Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 29-05-2009, 13:44   #1
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stato di salute ceratopteris e patina bianca...

salve a tutti, da pochi giorni ho avviato il mio trenta litri e ho inserito delle ceratopteris per lo sfondo;
come fertilizzante, non avendo utilizzao il fondo fertile, ho inserito metà pastiglia di flòorenette A sotto ogni gruppetto di piante (4 gruppi)
ora, questo è lo stato di salute della cer5atopteris solo che non capisco se è in buono stato o in cattivo, mi sapreste dare un consiglio??

un altra cosa, oggi vedendo bene il fondale, mi sono accorto che ci sono due punti in cui si è fomata una patina bianca lattuginosa cosa può essere??
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2009, 14:59   #2
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
La ceratopteris non è una pianta adatta ad un acquario piccolo perchè cresce molto velocemente e diventa bella grande.
Appena comprata cresce molto, perchè sfrutta le risorse che ha accumulato in serra, ti accorgi se sta bene solo dopo le prime settimane. In genere, se la luce non è sufficiente marciscono gli steli alla base (perchè la luce necessaria non arriva fino alla base). Se ti accorgi che alla base marcisce puoi farla crescere galleggiante, anche perchè è un'ottima demolitrice di nitrati

Dalla foto che hai messo mi sembra che le foglie più "anziane" siano un pò annerite (diatomee forse? dopotutto l'acquario l'hai allestito da poco e sarebbe normale)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 15:03   #3
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma l'ho messa perchè mi piace veramente tanto dal punto di vista estetic, vorrà dire che la poterò più frequentemente , piuttosto era appunto la colorazione delle foglie più anziane che mi preoccupava, che posso fare?? (la luce è composta da 1 neon pl da 24W e uno da 9W penso che dovrebbe bastare no? in caso contrario potrei accendere anche l'altro neon da 24 W solo che 57 W mi sembrano troppo eccessivi
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2009, 15:23   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è una pianta bellissima, io ci ho provato 2 volte a tenerla, ma avevo poca luce, tu invece ne hai abbastanza, può essere che si stia solo adattando alle nuove condizioni, in ogni caso se ti accorgi che lo stelo si annerisce e sta per marcire, taglialo, e lascia che crescano altre foglie
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 15:53   #5
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno mi potrebbe consigliare un buon fertilizzante in pastiglie che oggi pomeriggio vado a fare spese ?
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 16:06   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si ma l'ho messa perchè mi piace veramente tanto dal punto di vista estetic, vorrà dire che la poterò più frequentemente
Concordo con Miranda che per un 30 litri, la Ceratopteris è eccessiva.
Il problema, oltre la nascita continua di grandi foglie, potrebbero essere le radici, che non trovando spazio necessario (e questa specie ne produce veramente molte), risalirebbero dal fondo, spuntando numerose dal substrato.
Inoltre, per la crescita ottimale di questa specie, ho potuto notare una preferenza per le acque tenere ed acide. In acqua dura ed alcalina è più frequente l'annerimento delle foglie più vecchie.
Per il fertilizzante in pastiglie, è ottimo le palline (Deponit) della Dennerle, le tabs della Seachem, le sfere della JBL e le capsule dell'Anubias.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 16:25   #7
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto allora oggi le andrò a comprare
ps. devo fare un biotopo amazzonico quindi l'acqua sarà abbastanza tenera
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 21:29   #8
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gente il fenomeno sopracitato continua sulle foglie più grandi e "anziane" mentre quelle nuove sono belle verdi; che posso fare??
ps per i valori dell'acqua ecc guardate il profilo
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 21:31   #9
Tony8842
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: milano
Età : 37
Messaggi: 604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah dimnticavo, le foglie più anziane e quindi colpite dal fenomeno sembrano molto delicate nel senso che appena tocco i rametti questi si spezzano..
Tony8842 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2009, 23:01   #10
Dunadan
Avannotto
 
Registrato: Jun 2003
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Dunadan Invia un messaggio tramite MSN a Dunadan

Annunci Mercatino: 0
Sono cose normali in acquari in cui le condizioni non sono ottimali per la crescita delle piante. Non è una questione di dimensione dell'acquario... in teoria, con una buona manutenzione è possibile tranquillamente coltivare questa specie ed altre ben più difficili, anche in un 30 litri..... purtroppo si studia sempre molto poco sulle esigenze delle piante, siamo abituati a preoccuparci delle piante come un contorno, mentre per un buon funzionamento del fragile ecosistema acquario, tutto andrebbe progettato a partire dalle esigenze delle piante...
__________________
Cerco Guppy Show
Cerco Star moss
Cerco varie specie di Apistogramma
Dunadan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianca , ceratopteris , patina , salute , stato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15333 seconds with 14 queries