Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-10-2007, 22:28   #1
Ghal
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Castelli Calepio
Età : 51
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuovo acquario

Slave a tutti, questo è il mio primo topic :)
Sono intenzionato ad acquistare un acquario non impegnativo.
A dire il vero ne ho avuto già uno quando ero piccolo, dai 10 ai 15 anni, e quindi non è la mia primissima esperienza.
Ora, passati i 30 mi è ritornata la passione per questo hobby (a dire il vero non mi è mai passata, ma non avevo tempo da dedicare al mio acquario).

Pensavo di prendere un Cayman 50 black da 40 Lt. della Ferplast (non ho molrissimo spazio).
Il mio obiettivo finale (dopo aver collaudato per una decina di giorni l'acquario con fondo+piante) sarebbe di inserire questi tipi di pesci:
1 maschio di betta splendens, 2 femmine di betta splendens
1 maschio xipho h., 2 femmine xipho h.
1 maschio black molly, 2 femmine black molly
2-3 corydoras
1 otocinclus vittatus

Mi servirebbero dei pareri riguardo:
1) scelta di fondo e fertilizzante: cosa consigliate ? (io pensavo di mettere una specie di sabbia come fondo)
2) che piante mi conviene inserire in un acquario di queste dimensioni ?
3) come abbinamento i pesci sopra citati vanno "d'accordo" ? voi cosa consigliate ?

Grazie a tutti per i suggerimenti ;)
Ghal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2007, 01:37   #2
balantio
Discus
 
L'avatar di balantio
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 3.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a balantio

Annunci Mercatino: 0
Allora:
Quote:
(dopo aver collaudato per una decina di giorni l'acquario con fondo+piante) sarebbe di inserire questi tipi di pesci:
l'acquario deve maturare per 1 mese circa non solo 10 giorni, perchè appunto nei primi 10 giorni circa avviene il picco dei nitriti (no2) che sono particolarmente tossici per i pesci aspettato il mese di maturazione che sarà avvenuta quando i nitriti (no2) saranno 0 dovrai fare un cambio d'acqua del 20% perchè dato il lavoro dei batteri che han trasformato dli no2 (nitriti) in no3 (nitrati che son meno tossici). i nitrati son assorbiti anche dalle piante
per i pesci:
Quote:
1 maschio di betta splendens, 2 femmine di betta splendens
1 maschio xipho h., 2 femmine xipho h.
1 maschio black molly, 2 femmine black molly
2-3 corydoras
1 otocinclus vittatus
puoi fare un acquario con i betta anche se le femmine con quel litraggio potrebbero rischiare per via del maschio con 4 cory o degli otocinclus con i molly e xiphophorus no perchè richiedono valori diversi. potresti anche optare per molly e cory e gli otocinclus vanno sempre inseriti 4-6 mesi dopo l'avvio risentono delle condizioni dell'acqua e vanno sempre in gruppo.
prima di scegliere i pesci vanno controllati i valori
__________________
balantio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 08:03   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ghal, benvenuto tra noi
quoto quanto anticipato da balantio, devi avere pazienza per inserire i pesci e, quando sarà il momento, non prenderli tutti insieme ma almeno in 2 gruppetti in modo da non sovraccaricare il filtro.
Il cayman 50 è una vasca piccola quindi se sei oerientato verso i poecilidi (acqua dura e PH alcalino) ti consiglio guppy o platy corallo che restano più piccoli e chiedi al negoziante se è disposto a prendere gli eventuali avannotti, altrimenti nel giro di pochi mesi sarai invaso
ti segnalo queste guide da leggere quando hai un pò di tempo http://www.acquaportal.it/Dolce/
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 09:42   #4
Ghal
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Castelli Calepio
Età : 51
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie per le dritte sia a Balantio che Milly
terrò presnete tuttte le indicazioni che mi avete fornito.
unic cosa: vorrei evitare i guppy, che altre combinazionid pesci consigliate escludendo essi ?

P.S. potete darmi suggerimenti anche sul tipo di sabbia e sul tipo di fertilizzante da utilizzare ?
Grazie a tutti in anticipo
Ciao
Ghal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:48   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io con platy e betta ho avuto problemi: i platy mordevano la coda al betta. se vuoi mettere il betta, credo sia meglio in abbinamento con le rasbore (evitando del tutto i poecilidi che vogliono altri valori rispetto alle rasbore).
meglio un maschio da solo perchè la coppia in 40 lt sta stretta: sei a rischio liti continue.
x le piante, dipende: puoi fare una cosa semplice con piante poco esigenti oppure lanciarti su piante più complesse mettendo anche la co2.
in ogni caso, x il fondo la cosa più semplice è substrato fertilizzato ricoperto da sabbia o ghiaino; in alternativa esistono fondi tipo l'adakama che sono adatti ad acquari spinti di piante ma sono un po' complicati da gestire come prima esperienza, oppure sabbia o ghiaino senza fondo fertile (in questo caso la scelta delle piante è più limitata, potresti poi in seguito integrare con pasticche nel fondo).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 09:30   #6
Ghal
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Castelli Calepio
Età : 51
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok sono andato a prendere l'acquario.
alla fine ho optato per un cayman 60 e non 50 (sono 75 lt nominali).
stasera vado a ritirarlo insieme a fondo, fertilizzante, piante ecc.
domani mattina mi metto all'opera per vedere come sistemare il tutto ed entro sera spero di avviarlo.
fra un mesetto tornerò a rompervi le scatole per la scelta dei pesci.
Ciao :)
Ghal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 09:55   #7
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
intanto pensa se vuoi usare l'acqua di osmosi o no...
in quanto a fondo & co...
scuro il fondo... di più facile gestione... in quanto al fertilizzante... beh... il dennerle per me è ottimo... ma costicchia...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 10:38   #8
Ghal
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Castelli Calepio
Età : 51
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig
intanto pensa se vuoi usare l'acqua di osmosi o no...
in quanto a fondo & co...
scuro il fondo... di più facile gestione... in quanto al fertilizzante... beh... il dennerle per me è ottimo... ma costicchia...
intanto grazie Brig :)

è infatti per l'acqua mi sono attrezzato: mi sono riempito una bottiglietta di acqua del mio rubinetto e stasera quando vado a ritirare l'acquario la faccio analizzare per capire come la devo tagliare:)

per il fondo il tizio del negozio mi ha consigliato una sabbia color caffelatte (questo perchè gli ho detto che volevo mettere anche i corydoras ed il ghiaietto mi dicono che è meglio evitarlo)
Ghal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 12:52   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i corydoras la sabbia è perfetta ma va bene anche il ghiaino fine o comunque che abbia i sassetti arrotondati (non spigolosi). Se prendi la sabbia non fare il fondo troppo alto perchè si compatta e c'è il rischio che si formino zone anossiche
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 13:11   #10
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
.. se fai la sabbia... nah... io non metterei le piante... come ha detto milly, si compatta e marcisce tutto... vendono però dei ghietti arrotondati... fai te...

in quanto all'acqua... se la hai già messa in bottiglia buttala...
meglio che la fai 20 secondi prima di partire... i valori sono molto più fedeli... tanto non ti costa nulla...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20385 seconds with 14 queries