Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 01-09-2011, 08:30   #81
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rinnovo i complimenti.
Il modello 3D hai usato Inventor?
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2011, 08:56   #82
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gioiasas Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gioiasas Visualizza il messaggio
non so se gia te lo hanno chiesto ma volevo chiederti alcune cose...
se dovessi rifare la plafo cosa cambieresti?
la faresti con la piastra o con i dissipatori?
che spessore ha la piastra?
come mai hai fatto quel "disegno" sulla piasta?
di che materiale è la piastra?
i led sono fissati sulla parte liscia della piastra non su quella lavorata giusto?
che temperatura raggiunge l'interno della plafo?
a che distanza è il plexi dai led?
che peso ha in totale la plafo?
1 - non cambierei niente... la volevo cosi.
2 - con la piastra...
3 - spessore 15mm
4 - non ho capito cosa intendi per "disegno"....
5 - il materiale è alluminio...
6 - sbagliato..... i led sono fissati sulla parte lavora, c'è un cava con fissati i led, e una altra cava con una sede "oring" per fissare il plexiglass
7- l'interno della plafo è di circa 37°
8 - circa 2/3mm
9 - in totale la plafo pesa all'incirca 5 kg
ma in 15mm di piastra la macchina è riuscita diciamo serigrafarla senza passarla da parte a parte
per disegno intendo quella sorta di corridoio che la macchina a controllo numerico ha solcato sulla piastra
In 15 mm, io, facendo il programma, sono riuscito a fresare l'alluminio, per un profondità totale di 12mm, quel corridoio è una fresatura fatta da me al cnc, per mettere una guarnizione, si chiama sede "Oring"

ti metto per ora un pezzo del disegno.... è una sezione della plafoniera... ( immagina di prendere la plafoniera e tagliarla con un coltello all'altezza dei led....
eccola:



te lo dico per esperienza, oramai lavoro su una fresa a controllo numerico da + di 12 anni, e fare una lavorazione cosi su una piastra da 840x250 non è cosa da poco.... ma purtroppo essendo un meccanico, mi è sembrata una buona soluzione, quello di mettere, diciamo, tutto dentro.... per poi chiudere il tutto con un plexiglass e una sede oring, cosi da avere una plafoniera molto fine circa 46mm, ovviamente compreso il coperchio...
Che poi è la soluzione che è stata usata anche dalla elos per le sue e-lite ed e-lite XP come quella che ho io.
Unica piastra fresata e lavorata all'interno. Con vetrino di protezione anzichè plexiglass.

Adesso devo fare 2 barrette blu laterali e penso che "copierò" il tuo modello e quello della elos.
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 19:04   #83
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nd_YAG Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gioiasas Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zebrasoma78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gioiasas Visualizza il messaggio
non so se gia te lo hanno chiesto ma volevo chiederti alcune cose...
se dovessi rifare la plafo cosa cambieresti?
la faresti con la piastra o con i dissipatori?
che spessore ha la piastra?
come mai hai fatto quel "disegno" sulla piasta?
di che materiale è la piastra?
i led sono fissati sulla parte liscia della piastra non su quella lavorata giusto?
che temperatura raggiunge l'interno della plafo?
a che distanza è il plexi dai led?
che peso ha in totale la plafo?
1 - non cambierei niente... la volevo cosi.
2 - con la piastra...
3 - spessore 15mm
4 - non ho capito cosa intendi per "disegno"....
5 - il materiale è alluminio...
6 - sbagliato..... i led sono fissati sulla parte lavora, c'è un cava con fissati i led, e una altra cava con una sede "oring" per fissare il plexiglass
7- l'interno della plafo è di circa 37°
8 - circa 2/3mm
9 - in totale la plafo pesa all'incirca 5 kg
ma in 15mm di piastra la macchina è riuscita diciamo serigrafarla senza passarla da parte a parte
per disegno intendo quella sorta di corridoio che la macchina a controllo numerico ha solcato sulla piastra
In 15 mm, io, facendo il programma, sono riuscito a fresare l'alluminio, per un profondità totale di 12mm, quel corridoio è una fresatura fatta da me al cnc, per mettere una guarnizione, si chiama sede "Oring"

ti metto per ora un pezzo del disegno.... è una sezione della plafoniera... ( immagina di prendere la plafoniera e tagliarla con un coltello all'altezza dei led....
eccola:



te lo dico per esperienza, oramai lavoro su una fresa a controllo numerico da + di 12 anni, e fare una lavorazione cosi su una piastra da 840x250 non è cosa da poco.... ma purtroppo essendo un meccanico, mi è sembrata una buona soluzione, quello di mettere, diciamo, tutto dentro.... per poi chiudere il tutto con un plexiglass e una sede oring, cosi da avere una plafoniera molto fine circa 46mm, ovviamente compreso il coperchio...
Che poi è la soluzione che è stata usata anche dalla elos per le sue e-lite ed e-lite XP come quella che ho io.
Unica piastra fresata e lavorata all'interno. Con vetrino di protezione anzichè plexiglass.

