Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 07-02-2010, 18:58   #1
MarcoDuff
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDuff

Annunci Mercatino: 0
Problema con la Echinodorus bleheri

Non riusciamo a capire come mai le foglie perdono sulle punte il verde risultando trasparenti...

Questi sono i valori della nostra acqua: 12 GH, 12 KH, 8 PH e 0.3 NO2.
Temperatura acqua 26 gradi.

Grazie! <br>
MarcoDuff non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2010, 23:41   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MarcoDuff, da quanto è avviato l'acquario?
Quando hai messo a dimora la pianta?
Il fondo è fertilizzato?
Ci sono pesci in vasca?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 10:36   #3
MarcoDuff
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDuff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
MarcoDuff, da quanto è avviato l'acquario?
Quando hai messo a dimora la pianta?
Il fondo è fertilizzato?
Ci sono pesci in vasca?
In effetti mi sono dimenticato di dirvi un paio di particolari...

Allora:
L'acquario è avviato da 4 settimane. Le prime due settimane senza pesci per far maturare il filtro. Alla 2 settimana ho aggiunto 6 pesci (2 Colisa, 2 Guppy e 2 Corydoras). La 3 settimana ho aggiunto 15 neon ed un Plecostomus. Questa settimana un Labeo Erythrurus ed un'altra guppy. Quindi un totale di 24 pesci.

La pianta sta nell'acquario dal primo giorno (insieme ad altre piante), sotto lo strato di sabbia ho messo il fertilizzante fondo-mix 120 (marca Ottavi). Non uso altri tipi di fertilizzanti, visto che il negoziante mi ha assicurato che quello va bene da solo per almeno 6 mesi.

Sembra che la pianta abbia preso abbastanza bene visto che da quando l'ho piantata sono cresciute almeno altre 5-6 foglie nuove. Il problema è che queste vengo fuori con il perimetro superiore più scuro e poi si sgretolano...

Non so che fare!

Grazie!
MarcoDuff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 11:08   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MarcoDuff, ma quanti litri netti è l'acquario?
Comunque, direi che la principale causa responsabile del deterioramento delle foglie dell'Echino è quasi sicuramente il Plecostomus, che si raschia letteralmente le foglie. Questo capita soprattutto alle foglie più vecchie, essendo già in fase di senescenza e quindi più facilmente attaccabili. Infatti queste foglie sono quelle cresciute in fase emersa (nei vivai di moltiplicazione) e la pianta, una volta in acquario, le "molla" per crearne di nuove e più adatte alla vita sommersa. Così il Plecostomus ne approfitta e se le mangia, raschiandole letteralmente.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 11:34   #5
MarcoDuff
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDuff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
MarcoDuff, ma quanti litri netti è l'acquario?
Bella domanda... alla quale non ho mai saputo rispondere in modo preciso! -28d#

Ovvero non ho mai capito se con litraggio della vasca si intende:
- quanti litri può contenere in totale (piena fino all'orlo)
- quanti litri d'acqua contiene compreso il fondo sabbioso
- quanti litri d'acqua ha all'interno senza contare fondo sabbioso

Diciamo che la mia vasca è 49x27x42, il livello dell'acqua lo mantengo a 35cm ed ho 6cm di sabbia sul fondo.

Il che significa che la risposta alle tre affermazioni di sopra è:
- 49x27x42 = 55566, quindi circa 55 litri
- 49x27x35 = 46305, quindi circa 46 litri
- 49x27x29 = 38367, quindi circa 39 litri

Da quello che ho capito la risposta alla tua domanda per il mio acquario è la seconda (quindi contando il fondo sabbioso), ovvero 46 litri... ma non ne sono tanto sicuro!

Per quanto riguarda il Plecostomus non ne sono tanto sicuro... lo sfaldamento della pianta si è verificato ben prima dell'arrivo del pesce (circa dopo 4-5 giorni dall'avvio dell'acquario). Forse adesso è accentuato, ma non posso esserne sicuro.

