non è un pesce rosso!!!) ed un orifiamma bellissimo in una vaschetta di poco più di 10l, una volta spostato il combattente in un acqaurio consono e riscaldato ho cambiato l'acqua al carasso. In mezza giornata fa così tanta cacca che i nitriti salgono da 0 a 0,5 mg/l in neanche 12 ore!!! In sunto: non conosco i tuoi carassi ma come minimo se non puoi dedicargli un litraggio adeguato lascia perdere perchè vivono neanche un terzo della loro vita (arrivano a 30 anni) nuotando nei loro escrementi e con l'apparato respiratorio a remengo...

Swan ganz 30-01-2011 21:40

Se non hai intenzione di mettere piante allora la mandata la puoi tenere cos' a cascata
------------------------------------------------------------------------
Icannolicchi non toccarli mai, pulisci le spugne di varia gralunometria al bisogno( quando sono sudice)e la lana perlon ti regoli anche solo gurdarla quando è molto sporca la cambi anche perchè ti riduce un po il flusso di acqua in uscita...

maleficonano 30-01-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 3411850)
e la lana perlon ti regoli anche solo gurdarla quando è molto sporca la cambi anche perchè ti riduce un po il flusso di acqua in uscita...

per esperienza personale ti dico che lo riduce di molto, fino quasi a bloccarlo...#12

aznelav 30-01-2011 22:19

Grazie mille Cookie989 mi sto rendendo conto solo ora che i Carassi hanno bisogno di tanto spazio... Solo che, visto che ormai ce li ho (e non posso riportarli a nessuno), vorrei cercare di alleviare le sofferenze almeno in questo 20 litri.

Fino ad ora li ho tenuti in vaschetta e cambiavo l'acqua una volta a settimana (cambio totale dell'acqua).

Adesso, visto i filtri, vorrei fare il possibile per alleviare le loro sofferenze. Quando non ci saranno più vedrò come popolare al meglio questo acquario da 20 lt.

Intanto, grazie anche a Swan ganz ho capito che devo comprare la lana e i cannolicchi e che, in base alla portata del filtro dovrò procedere a pulire la lana/spugna.

Se avete qualche altro suggerimente sono ben lieto di apprenderlo!

Swan ganz 30-01-2011 22:32

Be, un consiglio sarebbe quello di mettere piante vere, anche se non hai il fondo fertile esistono piante che non ne necessitano, adnesempio Anubias.
Queste ti aiuterebbero molto per la qualità dell'acqua e della vita dei tuoi pesci, vedi ciclo dell'azoto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries