AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   compagnia per caracidi.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281922)

Luca_Mone 16-01-2011 23:23

compagnia per caracidi....
 
Ciao a tutti.Ho un 230l litri con 10 neon,15 testa di fiammifero e 10 tetra macchia rossa....
Mi piacerebbe mettere qualche pesce di taglia media tipo scalari (che so che nn vanno bene come carattere)....cosa potete consigliarmi?Grazie ciao

Luca_Mone 18-01-2011 23:42

Spero che qualcuno mi dica qualcosa entro sabato così vado al negozio :-))

Zio86 19-01-2011 13:01

Mi stavo già spaventando quando ho letto 23litri ;)
Comunque, se vuoi cercare dei compagni per i tuoi caracidi, prova a dare un'occhiata ai ciclidi nani; alcuni sono molto belli, come i Ramirezi :)

Luca_Mone 19-01-2011 23:03

E stanno bene coi miei?Nn è che se li pappano?:-(

Zio86 20-01-2011 10:38

Dipende da pesce a pesce..se leggi le descrizioni della specie, è specificato se si tratta di esemplari pacifici, da comunitò, oppure aggressivi :)

Federico Sibona 20-01-2011 11:38

Luca_Mone, ti ho modificato il primo messaggio, così evitiamo che altri si spaventino dopo la prima riga e scappino senza rispondere :-))

Per i Mikrogeophagus ramirezi (ed altri Ciclidi nani di dimensioni simili) faranno solo valere la tutela del loro territorio, specie in riproduzione, ma in genere senza conseguenze.

Riguardo ai "fiammiferi", guarda qui: http://www.vergari.info/pesci_charac...starossa_Carey
Per i "macchia rossa" probabilmente sono Hyphessobrycon erythrostigma e non restano tanto piccoli (circa 7cm).

E' importante conoscere/individuare i pesci con il loro nome scientifico corretto sia per farsi capire sia per cercare informazioni su caratteristiche, esigenze ed abitudini ;-)

VLADLEN 20-01-2011 12:35

i miei caracidi (phenacogrammus) convivono molto pacificamente con una coppia di apistogramma c. (oltre che con una coppia di trichogaster)

direi che gli apistogramma si fanno tranquillamente gli affari loro
vedremo cosa accadrà in fase di riproduzione

Luca_Mone 21-01-2011 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3389821)
Luca_Mone, ti ho modificato il primo messaggio, così evitiamo che altri si spaventino dopo la prima riga e scappino senza rispondere :-))

Per i Mikrogeophagus ramirezi (ed altri Ciclidi nani di dimensioni simili) faranno solo valere la tutela del loro territorio, specie in riproduzione, ma in genere senza conseguenze.

Riguardo ai "fiammiferi", guarda qui: http://www.vergari.info/pesci_charac...starossa_Carey
Per i "macchia rossa" probabilmente sono Hyphessobrycon erythrostigma e non restano tanto piccoli (circa 7cm).

E' importante conoscere/individuare i pesci con il loro nome scientifico corretto sia per farsi capire sia per cercare informazioni su caratteristiche, esigenze ed abitudini ;-)

I fiammiferi dopo aver letto il tuo link fanno parte dei petitella,i macchia rossa a guardare bene i miei pesci e le immagini trovate in qualche sito nn sono erythrostigma ma i bentosi (infatti nn sono tanto grandi),cmq adesso imparerò anch'io a individuare bene il nome scentifico,nn ci ho mai dato peso...grazie per il consiglio e ti ringrazio anche per la modifica del mio post...;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Zio86 (Messaggio 3389708)
Dipende da pesce a pesce..se leggi le descrizioni della specie, è specificato se si tratta di esemplari pacifici, da comunitò, oppure aggressivi :)

Ah ok allora adesso mi informo e leggo qualche scheda così punto dritto ai pacifici...ma è vero che devono essere almeno un maschio e tre femmine?Vanno bene in un 230 litri?
Grazie

Zio86 21-01-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Luca_Mone (Messaggio 3391583)
Ah ok allora adesso mi informo e leggo qualche scheda così punto dritto ai pacifici...ma è vero che devono essere almeno un maschio e tre femmine?Vanno bene in un 230 litri?
Grazie

A quale specie ti riferisci per il rapporto 3a1?

Luca_Mone 21-01-2011 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Zio86 (Messaggio 3392455)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_Mone (Messaggio 3391583)
Ah ok allora adesso mi informo e leggo qualche scheda così punto dritto ai pacifici...ma è vero che devono essere almeno un maschio e tre femmine?Vanno bene in un 230 litri?
Grazie

A quale specie ti riferisci per il rapporto 3a1?

Intendevo in generale..o c'è qualche eccezione?basta solo la coppia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10446 seconds with 13 queries