AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aggiunta pesci, necesseità di aiuto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167964)

ciufoletta 16-04-2009 19:31

Aggiunta pesci, necesseità di aiuto!!
 
Salve a tutti!!
Da circa due mesi abbiamo inserito i pesciolini nell'acquario avviato a metà gennaio.
Però notiamo che manca qualcosa, sono tutti pesci di piccola taglia e in un 240 litri ci sono troppi spazi vuoti.
Vorremmo mettere qualche pesce in più, ma basta guppy #17 che tra non molto se continuano a riprodursi saremo costretti a regalare.
Pensavamo a qualche portaspada, a qualche molly velifera e ci piacerebbero tantissimo i colisa lalia :-) . Sono compatibili con i nostri guppini???
E che mi dite di scalari o pesci guanciotti??
I valori dell'acqua sono
PH 7.5
GH 12
KH 9
NO2 0
NO3 0
Purtroppo ci sono in vasca dei neon che ci sono stati regalati ma che vorremmo togliere al più presto, mi confermate che non riuscirebbero a sopravvivere con questi valori??
Grazie mille a tutti!!
Aspettiamo vostre risposte!!

ciufoletta 16-04-2009 19:31

Aggiunta pesci, necesseità di aiuto!!
 
Salve a tutti!!
Da circa due mesi abbiamo inserito i pesciolini nell'acquario avviato a metà gennaio.
Però notiamo che manca qualcosa, sono tutti pesci di piccola taglia e in un 240 litri ci sono troppi spazi vuoti.
Vorremmo mettere qualche pesce in più, ma basta guppy #17 che tra non molto se continuano a riprodursi saremo costretti a regalare.
Pensavamo a qualche portaspada, a qualche molly velifera e ci piacerebbero tantissimo i colisa lalia :-) . Sono compatibili con i nostri guppini???
E che mi dite di scalari o pesci guanciotti??
I valori dell'acqua sono
PH 7.5
GH 12
KH 9
NO2 0
NO3 0
Purtroppo ci sono in vasca dei neon che ci sono stati regalati ma che vorremmo togliere al più presto, mi confermate che non riuscirebbero a sopravvivere con questi valori??
Grazie mille a tutti!!
Aspettiamo vostre risposte!!

El Giova 16-04-2009 20:26

Bè morire magari no, xò è meglio levarli... ;-) Sec me sono ok sia i portaspada che i velifera ... X motivi di valori e non non inserirei nè scalari, nè colisa nè red parrot(mi sembra di aver capito siano i terzi da aggiungere...)... IO mi limiterei a un bel mix di poecilidi...

El Giova 16-04-2009 20:26

Bè morire magari no, xò è meglio levarli... ;-) Sec me sono ok sia i portaspada che i velifera ... X motivi di valori e non non inserirei nè scalari, nè colisa nè red parrot(mi sembra di aver capito siano i terzi da aggiungere...)... IO mi limiterei a un bel mix di poecilidi...

milly 16-04-2009 21:31

ciufoletta, ospitare dei poecilidi limita abbastanza nella scelta dei coinquilini, soprattutto per le caratteristiche dell'acqua, che deve essere dura e alcalina (per la maggioranza delle specie più diffuse ospitabili in acquario le esigenze sono opposte). Del resto i poecilidi sono pesci particolari e meriterebbero una vasca tutta dedicata a loro, in modo da poter osservare attentamente i comportamenti intraspecifici e le riproduzioni. Ti sconsiglio pesci come scalari, oltre ai valori non idonei, prederebbero tutti gli avannotti, piuttosto pensaci con calma e, piuttosto di fare un "fritto misto" vedi se non è il caso di riconsiderare la popolazione, ti consiglio anche di leggere la guida introduttiva che trovi nella mia firma ;-)
El Giova, per favore evita k e abbreviazioni, grazie :-)

