Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Ecco il mio primo acquario. I dati si possono leggere nel profilo. Questa mattina il GH era a 9,5, il KH a 3,5 e PH a 6,7 (più o meno). La Ludwigia prima o poi dovrò spostarla, mi sa...
Infatti, quando sarà più cresciuta sarà proprio la Ludwigia ad andare dietro. Oppure che cosa ci potrei mettere? In settimana dovrebbe arrivarmi anche l'echinodorus tenellus per tentare di fare un pratino.
a me non convincono le rocce, sono di due tipi troppo diversi tra loro... mi piacciono quelle a sinistra, mentre a destra, al posto dell'altro gruppo metterei una radice...
FISHONE, quoto.. le rocce dovrebbero essere tutte dello stesso tipo.
La vasca non è affatto male, ma manca del tutto di profondità... sembra schiacciata sul vetro posteriore.
Cerca di lavorare sulla disposizione per creare una "via di fuga" per lo sguardo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
a me non convincono le rocce, sono di due tipi troppo diversi tra loro... mi piacciono quelle a sinistra, mentre a destra, al posto dell'altro gruppo metterei una radice...
però questo è solo un mio gusto personale
A sinistra c'è una radice di mopani, le rocce a destra sono di legno fossile, quindio dello stesso tipo. Quella che sembra una piramide sono due pezzi appoggiati ma la foto non rende la profondità. Per il fondo anche io avevo pensato a una pianta che cresca alta (ma va considerato che l'hydrocotyle crescerà - si spera - velocemente e in modo abbondante). Comunque, che pianta mi consigliate per il fondo?
A sinistra c'è una radice di mopani, le rocce a destra sono di legno fossile, quindio dello stesso tipo. Quella che sembra una piramide sono due pezzi appoggiati ma la foto non rende la profondità.
cioè quella a sinistra è una radice?
scusa ma a me sembrava una pietra.....