Luca_Mone, ti ho modificato il primo messaggio, così evitiamo che altri si spaventino dopo la prima riga e scappino senza rispondere
Per i Mikrogeophagus ramirezi (ed altri Ciclidi nani di dimensioni simili) faranno solo valere la tutela del loro territorio, specie in riproduzione, ma in genere senza conseguenze.
Riguardo ai "fiammiferi", guarda qui:
http://www.vergari.info/pesci_charac...starossa_Carey
Per i "macchia rossa" probabilmente sono Hyphessobrycon erythrostigma e non restano tanto piccoli (circa 7cm).
E' importante conoscere/individuare i pesci con il loro nome scientifico corretto sia per farsi capire sia per cercare informazioni su caratteristiche, esigenze ed abitudini