Adesso devo fare 2 barrette blu laterali e penso che "copierò" il tuo modello e quello della elos.
se devo essere sincero....non lo sapevo......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nd_YAG Visualizza il messaggio
Rinnovo i complimenti.
Il modello 3D hai usato Inventor?

no come programma io uso Rhinoceros 4.0....

Ultima modifica di zebrasoma78; 01-09-2011 alle ore 19:05. Motivo: Unione post automatica
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 08:24   #84
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro sulla plafo della elos a fine giornata raggiungo una temperatura superiore ai 37°C.
Quindi direi che la tua va più che bene.
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 22:58   #85
Maurizio 77
Ciclide
 
L'avatar di Maurizio 77
 
Registrato: Mar 2011
Città: Martina Franca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 + 1 nanoreef
Età : 46
Messaggi: 1.427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/89%

Annunci Mercatino: 0
Mamma quanto sei preciso nel realizzare una cosa del genere...!! Semplicemente fantastica, sia alla plafo, ma anche a chi la costruita...!!
Maurizio 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 07:42   #86
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Veramente un bel lavoro preciso!! unica cosa che dovremmo a mio parere indicare sempre su che vasca va' messa in modo aiutare altri a fare delle giuste valutazioni su luce e superficie
Complimenti!
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 10:38   #87
rocconi fabrizio
Guppy
 
L'avatar di rocconi fabrizio
 
Registrato: Jan 2010
Città: Prato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
rinnovo i complimenti sulla vasca ma una domanda visto che anche io ho montato dei led Satisled sul mio acquario :
o preso i Led da 3 watt Satisled 9000-1000K° ma lo spettro di luce e' sul giallo anziche' bianco,
ti risulta??
Grazie
fabrizio
rocconi fabrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 16:21   #88
jupiter
Guppy
 
L'avatar di jupiter
 
Registrato: Nov 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao

complimenti per la tua plafo
hai avuto problemi con la spedizione dei led? la satsled di dov'è?

sul mio progetto vasca 75x45 quanti led mi consigli?
jupiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:06   #89
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 46
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maurizio 77 Visualizza il messaggio
Mamma quanto sei preciso nel realizzare una cosa del genere...!! Semplicemente fantastica, sia alla plafo, ma anche a chi la costruita...!!
Grazie mille Maurizio!

Originariamente inviata da valex_1974 Visualizza il messaggio
Veramente un bel lavoro preciso!! unica cosa che dovremmo a mio parere indicare sempre su che vasca va' messa in modo aiutare altri a fare delle giuste valutazioni su luce e superficie
Complimenti!
Ciao Valex, hai ragione...
la vasca deve ancora essere montata... ma di misure fa 84x50 h. 51
comunque implementerò con almeno altri 18 led da 10000k o da 20000k......

Originariamente inviata da rocconi fabrizio Visualizza il messaggio
Ciao,
rinnovo i complimenti sulla vasca ma una domanda visto che anche io ho montato dei led Satisled sul mio acquario :
o preso i Led da 3 watt Satisled 9000-1000K° ma lo spettro di luce e' sul giallo anziche' bianco,
ti risulta??
Grazie
fabrizio
Ciao fabrizio... non mi risulta che i 10000 k siano giallini....

Originariamente inviata da jupiter Visualizza il messaggio
ciao

complimenti per la tua plafo
hai avuto problemi con la spedizione dei led? la satsled di dov'è?

sul mio progetto vasca 75x45 quanti led mi consigli?
grazie mille,
nessun problema di spedizione, ti consiglio però di spendere qualche euro in + e fare quella con dhl che in 4 giorni o 5, sono a casa tua.....
satisled si trova (se n on erro) a hong kong in cina.

dipende da tanti fattori, cosa vuoi allevare, come vuoi progettare la plafoniera....ecc...
indicativamente da 50 in su......
ma comunque se vuoi avventurarti nel fai-da-te per la costruzione di una plafo, ti consiglio di fare un bel post nella sezione illuminazione marino oppure fai da te..... vedrai che ti risponderanno in tanti compreso me...

intanto puoi iniziare con questo post....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292
qui ci sono tutte o quasi le plafo costruite dagli utenti di A.P.
ciaoooo




.
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 08:21   #90
jupiter
Guppy
 
L'avatar di jupiter
 
Registrato: Nov 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie 1000 delle info
ti volevo chiedere hai fatto uno schema elettrico?

Ultima modifica di jupiter; 21-10-2011 alle ore 13:20.
jupiter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finita , led , plafo , zebrasoma78
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25154 seconds with 13 queries