Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Max...ho anch'io il tuo stesso problema...per ora le sto lasciando fluttuare sulla superficie dell'acqua perchè mi interessa che diano modo ai Colisa di preparare il nido con intrecci di Riccia, ma dopo il problema si pone...
Io un'idea me la sono fatta, ma è solo frutto di una mia supposizione che deve essere confermata dai più esperti: dunque, non devi tagliare le foglie altrimenti ti rimangono solo monconi che marciranno in breve tempo; penso che l'unico modo di potare e ridurre l'invadenza della Vallisneria possa essere quello di tagliare le foglie più lunghe disordinate direttamente alla base della rosetta della pianta. In questo modo puoi rimuovere completamente la foglie e non avrai nessuna marcescenza in acquario. Io penso che farò così...ma aspetto i maestri per la sentenza!
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
penso che l'unico modo di potare e ridurre l'invadenza della Vallisneria possa essere quello di tagliare le foglie più lunghe disordinate direttamente alla base della rosetta della pianta. In questo modo puoi rimuovere completamente la foglie e non avrai nessuna marcescenza in acquario. Io penso che farò così...ma aspetto i maestri per la sentenza!
Uheee maestri tu, ormai, insegni
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Beh...qualche volta ci azzecco anch'io no?!Dovrò pur insegnare qualcosa a mio figlio eh Giudima?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Beh...imparerà quello che NON DEVE FARE...è già metà dell'opera no?!
Cmq davvero...io farei così per la vallisneria...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
io sto sperimentando un nuovo metodo, e per ora pare funzioni, ditemi se (teoricamente) è valido: taglio gli stoloni. La vallisneria blocca la crescita, non stolona più (fine dell'infestazione) ma neanche marcisce... in pratica diventa come una pianta finta....resta com'è almeno a me sta succedendo cosi, da circa 3 mesi....
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
io sto sperimentando un nuovo metodo, e per ora pare funzioni, ditemi se (teoricamente) è valido: taglio gli stoloni. La vallisneria blocca la crescita, non stolona più (fine dell'infestazione) ma neanche marcisce... in pratica diventa come una pianta finta....resta com'è almeno a me sta succedendo cosi, da circa 3 mesi....
aqqa, il problema, se si opera in questo modo, è il rischio, a lungo andare, che lo stolone iniziale alla fine si invecchi e muoia (o smetta di rinnovarsi). Se però vuoi operare in tale maniera, basta che (ogni tanto) lasci lo stolone nuovo (quello appena nato) oppure lo tagli e lo posizioni al posto di quello vecchio
entropy mica ho capito.
Io ho tagliato lo stolone a destra e a sinistra di un "ciuffo" di vallisneria. Il ciuffo non stolona più, non cresce, e non marcisce... è rimasto così come era..da mesi...
a lugo andare non so cosa succederà, ma nel breve e nel medio periodo funziona...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione