![]() |
Non riesco a gestire correttamente..GRAZIE BALOCCO!
Dunque i dati sono quelli del profilo in più posso dire che l'illuminazione è così suddivisa 2 ore 2x39w 4 ore 4x39w 2 ore 2x39w
La fertilizzazione 1 volta al mese florido G30 (equo) 1/3 dose 1 volta a settimana florido G7 1/3 dose co2 circa 40 bolle al minuto solo fotoperiodo. Mi ritrovo con filamentose aggrovigliate alle radici dell'hidrocotyle e filamentose ramificate soprattutto su echinodorus tricolor a centro vasca mentre le altre echino presentano una peluria omogenea come anche sui vetri. Giuro non so come procedere (forse fertilizzo troppo)alla tricolor ho tagliato qualche foglia più colpita ora che faccio? #07 #07 |
Non riesco a gestire correttamente..GRAZIE BALOCCO!
Dunque i dati sono quelli del profilo in più posso dire che l'illuminazione è così suddivisa 2 ore 2x39w 4 ore 4x39w 2 ore 2x39w
La fertilizzazione 1 volta al mese florido G30 (equo) 1/3 dose 1 volta a settimana florido G7 1/3 dose co2 circa 40 bolle al minuto solo fotoperiodo. Mi ritrovo con filamentose aggrovigliate alle radici dell'hidrocotyle e filamentose ramificate soprattutto su echinodorus tricolor a centro vasca mentre le altre echino presentano una peluria omogenea come anche sui vetri. Giuro non so come procedere (forse fertilizzo troppo)alla tricolor ho tagliato qualche foglia più colpita ora che faccio? #07 #07 |
Iniziamo con il dire che nei primi mesi di vita la presenza di alghe filamentose è abbastaza normale.
Detto questo, da quello che ci dici e dalla mancanza di nitrati e fosfati direi che hai un problema di fertilizzazione. Hai una discreta quantità di luce e co2 ma non le sostieni con una fertilizzazione adeguata. |
Iniziamo con il dire che nei primi mesi di vita la presenza di alghe filamentose è abbastaza normale.
Detto questo, da quello che ci dici e dalla mancanza di nitrati e fosfati direi che hai un problema di fertilizzazione. Hai una discreta quantità di luce e co2 ma non le sostieni con una fertilizzazione adeguata. |
Quote:
Non so consigliatemi voi :-( :-( |
Quote:
Non so consigliatemi voi :-( :-( |
Non è questiono di fertilizzare molto ma di fertilizzare bene.
Una fertilizzazione errata in colonna d'acqua causa accumuli di sostanze che sono utilizzata dalle alghe, mentre se la fertilizzazione è corretta le piante accellerano il metabolismo e assorbono tutte le sostanze velocemente togliendo nutrimenti alle alghe. |
Non è questiono di fertilizzare molto ma di fertilizzare bene.
Una fertilizzazione errata in colonna d'acqua causa accumuli di sostanze che sono utilizzata dalle alghe, mentre se la fertilizzazione è corretta le piante accellerano il metabolismo e assorbono tutte le sostanze velocemente togliendo nutrimenti alle alghe. |
Quote:
posso anche cambiare fertilizzante non è quello il problema ma non saprei cosa prendere e come usarlo? |
Quote:
posso anche cambiare fertilizzante non è quello il problema ma non saprei cosa prendere e come usarlo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl