Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ma se era calcareo il kh dovrebbe essere in continua salita, invece mi sembra non sia cosi... hai misurato la durezza dell'acqua d'osmosi? oppure hai dato per scontato che era a 0?
cmq secondo me il ph dell'acqua d'osmosi non ha senso, cioè se l'acqua d'osmosi è di buona qualità, con kh a 0 basta mettere una pompa o un aeratore per alzare il ph, e al contrario dare co2 per farlo scendere, visto che non c'è il kh che fa da tampone infatti quando di solito l'acqua d'osmosi non influisce molto sul ph della vasca, si può avere un leggero cambiamento subito, ma io non mi affiderei all'osmosi per abbassare e tener basso il ph (sempre per il problema kh a 0)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Allora, ho fatto la prova viakal (o meglio acido muriatico puro).
Nè le rocce, nè il ghiaino friggono: quindi non sono calcarei.
Ho rifatto il test sull'acqua d'osmosi: KH=0 - PH=6
Continuo a non capire perchè, pur a seguito dei cambi coroposi, con sola osmosi il KH mi scende meno di quello che dovrebbe.
Continuo a non capire perchè, pur a seguito di cambi corposi, con sola osmosi, il PH tende a salire... e ciò nonsotante la somministrazione continau di CO2.
ma il ph, non è che tende a salire.... ritorna al livello che avevi prima di inserire l'osmosi giusto? se è cosi è normale!
poi scusami, ma secondo me con 4 bolle al minuto su 40lt non vai da nessuna parte!! devi aumentare!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Massimo Adami, dare più co2... a proposito, 4 sono quelle scritte in profilo, quindi aggiorna!! cmq anche 10 secodo me sono poche, cmq ti ripeto che è normale che dopo un po, il ph ritorni a quello che avevi prima dell'inserimento dell'osmosi... devi dare co2 e avere in kh sul 4
cmq dai tempo alla vasca di sistemarsi, non tutti i cambiamenti avvengono velocemente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero