Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 25-02-2009, 11:45   #1
Aleix273
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da Iwagumi a Twin Picks..... (dopo 25 gg Foto a pag.2)

La vasca è quella del profilo, un rio 125, che per la fretta è stato allestito con il materiale che avevo trovato nel negozio dove l'ho acquistato a novembre scorso. Le piante e gli arredi sono stati scelti senza un disegno preciso, insomma tutti gli errori del neofita; risultato un acquario non naturale, anzi....
Dopo 2 mesi di ricerche e letture ho deciso che mi piaceva un allestimento stile iwagumi, così ho ordinato tutto il materiale e sabato ho iniziato il lavoro:
- Traslocato da mio padre gli inquilini (ho regalato a mio padre il 50L che avevo prima del rio 125)
- Portato l'illuminazione da 80 W T5 a 104 W T5 (2 T5 da 28 W Juwel uno day 9000K e uno color 6700K e 2 da 24 W Philips 865 collegate a coppie a due timer)
- Svuotato e pulito tutto (mazzo pazzesco )
- ieri sera ho preparato il substrato e inserito le pietre.
Tutto il materiale è ADA:
- 4 L Power Sand Special S
- 18 L di AQUA SOIL
- 3 pietre Nyasa Stone.
- Già acquistati Bright K e Green Bacter

Volevo togliere il filtro originale interno Juwel, ma ad oggi dispongo di un filtro estreno Tetra EX 400 (proveniente dal 50L) che non è sufficente per il 125 e non mi va di acquistare un'altro filtro (non saprei che farci con quello che ho).
Completano le atrezzature l'impianto CO2 Aquili con elettrovalvola collegata al PHemetro Rowal.

Oggi vado a prendere le piante:
Hemianthus callitrichoides Cuba
Pogostemon helferi
Blyxa japonica
Rotala rotundifolia
Rotala Green

Vi posto 2 foto, una di come era fino a venerdì sera, l'altra è come si presenta da ieri sera prima della piantumazione.
Tutti i consigli sono bene accetti, anzi richiesti

Ciao a tutti
Aleix273 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 12:38   #2
Aleix273
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun suggerimento??
Aleix273 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 13:35   #3
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la disposizione delle pietre a me piace
l'unica cosa che avrei fatto (parere strettamente personale)..non so,magari avvicinare i due gruppi di pietre..

altra cosa,la rotala non la vedo particolarmente adatta per un allestimento simile (anche questo va a gusti naturalmente)

rinnovo i complimenti
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 13:45   #4
Aleix273
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i complimenti
L'idea di avvicinare i due gruppi di pietre mi piace, ci provo.
Per la rotula l'idea era quella di tentare di nascondere un po il filtro. Il suo posto infatti è l'angolo posteriore destro, dietro la roccia.
Aleix273 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 14:16   #5
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
come mai se hai un filtro esterno non levi quello interno?
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 15:27   #6
Aleix273
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè quello esterno ha una portata di 400L ora ed è dimensionato per acquari fino a 90L. Mi sembra che il volume filtrante sia di 3,2 Litri.
Il rio 125, clacolando i 4 L di power sand e i 18 di aqua soil, al netto dovrebbe stare sui 100. Non vorrei essere sottodimensionato come filtraggio e poi staccare i filtri juwel è una rogna; sono incollati ai vetri.
E' pur vero che metterò solo caridine, 7 o 8, e un branchetto, 10 o 15 esemplarei, monospecie ancora da decidere durante la maturazione.
Aleix273 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2009, 20:36   #7
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la disposizione delle pietre non ha nessun senso, nei giardini Zen la disposizione segue determinate regole per ricreare l'armonia naturale, l'ordine per creare il disordine.
Gli acquari Zen si rifanno allo stesso concetto, questo articolo magari può chiarirti un po' le idee http://www.adaeuro.com/images/Pubblicazioni/104_ADA.pdf
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 10:32   #8
Aleix273
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la disposizione delle rocce ho seguito l'articolo che citi, in particolare ho cercato di dare lo stesso orientamento alle venature delle rocce e poi ho seguito quello che l'occhio mi suggeriva.
Grazie comunque del contributo

Ho avvicinato i 2 gruppi di rocce come suggeritomi.

Ieri sera ho piantumato e riempito la vasca. Ho impiegato 1 ora solo per la calli. Ho terminato il lavoro all'una e 30.

Ho collegato l'elettrovalvola della CO2 al timer delle luci perché il PH controller segnava PH 6,7 nonostante abbai usato 35 L di osmosi e 65 L di acqua di rubinetto che a Roma ha PH 8 e KH e GH a 14. Io vorrei rimanere su un PH 6,8 o 6,9 per non far cedere troppi sali alle roccie ada che sono calcaree. Porterò il valore del PH ai livelli desiderati con i cambi ogni 3 giorni previsti in fase di avviamento.

Comunque l'unica cosa buona di aver mantenuto il filtro interno è che l'ho utilizzato per riempire la vasca senza alzare polvere.

Viposto alcune foto...
Aleix273 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 19:30   #9
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che alla fine l'importante è che piante e pesci stiano bene e che la vasca piaccia a te, secondo me avresti dovuto riflettere maggiormente sulla disposizione delle rocce. Con sole 3 rocce ed un piccolo acquario secondo me sarebbe stato melgio cercare di costruire un unico gruppo.
Ok la Blyxa e la Calli ma come terza pianta io avrei messo dell'eleocharis di sfondo, Pogo e soprattutto Rotala (mi sembra) sulla dx sono fruori luogo.
Tienici aggiornati.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 11:04   #10
Aleix273
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei contributi balocco
Si la pogo non mi piace in questo layout
La regalo a mio cognato e la sostituisco con l'eleocharis che oggi vado a prendere (ma quale l'Eleocharis acicularis? o l'Eleocharis vivipara?)
Ti do ragione anche sulla rotola , ma per il momento la tengo per vedere se riesco a mascherare un po il filtro. Se non dovesse andare che ne dici se la sostituisco con dell'Hemianthus micranthemoides ?

Ieri ho effettuato i primi test e la situazione è questa:
PH: 6.0 (Ph controller)
KH: 3
GH: 8
NO2: 0.05
NO3: 0.50 (l'aqua soli spara)
PO4: <0.2

Oggi farò il primo cambio di 30l con 2/3 rubinetto e 1/3 osmosi per lavare un po il fondo e abbassare gli NO3.

Vi posto le foto a 24 ore dall'allestimento
Aleix273 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18546 seconds with 14 queries