![]() |
Incomprensibile aumento del Ph
Premetto che il PH del rubinetto è 7,5 e che quello dell’osmosi è 6.
Nella mia vaschetta da 40L avevo un PH di 7,5 e un KH 6. Somministro pure CO2 nella misura di 10 bolle al minuto. Ho fatto due cambi ravvicinati del 25% ciascuno con SOLA acqua d’osmosi. Mentre il KH è sceso da 6 a 5 (anche se secondo i calcoli teorici avrebbe dovuto scendere a 4) il PH è dapprima sceso a 7, ma poi è risalito a 7,5. Aggiungo che ho un osmoregolatore che tiene il livello in vasca immettendo sola osmosi. Non mi riesco a spiegarmi la cosa. |
Incomprensibile aumento del Ph
Premetto che il PH del rubinetto è 7,5 e che quello dell’osmosi è 6.
Nella mia vaschetta da 40L avevo un PH di 7,5 e un KH 6. Somministro pure CO2 nella misura di 10 bolle al minuto. Ho fatto due cambi ravvicinati del 25% ciascuno con SOLA acqua d’osmosi. Mentre il KH è sceso da 6 a 5 (anche se secondo i calcoli teorici avrebbe dovuto scendere a 4) il PH è dapprima sceso a 7, ma poi è risalito a 7,5. Aggiungo che ho un osmoregolatore che tiene il livello in vasca immettendo sola osmosi. Non mi riesco a spiegarmi la cosa. |
che materiale hai utilizzato per il fondo e per gli arredi? Potrebbe esserci qualcosa di calcareo?
|
che materiale hai utilizzato per il fondo e per gli arredi? Potrebbe esserci qualcosa di calcareo?
|
Re: Incomprensibile aumento del Ph
Quote:
hai controllato il kH effettivo della tua acqua di osmosi? La CO2 e' continua o collegata a un timer? |
Re: Incomprensibile aumento del Ph
Quote:
hai controllato il kH effettivo della tua acqua di osmosi? La CO2 e' continua o collegata a un timer? |
Re: Incomprensibile aumento del Ph
Allora le rocce e la ghiaia le potete vedere qui sotto
http://www.pascolimukkosi.com/dolce/33.jpg Non mi pare che le rocce siano calcaree e nemmeno il ghiaino. Il KH dell'acqua d'osmosi è ZERO. La CO2 è continua. Davvero non capisco... c'è qualcosa che mi sfugge. |
Re: Incomprensibile aumento del Ph
Allora le rocce e la ghiaia le potete vedere qui sotto
http://www.pascolimukkosi.com/dolce/33.jpg Non mi pare che le rocce siano calcaree e nemmeno il ghiaino. Il KH dell'acqua d'osmosi è ZERO. La CO2 è continua. Davvero non capisco... c'è qualcosa che mi sfugge. |
prendi un pochino di ghiaino e FUORI dalla vasca ci versi una goccia di viakal
se frigge hai risolto e il tuo problema è il fondo altrimenti tira fuori una delle roccie e prova anche con quella lavala a lungo prima di rimetterla in vasca ciao |
prendi un pochino di ghiaino e FUORI dalla vasca ci versi una goccia di viakal
se frigge hai risolto e il tuo problema è il fondo altrimenti tira fuori una delle roccie e prova anche con quella lavala a lungo prima di rimetterla in vasca ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl