Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 15-02-2012, 22:16   #71
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
non importa se non abbassi il ph del cambio perchè prende il valore della vasca
(sempre che non cambi tutta l'acqua hehee ) L'importante è inserire acqua con la stessa durezza, in modo da reintegrare sempre i sali. Il cambio va acificato solo per ph molto bassi.

Ti consiglio di portare la durezza un paio di punti sopra al valore che vuoi ottenere,
se è alta rischi di doverne usare troppa o non ottenere grossi risultati.
Poi per aggiungere torba ti regoli solo sul ph.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2012, 14:21   #72
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Saluti a tutti, ho usato per anni la torba prima di passare a vasche africane, dove il problema è contrario, cioè avere un pH costantemente alto ed è leggermente più semplice, nemmeno tanto.
La torba è uno scambiatore ionico debole,e quando ha scambiato tutti gli ioni, il processo cessa e anzi se non si provvede ad eliminarla dal filtro il processo si inverte. Tenere la torba nel filtro per un mese, o più, è una cosa inutile e dannosa. Lo scambio avviene nel giro di alcune ore, 12/24 circa ed il tempo dipende fondamentalmente dalla quantità di torba e dalla durezza dell'acqua; più l'acqua è dura meno è il tempo che la torba impiega ad esaurirsi e viceversa naturalmente. Durante lo scambio, cede acido carbonico, acidi umici e acidi fulvici e quindi tende a scurire l'acqua e ad abbassare il pH a patto che la durezza carbonatica non sia troppo alta, diciamo che per avere buoni risultati si deve partire con un'acqua che ha gH e kH non oltre 5-7 gradi ed usare, grosso modo, 1,5-1,8 grammi di torba per litro d'acqua, monitorando costantemente il pH con un phmetro elettronico e togliendo la torba quando il valore del pH è ad un livello poco sotto il valore desiderato; da controllare anche naturalmente gH e KH e, se possibile anche la conduttività che, in ogni caso, con la torba, scende poco e lentamente, senza quindi creare pericoli per i pesci. Per cercare di mantenere il pH al valore che ci interessa, fondamentale è fare in modo che l'acido carbonico prodotto, non venga espulso troppo velocemente, da evitare quindi aeratori, sistemi Venturi e filtri che movimentino troppo la superfice dell'acqua. Naturalmente, a questo punto per mantenere il pH veramente stabile sarebbe necessario usare un serio impianto CO2 con controller del pH. Anche un'ottima filtrazione dell'acqua tende a far scendere il pH, i batteri durante la loro "respirazione" consumano carbonati e bicarbonati favorendo la discesa del kH e del pH.
Riempio le mie vasche solo con acqua osmotica trattata con i sali minerali e gli unici valori che controllo quando faccio i cambi sono la temperatura e la conduttività che devono essere il più possibile simili a quelli della vasca. La temperatura per motivi ovvi, per la conduttività vi rimando a questo link.
La conduttività è il parametro meno controllato e più pericoloso per i pesci, altro che il pH!!
  Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 21:22   #73
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo intervento. Però non sono d'accordo sul toglierla dopo un mese, Se la torba è ancora "attiva" continua a svolgere la sua funzione, non capisco perchè dovrebbe essere dannosa.

La co2 io la userei per mantenere stabile le vasche grandi, per quelle piccole si possono usare anche sistemi più economici come catappa o pignette di ontano.
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 01:25   #74
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Ottimo intervento. Però non sono d'accordo sul toglierla dopo un mese, Se la torba è ancora "attiva" continua a svolgere la sua funzione, non capisco perchè dovrebbe essere dannosa.

La co2 io la userei per mantenere stabile le vasche grandi, per quelle piccole si possono usare anche sistemi più economici come catappa o pignette di ontano.
Il punto è che la torba non dura un mese ma al massimo un giorno.
Lasciata nel filtro con l'andare del tempo comincia a rilasciare tutti i sali che ha trattenuto, cioè, come scrivevo, il processo si inverte, e se lo scopo era quello di scambiare ioni per abbassare la durezza ed il pH, deve essere necessariamente tolta dal filtro perchè finirebbe per annullare l'effetto originale, per questo diventa inutile e dannosa.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 01:51   #75
alez72
Guppy
 
L'avatar di alez72
 
Registrato: Feb 2009
Città: albairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 150
Foto: 8 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
buono a sapresi
non avevo mai letto di questa cosa sulla torba e non avevo mai riflettuto sul fatto che potesse consumarsi??ma in effetti ci sta
per quanto riguarda la conduttività che problemi può provocare?
alez72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 01:58   #76
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da alez72 Visualizza il messaggio
buono a sapresi
non avevo mai letto di questa cosa sulla torba e non avevo mai riflettuto sul fatto che potesse consumarsi??ma in effetti ci sta
per quanto riguarda la conduttività che problemi può provocare?

Clicka sul link.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 03:41   #77
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
un giorno? Ma se la torba "standard" rilascia in una settimana o una decina di giorni...
e ci sono torbe che hanno il rilascio anche più lento. Ma finchè non variano i parametri perchè toglierla? E' ovvio che lasciarla 6 mesi non porta a nulla
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 10:59   #78
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La torba in certe condizioni può durare anche solo qualche ora; se provi ad usare 1,5 grammi di torba per litro in un'acqua che ha una conduttività di 500-600 µS/cm, gH 20 e kH 20, l'unico risultato che otterrai sarà quello di abbassare di poche unità la conduttività, l'acido carbonico prodotto non riesce a contrastare il potere tamponante del kH così alto ed il pH non lo schiodi, e questo avviene in due o tre ore al massimo. Non bisogna dimenticare che stiamo parlando di uno scambiatore ionico, debole, di origine naturale, ma sempre di uno scambiatore. La sproporzione tra la quantità di torba ed i valori dell'acqua, in questo caso, è troppo alta e per avere risultati bisogna necessariamente aumentare, e di parecchio, la quantità di torba e naturalmente il processo di scambio richiederà molto più tempo, ma quando la torba ha scambiato tutto ciò che poteva, il processo si ferma e puoi fare anche le capriole davanti alla vasca ma non succederà più nulla e tutto ciò avviene in un tempo molto più breve di quanto si immagini dipendente comunque dalla quantità di torba e dai valori dell'acqua di partenza.
Col tempo ho imparato a fidarmi di più delle verifiche con strumentazione adeguata rispetto a ciò che scrivono sulle scatole molti produttori.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 11:38   #79
alez72
Guppy
 
L'avatar di alez72
 
Registrato: Feb 2009
Città: albairate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 150
Foto: 8 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok quindi dovrò prendere un misuratore di conduttività!!
consigli??
alez72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 12:55   #80
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da alez72 Visualizza il messaggio
ok quindi dovrò prendere un misuratore di conduttività!!
consigli??
Ho dovuto ripiegare su questo dopo che il Milwakee mi ha lasciato, comunque funziona benissimo.
E' in offertissima, non dimenticare anche la soluzione a 1413 µS/cm per la taratura.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17119 seconds with 12 queries