Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 27-01-2010, 02:39   #1
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rio 180 in allestimento (prime foto pag.2)

Ciao a tutti, innanzi tutto spero di non aver sbagliato sezione (ho dimestichezza coi forum, ma questo è vastissimo).

Introduco brevemente la mia situazione, per molti anni tra casa dei miei e casa di uno zio, ho seguito affascinato un susseguirsi di acquari.
Purtroppo nonstante l'infanzia a stretto contatto con gli acquari, mio padre e mio zio non mi hanno mai coinvolto nella parte tecnica quando ero piccolo, quindi ho solo vaghi ricordi dei vari pesci che ho visto nelle loro vasche.

Da qualche anno mi girava in testa l'idea di provarci anche io, e ora finalmente ho l'indipendenza economica, e lo spazio per tentare questa esperienza (nel frattempo i miei si sono completamente allontanati da questo mondo per mancanza di tempo).

Negli ultimi mesi ho ripescato in giro alcuni libri, piuttosto vecchiotti, e recentemente ho trovato questo splendido forum, che ho iniziato letteralmente a divorare.

Vorrei quindi, iniziare col vostro aiuto a progettare come riempirlo e renderlo migliore possibile per i futuri ospiti, funzionale con una manutenzione mirata ma non eccessivamente maniacale, e possibilmente bello a vedersi.

Ho letto molto sulla fretta di iniziare, e sono cosciente di dover aspettare almeno un mese dall'avvio della vasca prima di poter inserire i primi ospiti.
Il mio intento vorrebbe essere quello di creare una vasca funzionale, niente di troppo spinto, e senza troppi "optional".

Per quanto riguarda l'arredo, non sono un fan dell'artificiale, e pensavo di mettere soltanto 2-3 legni di java di diverse dimensioni (cercandone di ramificati in maniera tale da poter creare anche eventuali nascondigli per i pesci. Possono bastare o meglio creare zone riparate con pietre/anfore?

Per quanto riguarda la futura fauna, ho le idee molto confuse, quindi anche qui mi affiderò a voi. (anche se forse è un pò presto non avendo ancora i dati sull'acqua, provvederò a prendere ed eseguire i test almeno sulla mia acqua del rubinetto il prima possibile e comunicarli)
So che, vorrei evitare i guppi, dato che nelle esperienze passate in famiglia ci si è sempre ritrovati con vasche sovraffollate anche da centinaia di esemplari in brevissimo tempo.
La mia idea ora sarebbe di inserire alcune specifiche dei pesci che più mi attirano, e valutare insieme quali poi inserire senza creare frittti misti o sovraffollamento:


Per ora le mie idee sono queste, ringrazio chi avrà la pazienza di leggere tutto quanto e di aiutarmi in questa avventura. Spero di non aver scritto troppe stupidaggini.

Edit: scusate se allungo ulteriormente il post, ma mi sono venute in mente altre cose di cui vorrei discutere con voi:

la mia idea di cambio d'acqua sarebbe ogni due settimane, deciderò in seguito col vostro aiuto la quantità e la percentuale tra acqua di RO e rubinetto (ho la fortuna di possedere un piccolo impianto per osmosi, sempre residuo della vecchia passione dei miei).

Inoltre, e questo mi preoccupa molto, io sto in una soffitta, l'acquario verrà posizionato lontano dal calorifero, e lontano da raggi solari diretti, ma d'estate la soffitta raggiunge temperature molto molto alte, e temo un innalzamento enorme della temperatura in acquario, ho visto che ci sono in circolazione molti kit con ventoline simili a quelle per raffreddare i computer, ma funzionano veramente? è possibile con queste ventole mantenere la temperatura in vasca entro i 26°?
frap non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2010, 18:18   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
frap, ciao e benvenuto sul forum di AP!!!


...credo che il tuo kilometrico messaggio abbia scoraggiato molti a risponderti

Cerchiamo di mettere a fuoco un problema per volta


Bella la vasca, ottima scelta. Il filtro in dotazione è famosi per il suo buon funzionamento e la luce, anche se non eccelsa, può essere aumentata.

parliamo ora di quanto tempo puoi dedicare all'acquario e del tuo budget... da qui partiamo per capire come allestire.

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:01   #3
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta, immaginavo che le troppe info richieste avrebberò scoraggiato, in ogni caso un paio di utenti mi hanno contattato in privato e mi stanno aiutando..

allora, diciamo che il budget non è illimitato, in quanto ho un lavoro molto ben pagato ma totalmente freelance, quindi magari sto mese li ho il prossimo un pò meno...da qui la scelta di una vasca abbastanza autonoma, mi limiterei volentieri al cambio acqua, pulizia filtro e cambio luci quando necessario.. eviterei quindi come gia detto protocolli di fertilizzazione..al massimo spenderei qualcosa di più per variare un pò il menu degli ospiti.

nel frattempo oggi ho continuato il mio giro tra negozi milanesi e negozi online, e forse forse qualche idea si è chiarita.

per il fondo guardando un pò di prezzi e disponibilità dei negozi, vorrei optare per un substrato fertile jbl aquabasisplus (2 sacchi da 5 litri). il negoziante mi ha detto che a differenza di fondi ada o torba, non influisce senibilmente sui valori dell'acqua, me lo confermi?

