Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 30-05-2008, 23:49   #1
adim
Plancton
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto!!!

Salve a tutti, ho un piccolo acquario di 40 litri netti. Da un paio di settimane ho inserito una radice di java e dopo pochi giorni è comparsa una strana patina bianca e viscosa su tutta la superfice del tronco. Ho provato ad aspirarla ma si riforma, non voglio spostare il tronco dato che il terriccio salirebbe in superfice. Sapreste consigliarmi cosa fare???
ah, dimentivavo... le due femmine di cacatuoides si rincorrono sempre, sapete dirmi il perchè?
grazie
adim non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2008, 00:02   #2
Claudio s
Pesce rosso
 
L'avatar di Claudio s
 
Registrato: Jan 2008
Città: Brusnengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto ....un po' di pazienza... si era formato qualcosa di simile anche sui miei legni poi è scomparsa, comunque se vuoi stare tranquillo ti consiglio di misurare i valori dell'acqua...
__________________
cis
Claudio s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 04:36   #3
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma per caso l'acquario l'hai avviato due settimane fa proprio? Di solito la patina viene appena avviato..

Se sì dovresti levare i pesci, aspettare le maturazione per poi rinserirli quando i valori dell'acqua saranno adatti a loro..

La prossima volta posta nella sezione adatta (il primo acquario) riceverai più risposte, e comunque dovresti leggere un po', perchè ci sono già molte discussioni su questo argomento.. Ciao
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 12:14   #4
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
come mi pare abbia detto il grande Rek in altri topic...quella patina è muffa che si forma sul legno quando questo viene immerso in acqua...pesci, gamberetti o lumache se ne cibano..quindi prima o poi scomparira da sola...comunque è una cosa normalissima!!!

per i caca....hai solo le due femmine!? o anche un maschio!?
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 12:40   #5
adim
Plancton
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, e soprattutto grazie di avermi risposto così in fretta. Ora vi spiego tutto...
L'acquario è ormai avviato da tre mesi, i valori dell'acqua misurati ieri e stabili ormai da tempo sono:
pH: 7,2
NO2: 0 mg/l
NO3: 0 mg/l
GH: < 6°d
KH: 6°d
T: 28°C
La vasca è un 39 litri ed ho optato per un sovrafiltraggio tramite Hydor Prime10 e relativo riscaldatore esterno.
In vasca sono presenti diversi tipi di anubias di cui ora non ricordo le specifiche ed alcuni pesci:
5 Apistogramma Cacatuoides 3F 2M
3 Octocitus
2 Coridoras Panda
1 Cardina Bianca "scomparsa"

E per quanto riguarda la "muffa" devo aspirarla una volta a settimana quando effettuo il cambio parziale se no cresce a dismisura, e nessun pesce e gamberetto ha il coraggio di avvicinarsi ne tantomeno mangiarla...

Confido nella vostra esperienza, ancora grazie... Ciao
adim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 13:45   #6
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
allora....la mia opinione è che la vasca sia sovrappopolata!!!!!leva i cory lascia una coppia (o un trio perche non conoscendo i caca non so se preferiscano l'una o l'altra situazione) di cacatuoides che comuqnue sarebbero sempre sacrificati in appena 40 lt!!!

per la muffa...non so...hai detto che è bianca..quindi dovrebbe coincidere con la descrizione fatta da Rek...anche se per coincidere perfettamente dovrebe essere bianca quasi trasparente!!!non so cosa possa essere...se proprio non va via o cresce sempre di piu prova a bollire il legno e reinserirlo...non so!!ciauz
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 15:40   #7
adim
Plancton
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La muffa è bianca e trasparente, e quando cresce diventa filamentosa... non sò...
Quello che non capisco è che ci sono tre femmine ma una di queste si è accanita su di un altra e non la lascia mai in pace. Per quanto riguarda il troppo pesce in vasca mi sono documentato molto prima di fare una scelta del genere, c'è abbondanza di piante, impianto CO2 e un volume di 1,5 litri di filtro biologico... i valori sono stabili e buoni, ed in più i due maschi non danno segni di territorialità.

ciao
adim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 18:07   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, un pandino tutto solo in vasca no come tutti i corydoras vivono in gruppetti e i panda in particolare stanno sempre tutti insieme, dovresti vedere come sono giocherelloni, però in 40 lt. con 5 caca e 3 otocinclus sei già un bel po' ingolfato.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 18:43   #9
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
ok..i maschi non danno segno di territorialità...eheh..pero pare che ci pensino le femmine a darli!!!!...nn metto in dubbio che abbiano ossigeno a sufficenza o che il filtraggio sia ottimo......ma che sia suff il litraggio!!!!

se ti mettono in uno stanzino 2x2 con cibo acqua aria condizionata al valore che vuoi qualche birretta per stare bene...beh...dopo un po non inizi a capire che ti "manca comuqnue l'aria"...parere mio comunque!!!!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 19:35   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adim, benvenuto su AP, sposto in il mio primo acquario d'acqua dolce
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13829 seconds with 14 queries