Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti!!
Da circa due mesi abbiamo inserito i pesciolini nell'acquario avviato a metà gennaio.
Però notiamo che manca qualcosa, sono tutti pesci di piccola taglia e in un 240 litri ci sono troppi spazi vuoti.
Vorremmo mettere qualche pesce in più, ma basta guppy che tra non molto se continuano a riprodursi saremo costretti a regalare.
Pensavamo a qualche portaspada, a qualche molly velifera e ci piacerebbero tantissimo i colisa lalia . Sono compatibili con i nostri guppini???
E che mi dite di scalari o pesci guanciotti??
I valori dell'acqua sono
PH 7.5
GH 12
KH 9
NO2 0
NO3 0
Purtroppo ci sono in vasca dei neon che ci sono stati regalati ma che vorremmo togliere al più presto, mi confermate che non riuscirebbero a sopravvivere con questi valori??
Grazie mille a tutti!!
Aspettiamo vostre risposte!!
Bè morire magari no, xò è meglio levarli... Sec me sono ok sia i portaspada che i velifera ... X motivi di valori e non non inserirei nè scalari, nè colisa nè red parrot(mi sembra di aver capito siano i terzi da aggiungere...)... IO mi limiterei a un bel mix di poecilidi...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
ciufoletta, ospitare dei poecilidi limita abbastanza nella scelta dei coinquilini, soprattutto per le caratteristiche dell'acqua, che deve essere dura e alcalina (per la maggioranza delle specie più diffuse ospitabili in acquario le esigenze sono opposte). Del resto i poecilidi sono pesci particolari e meriterebbero una vasca tutta dedicata a loro, in modo da poter osservare attentamente i comportamenti intraspecifici e le riproduzioni. Ti sconsiglio pesci come scalari, oltre ai valori non idonei, prederebbero tutti gli avannotti, piuttosto pensaci con calma e, piuttosto di fare un "fritto misto" vedi se non è il caso di riconsiderare la popolazione, ti consiglio anche di leggere la guida introduttiva che trovi nella mia firma El Giova, per favore evita k e abbreviazioni, grazie
Grazie ad entrambi.
Il fatto è che per iniziare abbiamo deciso di utilizzare solo acqua del rubinetto biocondizionata, e di adeguare ai valori dell'acqua la fauna. Ecco perchè abbiamo puntato sui poecilidi. E fino ad ora abbiamo avuto belle soddisfazioni; infatti abbiamo preso i pesci piccolini e adesso stanno assumendo delle belle colorazioni e abbiamo avuto già almeno quattro "figliate". Di conseguenza pensiamo che si siano adattati bene.
Ora il problema o meglio il nostro obiettivo era vedere come andava tenendo solo pesciolini piccoli per poi poi aggiungere almeno una coppia di pesci un po' più importante (mi riferisco alle dimensioni) anche perchè l'acquario è molto grande e lo spazio c'è. Ci sono stati consigliati i molly velifera che sono un po' più grandi e sono compatibili con i valori dell'acqua. Se avete qualche altra specie da consigliarci la prendiamo volentieri in considerazione
La guida l'avevo già letta, molto ben fatta, grazie.
Un'ultima cosa, 4 corydoras sono pochi? Dovremmo aggiungerne qualcuno?
i molly vanno benissimo, anche i portaspada, sono un pò più voraci rispetto ai guppy ma compatibili. Aggiungete tranquillamente altri esemplari di corydoras, ma che siano della stessa specie (gli albini appartengono alla specie aeneus e paleatus), perchè in questo modo si riconoscono tra loro e fanno branco
quindi vada per molly, molly velifera, anche molly balloon?, platy, platy corallo (che differenza c'è?) e portaspada. Giusto?? Oltre ovviamente ai nostri numerosi guppini!! =)
Ma per caso potrei mettere delle caridine?? Ho visto che le yellow e le cardinal sopportano un ph intorno a 7.5... E se sì queste specie si trovano facilmente nei negozi??
Grasssiieee ancora
quindi vada per molly, molly velifera, anche molly balloon?, platy, platy corallo (che differenza c'è?) e portaspada. Giusto?? Oltre ovviamente ai nostri numerosi guppini!! =)
per quanto riguarda le caridine ti consiglio le multidentata (ex caridina japonica) più robuste e adattabili e meno sensibili a prodotti chimici, fertilizzanti compresi http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp
Grazie mille, ora ho le idee più chiare. Ho solo un'ultima domanda. Quanti pesci possiamo tenere in totale?? Calcolando che ci sono già 40 guppy (circa, perchè non riesco a contarli tutti), 4 corydoras (che spero diventeranno 6) e 3 molly?
Il litraggio netto dovrebbe essere intorno ai 210 litri, credo... (lordi 240)
E poi vorrei raccontarvi una cosa. Inizialmente avevamo solo un molly (o meglio ci hanno detto che era un molly), che a noi sembrava femmina perchè ha la pancia pronunciata. Siccome volevamo crearle compagnia abbiamo aggiunto altri 2 molly 1m+1f, ora però abbiamo notato che questi due sono molto più grandi dell'altra molly (o presunta tale). E hanno anche la forma del corpo diversa.. E' possibile che si tratti di un'altra specie?? E di conseguenza bisogna aggiungere subito un'altra femmina perchè il rapporto deve essere 1m ogni 2f.. giusto??
Appena si accendono le luci vi posto una foto, magari mi aiutate a risolvere il mistero, anche perchè poverino è sempre da solo/a!! Prima andava a cercare compagnia dai corydoras, ma quelli erano sempre impegnati a cercare cibo e ora che ci sono questi altri due molly sembra che ci vada vicino ma che non sia molto accettato/a.. =(
per distinguere il sesso con certezza dai un'occhiata al topic in evidenza nella sezione poecilidi
non posso dirti esattamente quanti pesci adulti può ospitare la tua vasca, ti conviene chiedere al negoziante di fiducia se può ritirare periodicamente alcuni avannotti, altrimenti prima o poi rischi il tracollo del filtro. Una delle regole importanti in acquariofilia è "pochi pesci e molte piante"