In ogni caso, devo fare qualche cosa o è naturale questo sfaldamento?
MarcoDuff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 12:21   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto. Lo sfaldamento delle vecchie foglie (quelle nate e cresciute emerse) di Echinodorus è perfettamente normale in fase di ambientamento. Poi a te è successo che, una volta inserito il Plecostomus, questo abbia trovato sicuramente più facilitato il compito di mangiare tali foglie, perchè più fragili ed indifese.
Detto questo, ti devo assolutamente avvertire che un'acquario di 49x27x42 cm è completamente inadatto ed insufficiente ad allevare un Plecostomus, che può raggiungere tranquillamente i 50 cm di lunghezza (e minimo che vada, i 30 cm). Quindi non riuscirebbe nemmeno a girarsi nella tua vasca. Stesso discorso per il Labeo.
Se fossi in te riserverei la vasca alla coppia di Colisa, ad un gruppo di 4 Corydoras e ai neon (quest'ultimi con riserva). Non un pesce di più (perchè già con i neon sei al limite......).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 12:41   #7
MarcoDuff
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDuff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Ripeto. Lo sfaldamento delle vecchie foglie (quelle nate e cresciute emerse) di Echinodorus è perfettamente normale in fase di ambientamento. Poi a te è successo che, una volta inserito il Plecostomus, questo abbia trovato sicuramente più facilitato il compito di mangiare tali foglie, perchè più fragili ed indifese.
Ricevuto, grazie!

Originariamente inviata da Entropy
Detto questo, ti devo assolutamente avvertire che un'acquario di 49x27x42 cm è completamente inadatto ed insufficiente ad allevare un Plecostomus, che può raggiungere tranquillamente i 50 cm di lunghezza (e minimo che vada, i 30 cm). Quindi non riuscirebbe nemmeno a girarsi nella tua vasca. Stesso discorso per il Labeo.
-05
Dannata ignoranza (intendo la mia!).

Pensavo che un pesce da vetro fosse indispensabile per un buon equilibrio dell'acquario, quindi mi sono fidato del venditore che mi ha tranquillamente venduto il Plecostomus dicendo che era adatto alla mia vasca! Non l'avrei mai preso altrimenti!

Per il Labeo (lo stesso negoziante) mi ha detto che le sue dimensioni si adattano alla vasca e, nella remota ipotesi che cresca troppo, lo posso riportare per cambiarlo con uno più piccolo (cosa che non mi piace molto, primo perché questi cambi non penso che rendano felici i pesci, secondo perché mi affeziono! uff!)

E adesso che faccio?
MarcoDuff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 12:57   #8
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fossi in te toglierei il Plecostomus dato che come ti ha segnalato Entropy cresce notevolmente e nella tua vasca ci sta mooooolto stretto.

Ti consiglierei di aumentare a 4 i Corydoras che sono pesci che stanno bene in branco, da soli soffrono e lascerei la coppia di Colisa.
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 13:07   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E adesso che faccio?
Riporta il prima possibile il Pleco, il Labeo ed i guppy al negozio e ti fai dare in cambio 2 corydoras ed un buono da spendere
Se il negoziante è un minimo onesto, accetta. Altrimenti cambia subito negoziante. Ed i pesci li vendi/scambi/regali al mercatino del forum.


Quote:
nella remota ipotesi che cresca troppo, lo posso riportare per cambiarlo con uno più piccolo
Questa pratica, oltre ad essere fortemente discutibile, è molto comoda per il negoziante: tu spendi soldi per un pesce, lo cresci a tue spese, poi glielo riporti, lui te ne dà un più piccolo e quello se lo rivende ad un prezzo più alto (perchè il pesce è più grosso) ad un altro cliente con un acquario più grande..... -28d#
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 13:13   #10
MarcoDuff
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDuff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Riporta il prima possibile il Pleco, il Labeo ed i guppy al negozio e ti fai dare in cambio 2 corydoras ed un buono da spendere
Non capisco... come mai anche i guppy??? Sembra che stiano benone, e da quanto ne so io non crescono nemmeno troppo!

Rinuncio definitivamente quindi al pesce da vetro? Non va bene neppure un Ancistrus?

Azz... al Labeo mi ci sono già affezionato! Quasi quasi compro un acquario più grosso! -04
MarcoDuff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bleheri , echinodorus , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17129 seconds with 14 queries