Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-09-2010, 18:58   #1
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
provato test elos potassio

premesso che uso la zeolite e che non ho il reattore di CA, ed avendo letto che il potassio viene assorbito insieme ad altri elementi dalla zeolite appunto oltre che dai coralli,mi sono deciso a provare il test elos(che poi assomiglia molto a quello merk che vidi tempo fa in giro,un pò come quello nuovo elos dei po4 che è il rowa..),anche xche integro molto CA ma questo cala sempre anche x la buona crescita dei sps.

OBIETTIVO: vedere se ci sono valori palesemente sotto quelli ottimali .






se ci fosse un premio x la bellezza delle confezioni elos vincerebbe di certo...

si nota subito che il range dei valori è ristretto in pochi cm,e nel corso del primo test emrge chiaro che inciderà molto l'errore di parallasse.

dopo la lettura dell'articolo sui sali ed avendo tenuto una siringona di acqua nuova a 35% eseguo subito un test(anche se ormai al tramonto) sale red sea coral pro ,e il valore ottenuto è intorno a 400 anche se avrei potuto aggiungere un altro paio di gocce ed arrivare a 390,(non facile cmq la lettura x la parallasse).




imponente l'apparato di siringhe stile salifert

nota dolente : si dice di versare 10ml di acquadest elos x ogni test,ma il barattolo e da 100 ml,quindi 10 test !!!????,sta di fatto che nella confezione nè sul sito dove l'ho comprato si dice quanti test sono previsti.
ora che poi questa acquadest si possa comprare lo spero propio e viene definita ultrapure r.o wasser.

presto seguirà il test sulla mia vasca ed eventualmente su una soluzione tampone che ho in casa.
a voi i commenti io una mia idea mella sono già fatta...
arturo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
elos , potassio , provato , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28930 seconds with 14 queries