milly 16-04-2009 21:31

ciufoletta, ospitare dei poecilidi limita abbastanza nella scelta dei coinquilini, soprattutto per le caratteristiche dell'acqua, che deve essere dura e alcalina (per la maggioranza delle specie più diffuse ospitabili in acquario le esigenze sono opposte). Del resto i poecilidi sono pesci particolari e meriterebbero una vasca tutta dedicata a loro, in modo da poter osservare attentamente i comportamenti intraspecifici e le riproduzioni. Ti sconsiglio pesci come scalari, oltre ai valori non idonei, prederebbero tutti gli avannotti, piuttosto pensaci con calma e, piuttosto di fare un "fritto misto" vedi se non è il caso di riconsiderare la popolazione, ti consiglio anche di leggere la guida introduttiva che trovi nella mia firma ;-)
El Giova, per favore evita k e abbreviazioni, grazie :-)

ciufoletta 16-04-2009 21:45

Grazie ad entrambi.
Il fatto è che per iniziare abbiamo deciso di utilizzare solo acqua del rubinetto biocondizionata, e di adeguare ai valori dell'acqua la fauna. Ecco perchè abbiamo puntato sui poecilidi. E fino ad ora abbiamo avuto belle soddisfazioni; infatti abbiamo preso i pesci piccolini e adesso stanno assumendo delle belle colorazioni e abbiamo avuto già almeno quattro "figliate". Di conseguenza pensiamo che si siano adattati bene.
Ora il problema o meglio il nostro obiettivo era vedere come andava tenendo solo pesciolini piccoli per poi poi aggiungere almeno una coppia di pesci un po' più importante (mi riferisco alle dimensioni) anche perchè l'acquario è molto grande e lo spazio c'è. Ci sono stati consigliati i molly velifera che sono un po' più grandi e sono compatibili con i valori dell'acqua.
Se avete qualche altra specie da consigliarci la prendiamo volentieri in considerazione
La guida l'avevo già letta, molto ben fatta, grazie.
Un'ultima cosa, 4 corydoras sono pochi? Dovremmo aggiungerne qualcuno?

ciufoletta 16-04-2009 21:45

Grazie ad entrambi.
Il fatto è che per iniziare abbiamo deciso di utilizzare solo acqua del rubinetto biocondizionata, e di adeguare ai valori dell'acqua la fauna. Ecco perchè abbiamo puntato sui poecilidi. E fino ad ora abbiamo avuto belle soddisfazioni; infatti abbiamo preso i pesci piccolini e adesso stanno assumendo delle belle colorazioni e abbiamo avuto già almeno quattro "figliate". Di conseguenza pensiamo che si siano adattati bene.
Ora il problema o meglio il nostro obiettivo era vedere come andava tenendo solo pesciolini piccoli per poi poi aggiungere almeno una coppia di pesci un po' più importante (mi riferisco alle dimensioni) anche perchè l'acquario è molto grande e lo spazio c'è. Ci sono stati consigliati i molly velifera che sono un po' più grandi e sono compatibili con i valori dell'acqua.
Se avete qualche altra specie da consigliarci la prendiamo volentieri in considerazione
La guida l'avevo già letta, molto ben fatta, grazie.
Un'ultima cosa, 4 corydoras sono pochi? Dovremmo aggiungerne qualcuno?

milly 16-04-2009 21:48

i molly vanno benissimo, anche i portaspada, sono un pò più voraci rispetto ai guppy ma compatibili. Aggiungete tranquillamente altri esemplari di corydoras, ma che siano della stessa specie (gli albini appartengono alla specie aeneus e paleatus), perchè in questo modo si riconoscono tra loro e fanno branco :-)

milly 16-04-2009 21:48

i molly vanno benissimo, anche i portaspada, sono un pò più voraci rispetto ai guppy ma compatibili. Aggiungete tranquillamente altri esemplari di corydoras, ma che siano della stessa specie (gli albini appartengono alla specie aeneus e paleatus), perchè in questo modo si riconoscono tra loro e fanno branco :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14160 seconds with 13 queries