Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 28-01-2009, 00:58   #1
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesco a gestire correttamente..GRAZIE BALOCCO!

Dunque i dati sono quelli del profilo in più posso dire che l'illuminazione è così suddivisa 2 ore 2x39w 4 ore 4x39w 2 ore 2x39w

La fertilizzazione 1 volta al mese florido G30 (equo) 1/3 dose 1 volta a settimana florido G7 1/3 dose co2 circa 40 bolle al minuto solo fotoperiodo.

Mi ritrovo con filamentose aggrovigliate alle radici dell'hidrocotyle e filamentose ramificate soprattutto su echinodorus tricolor a centro vasca mentre le altre echino presentano una peluria omogenea come anche sui vetri.

Giuro non so come procedere (forse fertilizzo troppo)alla tricolor ho tagliato qualche foglia più colpita ora che faccio?
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2009, 00:58   #2
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesco a gestire correttamente..GRAZIE BALOCCO!

Dunque i dati sono quelli del profilo in più posso dire che l'illuminazione è così suddivisa 2 ore 2x39w 4 ore 4x39w 2 ore 2x39w

La fertilizzazione 1 volta al mese florido G30 (equo) 1/3 dose 1 volta a settimana florido G7 1/3 dose co2 circa 40 bolle al minuto solo fotoperiodo.

Mi ritrovo con filamentose aggrovigliate alle radici dell'hidrocotyle e filamentose ramificate soprattutto su echinodorus tricolor a centro vasca mentre le altre echino presentano una peluria omogenea come anche sui vetri.

Giuro non so come procedere (forse fertilizzo troppo)alla tricolor ho tagliato qualche foglia più colpita ora che faccio?
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 09:18   #3
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziamo con il dire che nei primi mesi di vita la presenza di alghe filamentose è abbastaza normale.
Detto questo, da quello che ci dici e dalla mancanza di nitrati e fosfati direi che hai un problema di fertilizzazione. Hai una discreta quantità di luce e co2 ma non le sostieni con una fertilizzazione adeguata.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 09:18   #4
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziamo con il dire che nei primi mesi di vita la presenza di alghe filamentose è abbastaza normale.
Detto questo, da quello che ci dici e dalla mancanza di nitrati e fosfati direi che hai un problema di fertilizzazione. Hai una discreta quantità di luce e co2 ma non le sostieni con una fertilizzazione adeguata.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 13:00   #5
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
Iniziamo con il dire che nei primi mesi di vita la presenza di alghe filamentose è abbastaza normale.
Detto questo, da quello che ci dici e dalla mancanza di nitrati e fosfati direi che hai un problema di fertilizzazione. Hai una discreta quantità di luce e co2 ma non le sostieni con una fertilizzazione adeguata.
Ci avevo pensato anche io ma le echino prendono i nutrimenti dal fondo fertilizzato e sono il 50% delle piante in vasca e allora pensavo di non dover fertilizzare molto..............

Non so consigliatemi voi
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 13:00   #6
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
Iniziamo con il dire che nei primi mesi di vita la presenza di alghe filamentose è abbastaza normale.
Detto questo, da quello che ci dici e dalla mancanza di nitrati e fosfati direi che hai un problema di fertilizzazione. Hai una discreta quantità di luce e co2 ma non le sostieni con una fertilizzazione adeguata.
Ci avevo pensato anche io ma le echino prendono i nutrimenti dal fondo fertilizzato e sono il 50% delle piante in vasca e allora pensavo di non dover fertilizzare molto..............

Non so consigliatemi voi
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 14:38   #7
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è questiono di fertilizzare molto ma di fertilizzare bene.

Una fertilizzazione errata in colonna d'acqua causa accumuli di sostanze che sono utilizzata dalle alghe, mentre se la fertilizzazione è corretta le piante accellerano il metabolismo e assorbono tutte le sostanze velocemente togliendo nutrimenti alle alghe.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 14:38   #8
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è questiono di fertilizzare molto ma di fertilizzare bene.

Una fertilizzazione errata in colonna d'acqua causa accumuli di sostanze che sono utilizzata dalle alghe, mentre se la fertilizzazione è corretta le piante accellerano il metabolismo e assorbono tutte le sostanze velocemente togliendo nutrimenti alle alghe.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 00:18   #9
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
Non è questiono di fertilizzare molto ma di fertilizzare bene.

Una fertilizzazione errata in colonna d'acqua causa accumuli di sostanze che sono utilizzata dalle alghe, mentre se la fertilizzazione è corretta le piante accellerano il metabolismo e assorbono tutte le sostanze velocemente togliendo nutrimenti alle alghe.
Ok mi sta bene ma cosa vuol dire fertilizzare bene ,io di fertilizzante ho quello bene o male io posso decidere la quantità ma per altro non so.

posso anche cambiare fertilizzante non è quello il problema ma non saprei cosa prendere e come usarlo?
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 00:18   #10
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
Non è questiono di fertilizzare molto ma di fertilizzare bene.

Una fertilizzazione errata in colonna d'acqua causa accumuli di sostanze che sono utilizzata dalle alghe, mentre se la fertilizzazione è corretta le piante accellerano il metabolismo e assorbono tutte le sostanze velocemente togliendo nutrimenti alle alghe.
Ok mi sta bene ma cosa vuol dire fertilizzare bene ,io di fertilizzante ho quello bene o male io posso decidere la quantità ma per altro non so.

posso anche cambiare fertilizzante non è quello il problema ma non saprei cosa prendere e come usarlo?
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balocco , correttamentegrazie , gestire , riesco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14328 seconds with 14 queries