Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
volevo regalarmi per natale un reattore di calcio ed ho addocchiato un BM c120-1 quindi:
-come vi sembra per iniziare?
-cosa mi serve per farlo funzionare oltre alla bombola
facendolo nel modo piu' semplicee meno costoso?
per una 100x50x50 puo' andar bene?prendero' piu' sps possibile.
volevo regalarmi per natale un reattore di calcio ed ho addocchiato un BM c120-1 quindi:
-come vi sembra per iniziare?
-cosa mi serve per farlo funzionare oltre alla bombola
facendolo nel modo piu' semplicee meno costoso?
per una 100x50x50 puo' andar bene?prendero' piu' sps possibile.
Va benissimo......devi prendere oltre la bombola il Riduttore di pressione e regolazione fine.
Ho appena montato il BM CR70 sulla mia nuova vasca, lo danno fino a 800 lt quindi penso che sia più che sufficiente anche x la tua. Considerando il prezzo sembra robusto e ben fatto come gli skimmer BM.
Se posso darti un consiglio prenditi il riduttore con elettrovalvola e controller ph, vogliamo farci un regalo serio?
Ho appena montato il BM CR70 sulla mia nuova vasca, lo danno fino a 800 lt quindi penso che sia più che sufficiente anche x la tua. Considerando il prezzo sembra robusto e ben fatto come gli skimmer BM.
Se posso darti un consiglio prenditi il riduttore con elettrovalvola e controller ph, vogliamo farci un regalo serio?
si lo so' ma siccome mi sono gia' fatto fin troppi regali,volevo per iniziare e incominciare a capire un po' come funzionani i reattori spedere il giusto e magari piu' avanti passare a qualcosa di piu' serio.... il cr70 ho visto che costa 20€ di meno tanto vale che prendo il c120 e bo.......
con cosa si riempie?corallina jumbo?
La jumbo sembra essere il materiale più adatto, attenzione però ai fosfati in uscita dal reattore soprattutto i primi giorni lascialo scaricare in un secchio. Senza l'aiuto dell'elettronica sarà molto complessa anche la taratura dell'impianto, test continui alla mano e ocio a non fare disastri!!!
La jumbo sembra essere il materiale più adatto, attenzione però ai fosfati in uscita dal reattore soprattutto i primi giorni lascialo scaricare in un secchio. Senza l'aiuto dell'elettronica sarà molto complessa anche la taratura dell'impianto, test continui alla mano e ocio a non fare disastri!!!
dici ma non penso si sia cosi' disastrosa la cosa senza un ph controller,daltronde all'inzio mica tutti avevano l'elettronica,basta fare dei normali test del ph in uscita no?
dici ma non penso si sia cosi' disastrosa la cosa senza un ph controller,daltronde all'inzio mica tutti avevano l'elettronica,basta fare dei normali test del ph in uscita no?[/QUOTE]
Mica per niente oggi è molto più facile gestire un acquario di barriera... Sono da tenere sotto controllo PH KH e CA sia in uscita dal reattore che in vasca, considera che di notte il PH si abbassa ulteriormente ed è impensabile ritarare il tutto giornalmente