e poi ho trovato un bel ghiaino (non quarzo) a granulometria 2/4 mm di un bel colore naturale a 6 euri ogni 5 chili (e qui pensavo di prenderne 6 pacchi). anche questo specifico per acquario, e che quindi non dovrebbe disturbare i valori dell'acqua.

la mia idea tra substrato fertile e ghiaino era dipartire dal fondo della vasca con un altezza di 10 o 11 cm andando a scendere verso il davanti fino a un altezza di 5-6cm per dare un pò di profondità. le quantità a spanne possono essere corrette?

ora sono molto di corsa, stasera quando rientro aggiungo anche le considerazioni sulle piante (ne ho viste molte di persona, su alcune mi sono gia informato, su altre intendo farlo dopo, e poi vi farò qualche proposta per sapere se per voi possono essere adatte alla situazione luci-fondo-fauna).
frap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 08:48   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per il fondo guardando un pò di prezzi e disponibilità dei negozi, vorrei optare per un substrato fertile jbl aquabasisplus (2 sacchi da 5 litri). il negoziante mi ha detto che a differenza di fondi ada o torba, non influisce senibilmente sui valori dell'acqua, me lo confermi?
Ottimo fondo, vai tranquillo.

Quote:
ho trovato un bel ghiaino (non quarzo)
Prendi assolutamente il quarzo, almeno 40 Kg... se non è quarzo altera la durezza.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 11:48   #5
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm, avevo capito che quelli specifici per acquari non danno problemi.

ok, allora vedrò di orientarmi sul quarzo, ma sperando di inserire poi pangio e anci, non rischiano di ferirsi col quarzo?
frap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 11:49   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sperando di inserire poi pangio e anci, non rischiano di ferirsi col quarzo?
se lo scegli bene, no.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 14:46   #7
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, cercherò con più attenzione, purtroppo non trovo un grande assortimento nei negozi che ho visitato in questi giorni..

in ogni caso ora come ora sono fermo, quello da cui vorrei prendere la vasca non risponde al telefono che cè sul sito e non risponde alle mail..maledetti cialtroni -.-

gia che ci sono, paolo, prima hai scritto che secondo te le luci del rio 240 sono un pò sottodimensionate, però mi stavo facendo due conti, se non sbaglio tra ghiaia legni e tutto si restera poco sopra i 200 litri effettivi nella vasca, e le luci danno in totale 108W

quindi comunque ci si dovrebbe aggirare sugli 0,5w/l che da quel che leggo in giro dovrebbero essere sufficenti per le piantine modeste(modeste solo nelle pretese, io le trovo bellissime) che vorrei allevare..leggendomi le schede, tra le piante di facile allevamento e che necessitano di poca luce, ho trovato:

microsorum pteropus

microsorum pteropus windelow

anubias barteri nana

anubias barteri nana marble

anubias barteri nana petite

taxiphyllum barbieri (muschio di java)

egeria densa (questa è l'unica che anziche requisiti di luce bassa ho trovato requisiti di luce media).

inoltre so che quasi in tutte le vasche qui consigliano la vallisneria, ma non cè la faccio proprio, non mi è mai piaciuta quando la vedevo nelle vasche dei miei, e non mi attira tuttora..

si mi piacciono le anubias

in ogni caso spero di poter trovare altro con cui integrare, ma per iniziare gia con queste credo di avere abbastanza dimensioni e differenze da potermela giocare bene allestendo...

in realtà sto guardando con molto interesse anche alcune echinodorus, ma ho letto in giro che spesso possono risultare golose per gli anci, possibile?

so che forse è presto per parlare di piante, ma essendo in stallo per la vasca, intanto mi porto avanti

p.s. paolo, mille grazie per l'aiuto che mi stai dando!
frap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2010, 14:53   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
al posto dell'egeria metti un paio di echinodorus...ce ne sono centinaia.

L'ancy le rosicchia, ma se lo alimenti con verdure sbollentate preferisce quelle
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:04   #9
frap
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi ormai.
Età : 36
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi qua, oggi ho preso la vasca, purtroppo per una serie di sfighe cosmiche il 240 non son riuscito a prenderlo, ho ripiegato sul 180, che comunque è una signora vasca :D

ho gia aquistato lana e cannolicchi per sistemare il filtro (spugne e basta mi convince poco, sono per il classico).

stasera preparo il fondo fertilizzato, lavo la sabbia e domani lo riempio...cè solo una cosa che mi lascia perplesso, la mia idea era di prendere le piante domani e metterle quasi subito (con fotoperiodo ridotto e aumentandolo progressivamente... il negoziante mi ha fatto una testa cosi sul nitrivec, e sulla sua importanza, io ho sempre fatto partire acquari solo con la pazienza, senza additivi chimici. e lui me l'ha tirata di fare come voglio, ma che se voglio mettere le piante da subito devo perforza mettere un attivatore batterico.

qualcuno mi illumina? quali possono essere i tempi per mettere le piante senza attivatori e additivi?

volevo buttar dentro almeno un paio di anubias subito, me lo sconsigliate?
frap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 08:28   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se voglio mettere le piante da subito devo perforza mettere un attivatore batterico.
è una stronzata!

Piante subito... più ne metti e meglio è!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , allestimento , foto , pag2 , prime , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43368 seconds with 14 queries