BALANTIOCHEILUS MELANOPTERUS
CARATTERISTICHE
l'aspetto attrente e lustro,unito
al nome squaletto,e l'indole pacifica,contribuiscono
alla sua popolarità tra gli acquiriofili.
l'unico aspetto negativo è dato dalle
dimensioni,30cm,che lo rende troppo
grosso per la maggior parte degli acquari.
essendo una specie di branco si deve
allevare in gruppi di tre,e tre adulti richiedono un'acquario
di 150 cm.A parte ciò è facile da curare,attivo e innocuo.
nonostante la stazza,si può tenere con piccoli pesci ed
è un buon compagno di comunità per specie attive e robuste
QUANTO MISURA?
maschi e femmine 30 cm
CHE COSA MANGIA?
fiocchi da giovani,pellet,cibo vivo e congelato da adulti
DA DOVE PROVIENE?
fiumi grandi e medi e laghi nel sudest asiatico
QUANTO COSTA?
il costo varia a seconda della dimensione.
Qualche grosso esemplare (15cm o più)è disponibile,
ma non dovrebbe essere troppo caro
COME SI RICONOSCE IL SESSO?
praticamente non distinguibile,sebbene le
femmine in condizione riproduttiva,siano più
arrotondate.
QUAL'è L'ACQUARIO ADATTO?
di comunità
E LA SUA DIMENSIONE MINIMA?
150x60x60
COME DEVE ESSERE L'ACQUA?
con ampio spettro dei valori
QUAL'è LA TEMPERATURA IDEALE?
22-28
CHE ARREDAMENTO OCCORRE?
piante grosse e robuste,nascondigli in radici di torbiera
o grotte,con ampio spazio aperto per nuotare
IN QUALE ZONA DELL'ACQUARIO?
ovunque
QUANTI ESEMPLARI INSIEME?
teneteli in gruppi di tre o più
COME SI COMPORTA?
pacifico e attivo nuotatore in acqua aperte
SI RIPRODUCE?
è improbabile
la descrizione l'ho presa dal libro"guida completa hai pesci tropicali di acqua dolce"
parla un po di tutto,spero possa servirti!
|